Search found 7 matches

by mircose
22/03/2011, 9:25
Forum: Off-Topic
Topic: ZigBee in sleep
Replies: 5
Views: 7004

Re: ZigBee in sleep

ok, ho capito. risvegliarlo via radio intendi?
non credo perchè se è in sleep profondo non può elaborare segnali rf.
esiste la modalità di sleep a tempo che risveglia automaticamente ogni tot di tempo (modo doze e sleep).
sono le modalità con SM da 2 a 5 però il consumo è maggiore.
certo che per ...
by mircose
09/03/2011, 10:00
Forum: Off-Topic
Topic: ZigBee in sleep
Replies: 5
Views: 7004

Re: ZigBee in sleep

The SM command is central to setting Sleep Mode configurations. By default, Sleep Modes are dis-
abled (SM = 0) and the module remains in Idle/Receive Mode. When in this state, the module is
constantly ready to respond to serial or RF activity.

ovvero il modulo si risveglia in automatico se c'è ...
by mircose
16/02/2011, 18:35
Forum: Off-Topic
Topic: Creare rete mesh zigbee
Replies: 1
Views: 3962

Re: Creare rete mesh zigbee

le reti mesh sono autoconfiguranti e autoriparanti, la loro configurazione, però, non è agevole.
volendo creare una rete anche con più moduli comunicanti secondo svariate necessità e sufficiente fare riferimento all'articolo sugli xbee pubblicato sul numero 152.
by mircose
16/02/2011, 18:20
Forum: Off-Topic
Topic: ZigBee in sleep
Replies: 5
Views: 7004

Re: ZigBee in sleep

capitolo 2.2.5

Sleep modes allow the RF module to enter states of low-power consumption when not in use. To
enter Sleep Mode, one of the following conditions must be met (in addition to the module having a
non-zero SM parameter value):
• Sleep_RQ (pin 9) is asserted
• The module is idle (no data ...
by mircose
05/02/2011, 17:50
Forum: Off-Topic
Topic: problemi CBAT2550
Replies: 6
Views: 13329

Re: problemi CBAT2550

a questo link trovate lo schema originale. questo schema ed il PCB sono corretti!
http://img96.imageshack.us/i/cbat2550schema.gif
by mircose
04/02/2011, 14:51
Forum: Off-Topic
Topic: problemi CBAT2550
Replies: 6
Views: 13329

Re: problemi CBAT2550

In effetti lo schema pubblicato è errato. La corretta proporzione per la misura della corrente di carica vale 5115mA forniscono al PIC 5Volt.
Questo si ottiene con R di shunt=0,05 ohm R19=3,3K R20=180ohm.
Verificare con un tester, anche con correnti più basse, la corretta amplificazione.
Ad esempio ...
by mircose
21/05/2010, 12:16
Forum: Elettronica di controllo
Topic: Delucidazioni robot tagliaerba solare
Replies: 29
Views: 62627

Re: Delucidazioni robot tagliaerba solare

La versione V3.0 del firmware che corregge i problemi evidenziati è disponibile al link:
http://digilander.libero.it/mircose/tagliaerba2_V3.hex
va comunque testata!

Mirco Segatello