Search found 9 matches
- 06/07/2022, 10:53
- Forum: RandA
- Topic: Randa e shield ArdIR
- Replies: 3
- Views: 6380
Re: Randa e shield ArdIR
Lo sketch di ArdIR dev'essere preliminarmente caricato anche su RandA (come sugli altri Arduino) tramite l'IDE (in locale o da remoto).
- 15/06/2022, 11:58
- Forum: RandA
- Topic: Randa e shield ArdIR
- Replies: 3
- Views: 6380
Re: Randa e shield ArdIR
Buongiorno,
Considerando che la pagina web di ArdIR usa la stessa interfaccia verso la seriale utilizzata dalle altre applicazioni che funzionano (come la pagina Arduino I/O), posso solo suggerire di assicurarsi che la seriale sia chiusa su queste applicazioni prima di provare ad attivarla da ArdIR ...
Considerando che la pagina web di ArdIR usa la stessa interfaccia verso la seriale utilizzata dalle altre applicazioni che funzionano (come la pagina Arduino I/O), posso solo suggerire di assicurarsi che la seriale sia chiusa su queste applicazioni prima di provare ad attivarla da ArdIR ...
- 21/01/2016, 14:38
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
In realtà mi hanno contattato subito; era solo per essere sicuro che fossi tu.
Ti scrivo in MP...
Ti scrivo in MP...
- 21/01/2016, 14:22
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Non lampeggia nemmeno più alla partenza dello sketch? Prima dicevi che lo faceva:
dopo che carico il sketch su Randa il led rosso inizia a lampeggiare, dopo un po di tempo si spegne e poi non accende piu!!!
Comunque se mi dai il tuo indirizzo email ti scrivo direttamente, oppure lascialo a ...
dopo che carico il sketch su Randa il led rosso inizia a lampeggiare, dopo un po di tempo si spegne e poi non accende piu!!!
Comunque se mi dai il tuo indirizzo email ti scrivo direttamente, oppure lascialo a ...
- 21/01/2016, 11:35
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Dopo essere andato "in blocco" come dici, non riparte neanche con il pulsante di "Arduino Reset"?
Essendo a distanza non è semplice risalire al problema, ma andiamo per passi: sullo sketch ArdIR ti proporrei di inserire, DOPO la riga 297:
if (ucTmp1 > 0) { // something's arrived
le seguenti ...
Essendo a distanza non è semplice risalire al problema, ma andiamo per passi: sullo sketch ArdIR ti proporrei di inserire, DOPO la riga 297:
if (ucTmp1 > 0) { // something's arrived
le seguenti ...
- 20/01/2016, 15:13
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Il led rosso lampeggia giustamente all'inizio, e poi dovrebbe accendersi solo agendo sui tastini (fase di acquisizione o di pilotaggio locale). Quindi va bene.
Se dici che in locale sei riuscito a far funzionare la scheda vuol dire che hai memorizzato almeno il codice del primo canale, e riesci a ...
Se dici che in locale sei riuscito a far funzionare la scheda vuol dire che hai memorizzato almeno il codice del primo canale, e riesci a ...
- 20/01/2016, 8:39
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Potrebbe essere un problema di comunicazione tra Rasp e Arduino (la comunicazione però è seriale asincrona, non i2c).
Infatti il messaggio "open" indica solo che il sistema operativo della Rasp ha dato alla servlet l'accesso alla porta seriale (/dev/ttyS0).
Il responso "fail" sta invece a ...
Infatti il messaggio "open" indica solo che il sistema operativo della Rasp ha dato alla servlet l'accesso alla porta seriale (/dev/ttyS0).
Il responso "fail" sta invece a ...
- 18/01/2016, 16:55
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Se ho capito bene, dopo esserti collegato (stato open), se provi ad attivare un qualunque comando (canale, lettura temperatura, reset Arduino) l'esito ti ritorna sempre " fail"?
- 18/01/2016, 9:54
- Forum: RandA
- Topic: Connessione con RandA
- Replies: 20
- Views: 54446
Re: Connessione con RandA
Per sgdomotica:
avevi scollegato il ponticello JP1? Esso serve a proteggere la eeprom da riscritture successive, quindi se è inserito in fase di programmazione la scheda ritorna errore.
Osvaldo
avevi scollegato il ponticello JP1? Esso serve a proteggere la eeprom da riscritture successive, quindi se è inserito in fase di programmazione la scheda ritorna errore.
Osvaldo