Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Mikeb69 »

Ieri ho stampato tutto il pomeriggio con il piatto a 110°C e l' estrusore a 235°C. A 100° i pezzi si staccavano leggermente dal piatto agli angoli.
Poi per dirla tutta, non uso 2 alimentatori (prima idea e prova), ma solo un alimentatore : quello di FE da 12V 150W.
https://www.futurashop.it/index.php?rou ... ct_id=6106
L' uscita dell' alimentatore ha 2 uscite a 12V. Probabilmente sono in parallelo. Comunque ho collegato una uscita al controller ed una uscita al Relè che comanda il piatto.
Devo dire che il LED collegati al controller e la ventola aggiuntiva che raffredda il controller, non calano più di intensità quando il piatto è alimentato. Prima con il piatto alimentato direttamente dal controller avevo questo problema di calo di intensità di ventola e LED.
Forse è anche grazie alla modifica del firmware con la quale ho modificato l' uscita PWM per il piatto in una uscita digitale (0 /1). Non saprei dirti. Comunque con questa configurazione il mosfet del controller che gestisce il piatto è praticamente freddo (28°C) e il piatto arriva effettivamente a 110°C.
Gianluca74
Messaggi: 90
Iscritto il: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Gianluca74 »

Ciao Mike, ho copiato il la tua soluzione per il piatto riscaldato ed strutturalmente è davvero ottima!
Ora mi manca di capire come si deve procedere per la connessione tramite relè.
C'è uno schema/descrizione da qualche parte?
tipo di relè, che modifica fare alla scheda etc...

Attualmente ho provato a collegare tutto in modo tradizionale ma in effetti quando il piatto chiede potenza il resto patisce, incluso l'estrusore.

Davvero grazie mille in anticipo
Ciao
Gianluca

P.S.
come funziona un relè mi è chiaro, e anche perchè si deve impostare su on/off la regolazione della scheda, quello su cui non sono proprio sicuro è quale relè e come trovare e modificare il parametro nel firmware.
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Mikeb69 »

Scusa se rispondo in ritardo.
Il relè che ho usato è questo
https://www.futurashop.it/componenti-el ... 30-rl12-30
Per il firmware e schemi di collegamento a chi è interessato può scrivermi, non potendo allegare files al post.
Ultima modifica di Mikeb69 il 01/10/2014, 9:21, modificato 1 volta in totale.
csc.lorenzo
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2014, 16:53
Occupazione: Commerciante
Home_Page: http://www.centroservizicomputer.it
Commento: 3DRAG V.1.2 Standard
Compleanno: 08 ago 1972
Città: Sassari
Prov.: SS
Via: Via Buccari n.8

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da csc.lorenzo »

Ciao, essendo praticamente a livello zero in elettronica, ti chiedo se puoi mandarmi schema di collegamento, elenco materiali da acquistare e modifica al firmware.
Puoi mandare tutto a qunesto indirizzo email: info@centroservizicomputer.it
Grazie in anticipo.
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Mikeb69 »

Visto che dai primi di settembre ho avuto molte richieste per inviare il firmware modificato per adottare la mia soluzione del piatto per ABS, vi metto un riassunto di quello che serve per realizzarlo, con un link al firmware modificato.
1.- Per montare il piatto di vetro seguire il primo messaggio di questo post;
2.-Ecco il disegno da dare al vostro vetraio per far fare un vetro 23x23 spessore 5mm con fori da 4mm svasati (per la svasatura portategli una vite M4 con testa svasata di campione). Poi userete le viti M3 per fissarlo al telaio con le rondelle distanziatrici. Il mio vetraio allora mi disse che non poteva fare fori da 3mm su un piatto da 5mm di spessore temperato.
http://www.iboin.it/images/Nuovo%20Piat ... _Vetro.pdf
3.- Procurarsi un Relè da 30A come questo :
https://www.futurashop.it/componenti-el ... 30-rl12-30
Immagine
4.- Un alimentatore 12V da almeno 150W
https://www.futurashop.it/alimentatore- ... -rs-150-12
5.- La resistenza su nastro Kapton da incollare al piatto in vetro. Io l' ho trovata su Robot Domestici
http://www.robot-domestici.it/joomla/co ... heated-bed
oppure ora anche da FE
https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... kapton2323
5.1 - Acquistare un termistore NTC 100K come questo da posizionare tra il piatto in vetro e la resistenza KAPTON (mi hanno fatto notare che gli ultimi KIT di FE sono forniti con NTC SMD che quindi sarebbe inutilizzabile)
https://www.futurashop.it/3d-e-cnc/stam ... 50-ntc100k
6. Collegare il tutto come da questo schema (morsetti 85 e 86 vanno al controller uscita piatto riscaldato e morsetto 30 va all' alimentatore e morsetto 87 al piatto):
http://www.iboin.it/images/Nuovo%20Piat ... onRele.jpg
7.- Scaricare il firmware da qui :
http://www.iboin.it/images/Nuovo%20Piat ... ED_PIN.zip

ATTENZIONE : il firmware è stato pensato per essere usato con un RELè tra uscita scheda controller e piatto. NON UTILIZZATELO CON IL PIATTO COLLEGATO DIRETTAMENTE ALLA SCHEDA CONTROLLER. POTREBBE BRUCIARE LA SCHEDA.

Alcune note sul firmware :
Il firmware nel file Configuration.h ha la lista di tutte le schede supportate. Le varie RAMPS, Ultimaker .... usano l' uscita per il piatto riscaldato in modalità Bang-Bang (terminologia usata dall' autore del firmware Marlin). La nostra 3DRAG , K8200 (Identificata come 77) usa l' uscita in modalità PWM (non ho ancora capito il perché ...). Comunque per non apportare troppe modifiche al firmware, ho creato una scheda 771, che ha il comando dell' uscita piatto come le RAMPS (quindi o 0 o 1) e le altre uscite come la 3DRAG.

Codice: Seleziona tutto

// 64 = STB V1.1
// 7  = Ultimaker
// 71 = Ultimaker (Older electronics. Pre 1.5.4. This is rare)
// 77 = K8200BOARD or 3Drag Controller
// 771= K8200BOARD or 3Drag Controller - HOTBED with Relè
// 8  = Teensylu
// 80 = Rumba
Basta quindi mettere in questa parte di codice il numero 771 al posto di 77. Se mettete 77 funziona come il firmware originale

Codice: Seleziona tutto

#ifndef MOTHERBOARD
#define MOTHERBOARD 771
#endif
Nel file pins.h troverete una riga dove ci sono impostate le assegnazioni per la scheda 77. Io ho aggiunto un OR per la 771

Codice: Seleziona tutto

/****************************************************************************************
* Arduino Mega pin assignment
*
****************************************************************************************/
#if MOTHERBOARD == 3 || MOTHERBOARD == 33 || MOTHERBOARD == 34 || MOTHERBOARD == 77 || MOTHERBOARD == 771
#define KNOWN_BOARD 1
quindi ho diviso il codice per la parte riguardante il piatto riscaldato per le 2 schede 77 e 771

Codice: Seleziona tutto

#if MOTHERBOARD == 77
    #define HEATER_0_PIN       10  //E0
    #define HEATER_1_PIN       12  //E1
    #define HEATER_2_PIN       6   //BED
  #endif

  #if MOTHERBOARD == 771
    #define HEATER_0_PIN       10  //E0
    #define HEATER_1_PIN       12  //E1
    #define HEATER_2_PIN       -1   //BED
    #define HEATER_BED_PIN     6    //BED
  #endif
Come detto a più di uno di voi che mi chiedeva quanto volevo per il firmware, per me questo è un hobby e quindi non chiedo soldi. Vi chiedo solo di non partecipare a concorsi o presentare queste soluzioni a nome vostro.
Buon haking!!!.
Ultima modifica di Mikeb69 il 02/10/2014, 16:30, modificato 1 volta in totale.
csc.lorenzo
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2014, 16:53
Occupazione: Commerciante
Home_Page: http://www.centroservizicomputer.it
Commento: 3DRAG V.1.2 Standard
Compleanno: 08 ago 1972
Città: Sassari
Prov.: SS
Via: Via Buccari n.8

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da csc.lorenzo »

Grazie!!!
non si poteva chiedere di meglio!
csc.lorenzo
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/09/2014, 16:53
Occupazione: Commerciante
Home_Page: http://www.centroservizicomputer.it
Commento: 3DRAG V.1.2 Standard
Compleanno: 08 ago 1972
Città: Sassari
Prov.: SS
Via: Via Buccari n.8

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da csc.lorenzo »

Per chi volesse evitare di fare acquisti su più siti, il foglio di Kapton lo trovate anche da FE:
questo il link: https://www.futurashop.it/foglio-riscal ... kapton2323
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Mikeb69 »

Aggiornato punto 5 ed aggiunto punto 5.1 al riepilogo.
Max-29
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/10/2014, 18:08
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Compleanno: 29 feb 1968
Città: Verona
Prov.: VR

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Max-29 »

Salve a tutti mi presento, mi chiamo Massimiliano e vi scrivo perché anch'io ho un piccolo problema come collegare il relè al piatto riscaldato anche se per ora lo stò gia utilizzando ma lo volevo separare dalla scheda ramps 1.4 perché quando accendo il piatto riscaldato i connettori della scheda dopo un po' di surriscaldano per troppo assorbimento e dunque volevo evitare questo collegandolo a un relè, però il mio problema è che questo relè che vi metto ora l'immagine non so collegarlo, e poi io non ho una 3Drag ma una Prusa i3 ma comunque il firmaware è sempre Marlin cambia solo la scheda che io ho una ramps 1.4, se qualcuno mi può essere di aiuto come fare il collegamento e modificare il firmaware ne sarei molto grato.
Queste sono le foto del relè http://imageshack.com/a/img674/6222/xberpd.jpg http://imageshack.com/a/img746/3792/tlmfu2.jpg http://imageshack.com/a/img661/2260/i2RHiW.jpg grazie in anticipo.
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Altra soluzione piatto riscaldato per ABS

Messaggio da Mikeb69 »

Premesso che non conosco il cinese o coreano che sia, io , prendendo come riferimento l' ultima immagine, collegherei il piatto ai PIN BASSO SINISTRA e BASSO CENTRO , mentre l' uscita della scheda ai PIN in ALTO CENTRO e ALTO DESTRA.
Verifica con il tester che a relè scollegato tra il PIN BASSO SINISTRA e PIN BASSO CENTRO non ci sia collegamento. Mentre dovrebbero essere collegati i PIN BASSO CENTRO e PIN BASSO DESTRA.
Rispondi