Gli ingressi sono optoisolati quindi vanno gestiti come tali.
Mi scuso anticipatamente se la domanda e' banale, ma dopo aver letto il documento non riesco a capire ancora se il mio interruttore posso collegarlo direttamente alla presa IN :cry:
Se c'e' qualcuno nel forum che riesce a spiegarmelo ...
Search found 3 matches
- 27/10/2010, 16:52
- Forum: Info
- Topic: TDG133 Telecontrollo GSM 2 IN / 2 OUT
- Replies: 7
- Views: 9253
- 26/10/2010, 19:08
- Forum: Info
- Topic: TDG133 Telecontrollo GSM 2 IN / 2 OUT
- Replies: 7
- Views: 9253
Re: TDG133 Telecontrollo GSM 2 IN / 2 OUT
Sul manuale
trova tutte le indicazioni su come funzionano gli ingressi optoisolati.
Il TDG2010 costa di più proprio perchè ci sono i sorgenti. ;)
Non abbiamo un pacchetto TDG133 con sorgente
A che pagina ti riferisci?
Ho trovato dei riferimenti nel capitolo 7, ma molto superficiali e che non ...
trova tutte le indicazioni su come funzionano gli ingressi optoisolati.
Il TDG2010 costa di più proprio perchè ci sono i sorgenti. ;)
Non abbiamo un pacchetto TDG133 con sorgente
A che pagina ti riferisci?
Ho trovato dei riferimenti nel capitolo 7, ma molto superficiali e che non ...
- 26/10/2010, 18:17
- Forum: Info
- Topic: TDG133 Telecontrollo GSM 2 IN / 2 OUT
- Replies: 7
- Views: 9253
Re: TDG133 Telecontrollo GSM 2 IN / 2 OUT
>Futura03"]L'invio del messaggio avviene quando è presente o assente una tensione all'ingresso.
>Puoi utilizzare tranquillamente un sensore magnetico il quale, utilizzato come interruttore, porta la tensione all'ingresso del telecontrollo.
Non ho capito bene la risposta: in che modo posso collegare ...
>Puoi utilizzare tranquillamente un sensore magnetico il quale, utilizzato come interruttore, porta la tensione all'ingresso del telecontrollo.
Non ho capito bene la risposta: in che modo posso collegare ...