Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Telecontrolli GSM, via LAN, con Bluetooth, radio
Rispondi
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

Salve,
ho acquistato questo prodotto http://www.futuraelettronica.net/pdf_it ... SHIELD.pdf e ho riscontrato dei problemi nel farlo funzionare e nel montarlo.
Ho effettuato le saldature seguendo le istruzioni contenute nel pdf.
Ad un certo punto ho notato delle ambiguita sulle istruzioni riguardo hai due condesatori elettrolitici.
Tra le gli altri componenti, appunto, ci sono anche due condensatori elettrolitici da saldare; uno, C2, blu, un pò più "ciccione" da 470 μF 25 VL e l'altro, C4, nero, un pò più fino da 470 μF 16 VL.
Inizialmente però ho saldato il tutto prendendo come riferimento la figura quindi mettendo il condensatore blu un po più ciccione all'estrema destra in alto del circuito e quello nero un po più fino all'estrama sinistra in alto del circuito.
La figura però non rispecchia le specifiche scritte a fianco.
Non essendomi accorto subito dell'errore, ho collegato lo shield su arduino, impostato lo shield su SW, alimentato con alimentatore esterno da 12V e provato ad eseguire gli esempi della libreria GSM_Shield.
L'esempio GSM_Shield_Call scrive su seriale "no reponse" mentre l'esempio GSM_Shield_Reg scrive "GSM module is registered". Ho provato anche a far partire una chiamata ma niente.
Allora ho provato a chiamare la sim(TIM) sullo shield, col mio cellulare, ma mi dice "...spento o non raggiungibile..".

A questo punto ho recapitato due nuovi condensatori elettrolitici come C2 e C4 e li ho saldati nella giusta maniera, cioè come specificano le righe scritte accanto alla figura di montaggio.
Nooo.
Il risultatto non cambia, lo shield no ne vuole sapere di funzionare.
Chiedo disperatamente aiuto.

ciao
federico
Avatar utente
Futura01
Messaggi: 407
Iscritto il: 04/11/2009, 11:25

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da Futura01 »

In merito alla sua problematica la informo che i condensatori sono dello stesso valore di capacità, questo significa che anche se invertiti sortiscono lo stesso effetto. Il motivo per cui uno è da 16V e l'altro da 25V nascce dal fatto che quello da 16V è posto sulal tensione in uscita al regolatore, di rica 4V, pertanto più che sufficiente, mentre quello da 25V è posto sulla tensione in ingresso che tipicamente è da 12V, però se in tal caso pone quello da 16V c'è il rischio che se si pone in ingresso una tensione di 16V, il condensatore sarebbe ai limiti di lavoro.
Ma sorvolando su questa caratteristica di elettronica di base, ciò che deve verificare è molto altro, ovveroi deve essere siciruo che le due resistenza siano state inserite corretamente, cioè che non le abbia invertite tra loro. Si assicuri pertanto che in uscita al regoaltore LM317 vi siano circa 3.9V e non notevolmente più bassa, poichè se riscontrasse essere più bassa è probabile che dipenda dall'inversione delle due resistenze. Inoltre è molto importante che l'alimentatore utilizzato, in questo caso da 12V, sia di tipo stabilizzato in grado di fornire almeno 1A di corrente, se usa un alimentatore non stabilizzato e/o che fornisce meno corrente, questa potrebbe essere una possibile causa del problema riscontrato.
Si assicuri inoltre che sulla SIM inserita sia stato rimosso il codice PIN e che l'antenna utilizzata sia dotata di cavo di collegamento, per intenderci in alcuni casi non è idoneo l'uso di un'antenna di tipo stilo a fissaggio vicino al circuito stampato.
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

Grazie per l'immediata risposta.
Ok ho capito la questione dei condensatori. Ho verificato che le due resistenze fossero al posto giusto e, così è.
Ho quindi misurato la tenzione in uscita dal LM317 e ci sono proprio 3.9V (rispetto a massa).
L'alimentatore che utilizzavo erà da 12V ed erogava 0,5mA. Mi sono procurato allora un alimentatore universale della GBC Vca - VCC 1A con queste caratteristiche:
Primario: 230Vca ~ 50Hz 23,5W
Secondario: 1.5-3-4.5-6-7.5-9-12V
1000mA 12VA (max)

Però lo shield continua a non funzionare.

La SIM non richiede un PIN e l'antenna che utilizzo è quella data in dotazione con il prodotto che sembra corrispondere alle giuste caratteristiche.

Continuo a chiedere disperatamente aiuto.

federico
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

http://www.futurashop.it/allegato/8400- ... Vt=&d=8,00 questo alimentatore dovrebbe andare bene eppure questo benedetto shield non vuole proprio andare.

sono deprersso

federico
Avatar utente
Futura01
Messaggi: 407
Iscritto il: 04/11/2009, 11:25

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da Futura01 »

L'alimentatore indicato è più che idoneo.
I casi sono due, o lo sketch è errato e causa problemi al modulo che magari viene resettato di continuo causando i problemi citati, oppure è difettoso il modulo.
Provveda pertanto come prima cosa a scollegare il modulo GSM da arduino e porti in modo volante l'alimentazione dallo Shield GSM al modulo nel seguente modo:
- PIN 3 dello Shield al PIN 3 del modulo GSM (+V)
- PIN 2 dello Shield al PIN 2 del modulo GSM (GND)
Fatti questi collegamenti colleghi per 1 secondo e non di più il PIN 3 dello Shield direttamente al pin1 del modulo GSM, in questo modo accende il GSM (led verde acceso fisso per un istante) e in questo modo se la SIM è inserita e codice PIN disattivato dopo circa una decina di secondi il modulo aggancerà la rete GSM. Se ciò non accade, magari è un difetto del modulo GSM, a tal proposito, le consiglio di renderci il prodotto per una verifica previa compilazione del modulo RMA che trova nella home page in basso a destra su www.futurashop.it
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

Futura01 ha scritto: I casi sono due, o lo sketch è errato e causa problemi al modulo che magari viene resettato di continuo causando i problemi citati, oppure è difettoso il modulo.
Provveda pertanto come prima cosa a scollegare il modulo GSM da arduino e porti in modo volante l'alimentazione dallo Shield GSM al modulo nel seguente modo:
- PIN 3 dello Shield al PIN 3 del modulo GSM (+V)
- PIN 2 dello Shield al PIN 2 del modulo GSM (GND)
Fatti questi collegamenti colleghi per 1 secondo e non di più il PIN 3 dello Shield direttamente al pin1 del modulo GSM, in questo modo accende il GSM (led verde acceso fisso per un istante) e in questo modo se la SIM è inserita e codice PIN disattivato dopo circa una decina di secondi il modulo aggancerà la rete GSM.
Ok , il modulo funziona in quanto, dopo aver collegato direttamente per un secondo il pin 3 dello shield e il pin 1 del modulo GSM, il led incomincia a lampeggiare velocemente fino a quando non si è registrato alla rete, ed allora lampeggia più lentamente.
Infatti chiamando il numero della SIM inserita sul modulo, la chiamata viene effettuata senza problemi, "il modulo GSM squilla".

Io lo shield lo provato con gli sketch di esempio trovati all'interno della libreria GSM_Shield senza averli modificati.

Questo banale sketch dovrebbe almeno accendere il modulo GSM

Codice: Seleziona tutto

#include <GSM_Shield.h>
GSM gsm;

void setup() {
  Serial.begin(9600);
  Serial.print("system startup"); 
  //gsm.InitSerLine(9600);   //initialize serial 1 
  gsm.TurnOn(9600);              //module power on
  //gsm.InitSerLine(9600);   //initialize serial 1 
  gsm.InitParam(PARAM_SET_1);//configure the module  
  gsm.Echo(1);               //enable AT echo 
}

void loop()
{
 delay(5000);
}
e invece non succede proprio niente.
Eppure lo shield è impostato su SW e all'interno del file GSM_Shield.cpp, nelle prime righe compare questa:

Codice: Seleziona tutto

NewSoftSerial mySerial(4, 5);  //rx, tx
Strano molto molto strano.
A questo punto chiedo: può essere un problema di libreria?

federico
Avatar utente
Futura01
Messaggi: 407
Iscritto il: 04/11/2009, 11:25

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da Futura01 »

Confermo l'esattezza dello sketch riportato ed in quanto privo di funzioni particolari permette solo l'accensione del modulo GSM.
Magari lo ha già fatto, però posso consigliarle di provare ad effettuare un reset mediante pulsante presente su Arduino dopo avere programmato l'Atmega. La GSM Shield viene provata su Arduino UNO o un altro modello?
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

Uso Arduino UNO R2.
Ho provato ad effetuare il caricamento sull'Atmega dello stesso sketch del post precedente e poi a resettare tramite il pulsante su Arduino ma, non ottengo risultati positivi.

EDIT:
Queste informazioni potrebbero essere utili.?.
Programmo l'Atmega attraverso un PC con S.O Debian 6.0.3 (Squeeze) Kernel 2.6.32-5-686
Non utilizzo l'IDE di Arduino per compilare,linkare,caricare lo sketch su l'Atmega ma bensì questo tool http://packages.debian.org/stable/scons

federico
daino
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2011, 16:41
Home_Page: http://

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da daino »

A questo punto chiedo un vero supporto tecnico da parte vostra. Questo shield mi sta portando via tempo prezioso ed il risultato rimane lo stesso: non è funzionante.
Chiedo gentilmente degli sketch funzionanti, anche basilari, che permettano almeno di inviare e ricevere SMS. Basilari: senza dover prendere in considerazione la libreria NewSoftSerial e quindi utilizzare la seriale Hardware di Arduino(non ho altri shield da gestire).
Lo chiedo con gentilezza e con tutta la pazienza(..ho veramente urgenza!) che sto mettendo dietro questo shield, perchè purtroppo non ho le capacità per farlo funzionare da solo.

grazie

federico
Avatar utente
Futura01
Messaggi: 407
Iscritto il: 04/11/2009, 11:25

Re: Problemi shield arduino gsm/gprs 8100

Messaggio da Futura01 »

La libreria utilizzata si appoggia alla seriale Software, pertanto effettui le prove spostando il selettore su "SW". Se il problema persiste le consiglio di renderci il prodotto previa compilazione del modulo RMA che trova nella HomePage in basso a destra del nostro sito internet così da permetterci di effettuare una verifica.
Rispondi