La ricerca ha trovato 21 risultati

da aurom
27/12/2015, 18:26
Forum: 3Drag
Argomento: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825
Risposte: 5
Visite : 6967

Re: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825

si, la barra dovrebbe essere passo 3, l'avevo presa da Aspire 92, non ricordavo le dimensioni,
grazie per le info e per i link sul prusa calculator, utile la funzione per determinare l'altezza layer ottimale,
sopratutto con una barra passo 3....
da aurom
26/12/2015, 23:43
Forum: 3Drag
Argomento: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825
Risposte: 5
Visite : 6967

Re: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825

grazie per la risposta, per l'asse Z vale lo stesso immagino, mi basta raddoppiare il valore presente?
ho una barra trapezoidale il valore impostato sulla eeprom era 1066 che ho raddoppiato, e dalla stampa di prova mi sembra sproporzionato sull'asse Z....
da aurom
26/12/2015, 23:31
Forum: 3Drag
Argomento: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825
Risposte: 5
Visite : 6967

Re: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825

grazie per la risposta, per l'asse Z vale lo stesso immagino, mi basta raddoppiare il valore presente?
ho una barra trapezoidale il valore impostato sulla eeprom era 1066 che ho raddoppiato, e dalla stampa di prova mi sembra sproporzionato sull'asse Z....
da aurom
26/12/2015, 17:16
Forum: 3Drag
Argomento: settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825
Risposte: 5
Visite : 6967

settaggio steps xmm per cinghie GT2 e DRV 8825

Salve ha tutti, ho da poco montato i driver DRV8825, dopo aver regolato la tensione, ho cambiato i valori della EEprom, ma ho dei dubbi, sugli assi x e y, dato che ho delle cinghie GT2 i valori sono già stati modificati da 64.25 a 80, dovrei fare un'ulteriore modifica per portarli a 160, corretto? p...
da aurom
22/08/2014, 19:12
Forum: 3Drag
Argomento: problema motorere asse Y
Risposte: 7
Visite : 7099

Re: problema motorere asse Y

Alla fine ho risolto il problema capolvolgendo la stampante... oltre ad un filo spellato ce n'era uno distaccato che non avevo visto.... ho ripristinato il tutto ed ora la stampante va :D la mia 3drag non ha la piattina ma il "mazzetto" di fili... nel rimontarlo ho evitato di rimettere la ...
da aurom
21/08/2014, 17:53
Forum: 3Drag
Argomento: problema motorere asse Y
Risposte: 7
Visite : 7099

Re: problema motorere asse Y

ho sostutuito i driver ed il problema rimane sull'asse Y, .... :shock: giuro che non ci capisco nulla.... una cosa strana, come ho scritto sopra, è che se lascio il piatto in posizione Home x0 y0, se in questa posizione faccio una Home, invece che muovere solo l'asse z si sposta lungo l'asse Y, arri...
da aurom
20/08/2014, 16:20
Forum: 3Drag
Argomento: problema motorere asse Y
Risposte: 7
Visite : 7099

Re: problema motorere asse Y

Grazie per la veloce risposta ho invertito gli spinotti X e Y e devo dire che la cosa è difficile da inquadrare, ho rilevato lo stesso problema sull'asse X anche se a volte funziona bene e altre volte non risponde, nel senso che riceve il comando di muoversi di 100 mm da repetier o da controller SD ...
da aurom
20/08/2014, 13:57
Forum: 3Drag
Argomento: problema motorere asse Y
Risposte: 7
Visite : 7099

problema motorere asse Y

Salve a tutti è da ieri che ho un problema al motore dell'asse y, capita che a volte non risponde ai comandi, come se il connettore sul controller fosse staccato, riavviando/ spegnendo e riaccendendo la stampante riprende il funzionamento, anche se si muove rumorosamente, si muove a scatti e non rie...
da aurom
18/12/2013, 17:07
Forum: 3Drag
Argomento: Problema stampa da SD
Risposte: 5
Visite : 4982

Re: Problema stampa da SD

ho utilizzato un'altra scheda SD ed ora sembra che la stampa sia partita, solo che dopo la stampa del peimetro iniziale ho dovuto spingere un po il filo nella guida perchè non estrudeva più...
ora la stampa procede...
da aurom
18/12/2013, 15:04
Forum: 3Drag
Argomento: Problema stampa da SD
Risposte: 5
Visite : 4982

Re: Problema stampa da SD

il problema si presenta con stampa da SD, ho provato diversi file ricreando più di una volta il gcode, da PC stampa normalmente, lo stesso gcode, sia che lanciato da repetier che dal lettore SD stampa lo stesso file ma con "impostazioni" diverse, tipo la rotazione antioraria della rotella ...