Problema contatti relè TDG34

Telecontrolli GSM, via LAN, con Bluetooth, radio
Rispondi
Al Essandro
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/12/2009, 11:08
Home_Page: http://

Problema contatti relè TDG34

Messaggio da Al Essandro »

Buona sera , ho acquistato il TDG34 ho programmato via sms inserendo il numero e successivamento ho inviato la richiesta tramite sms degli elenchi inseriti ed ho avuto la risposta sms corretta, dopo ho effettuato la telefonata, sento il relè che scatta, i led si accendono ma l 'uscita dei tre morsetti ke dovrebbe dare lo scatto al motore x aprire il cancello dovrebbe segnarmi un valore in volt?
ma in qualsiasi posizionie ho collegato il tester la tensione in uscita e sempre "0" sto sbagliando qualkosa ?
Avatar utente
Futura01
Messaggi: 407
Iscritto il: 04/11/2009, 11:25

Re: Problema contatti relè TDG34

Messaggio da Futura01 »

Quando da lei effettuato fino all'invio degli sms è corretto, pertanto l'attivazione del relè come da lei confermato avviene regolarmente, dimostrato dal "clack" avvertito.
L'errore sta nel collegamento effettuato e nell'operazione di misurazione effettuata. Tenga presente che il relè non è altro che un deviatore dotato quindi di contatti puliti, ciò significa che all'interno di esso, così come abbiamo progettato il circuito, non viene fatta passare alcuna tensione ed è per questo il motivo per il quale lei misurando con il tester non misura alcun Volt. Stando a quanto ha detto imamgino che abbia un motore DC e che questo l'abbia banalmente collegato al morsetto del relè, ovvero negativo su un terminale e positivo sull'altro morsetto. Così facendo non noterà alcuna attivazione del motore in quanto per funzionare necessita di una tensione, tensione che lei non sta fornendo sul relè.
Pertanto, pensando al relè come un deviatore, avrà un comune "C", un contatto normalmente aperto "NO" e un contato normalmente chiuso "NC" che devono essere utilizzati per comandare il suo carico. Più precisamente ipotizzando che il suo motore sia a 12Vdc, deve ad esempio colelgare il negativo del suo motore a massa, dopo di che collegare il positivo del 12Vdc al morsetto "C" e il contatto positivo del suo motore al morsetto "NO". In questo modo attivando il relè, il contatto di esso commuta da "NC" a "NO" creando così una continuita tra "C" e "NO", portando così il positivo del 12Vdc direttamente sul morsetto "NO" dove è collegato il motore e quindi azionandolo.
Rispondi