Modifica asse Z con K8204 - cigolii e perplessità...

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
boezio
Posts: 13
Joined: 26/04/2011, 22:19
Cod. abbonamento Elettronica In: N5516
Home_Page: http://
Compleanno: 18 Apr 1974

Modifica asse Z con K8204 - cigolii e perplessità...

Post by boezio »

Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per il kit modifica asse Z K8204 che ho acquistato da FE per la mia 3Drag primo modello (è ancora una con i pezzi in Delrin, ovvero quelli bianchi).

Ci sono alcune cose che non mi convincono: innanzitutto, anche se ho seguito le istruzioni di montaggio del relativo PDF (salvo il fatto che non posso fissare il follower sul supporto esistente con le viti originali perché i fori del follower sono da 4 e le viti originali sul supporto sono da 5…), quando l’asse si muove, cigola e vibra in modo evidente, cosa mai fatta prima con la vecchia barra standard.

Per risolvere provvisoriamente il problema:
- Ho montato il follower da sotto, ovvero a testa in giù (praticamente “sostiene” il carrello spingendolo, anziché “tirarlo” verso l’alto) ;
- Ho inserito 2 viti da 4mm senza stringerle, solo per bloccare il follower ed evitare che si muova o che ruoti (se provo ad inserire dadi/rondelle ed a stringere le viti, l’asse ricomincia a vibrare e cigolare).

Poi, rispetto alla vecchia barra, questa mi sembra:
- che “spanci” molto di più lateralmente durante il movimento (forse è un effetto ottico, o forse è dovuto al nuovo giunto flessibile);
- che “sforzi” molto di più sulla filettatura del follower, rispetto al vecchio sistema del dado/cuscinetto (anche ruotando la barra a mano, mi dà l’impressione di essere più “dura” rispetto a quella vecchia).

C'è evidentemente qualcosa che non mi torna: dato però che mi sembra di avere seguito tutte le istruzioni, cosa potrei avere sbagliato ...?

Mi chiedo poi:
- perché la scelta del follower in materiale plastico, rispetto al buon vecchio sistema dado/cuscinetto ?
- anche se la barra è trapezoidale, il "filetto" del follower in plastica non si usura e si rovina con l’uso, creando dei “giochi” ?
- dato che la barra fornita nel kit è più corta di quella originale, questo dovrebbe accorciare il range dell'asse Z ?
- da ultimo, conviene secondo voi che io rimonti la vecchia barra con dado e cuscinetto, utilizzando però il giunto flessibile del nuovo kit?

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio, suggerimento o vostra opinione che volete condividere.
Ciao a tutti! Alessandro
Post Reply