Si, avevo letto le indicazioni di chiudere sempre la porta seriale quando si passa da una applicazione ad un altra,
ed quello che faccio sempre; ma la porta seriale della pagina ArdIR non si apre anche nel caso in cui parto da capo, cioè
nel caso in cui dopo aver acceso il sistema, essermi ...
Search found 3 matches
- 20/06/2022, 12:20
- Forum: RandA
- Topic: Randa e shield ArdIR
- Replies: 3
- Views: 6386
- 06/06/2022, 12:44
- Forum: RandA
- Topic: Randa e shield ArdIR
- Replies: 3
- Views: 6386
Randa e shield ArdIR
Avendo acquistato lo shield ArdIr che permette di memorizzare e gestire
codici del telecomandi a raggi infrarossi
ho testato lo shield su la Randa su Raspberry pi 2
(vers Randa 1,5)
ed ho seguito le istruzioni per la configurazione e
scaricato i sorgenti dal Vostro sito (rivista 197).
Mentre ...
codici del telecomandi a raggi infrarossi
ho testato lo shield su la Randa su Raspberry pi 2
(vers Randa 1,5)
ed ho seguito le istruzioni per la configurazione e
scaricato i sorgenti dal Vostro sito (rivista 197).
Mentre ...
- 08/12/2015, 14:46
- Forum: RandA
- Topic: RandA in locale
- Replies: 1
- Views: 6244
RandA in locale
una domanda su RandA, se qualcuno puo' avere una riposta:
Dal Raspberry PI 2
se digito i comandi del tipo "ArduIO"
(quelli per leggere o scrivere sui pin di RandA)
questi funzionano solo se il cavo di rete e' connesso sul PI
cioè se PI è nella LAN
Pero' col cavo scollegato se da Raspberry
faccio ...
Dal Raspberry PI 2
se digito i comandi del tipo "ArduIO"
(quelli per leggere o scrivere sui pin di RandA)
questi funzionano solo se il cavo di rete e' connesso sul PI
cioè se PI è nella LAN
Pero' col cavo scollegato se da Raspberry
faccio ...