Filamenti ti troppo dall'estrusore

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
FrancoMacro
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/12/2013, 17:38
Occupazione: studente
Home_Page: http://
Compleanno: 20 set 1993
Città: Ancona
Prov.: AN
Via: Ugo Betti N°5

Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da FrancoMacro »

Salve sono nuovo del forum e sono ancora alle prime armi con la stampa 3D,da poco ho acquistato il Kit 3Drag e dopo ore di montaggio sono riuscito a farla funzionare stampando alcuni oggetti.Dopo diversi tentativi sono riuscito ad avere una stampa leggermente più "pulita" ma ancora adesso non riesco proprio a ridurre i filamenti che crea la stampante quando si sposta e di conseguenza crea anche delle palline di PLA in eccesso quando una volta che si è spostata ricomincia ad estrudere.Come posso fare per ridurre questi filamenti?
Grazie.
Filippo78
Messaggi: 91
Iscritto il: 19/08/2013, 15:58
Home_Page: http://

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da Filippo78 »

Prova ad agire sulla ritrazione nei parametri di slic3r.
Quarda qua
FrancoMacro
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/12/2013, 17:38
Occupazione: studente
Home_Page: http://
Compleanno: 20 set 1993
Città: Ancona
Prov.: AN
Via: Ugo Betti N°5

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da FrancoMacro »

Ti ringrazio per la riposta proverò ad abbassare la temperatura e ad agire sulla ritrazione.Grazie
Avatar utente
JohnM
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da JohnM »

Come già detto da Filippo,con la ritrazione qualcosina migliori,io purtroppo son stato via per parecchio e non ho più potuto fare prove,cmq con la ritrazione a 3 sembrava andar bene! Prova e facci sapere il risultato! ;)
FrancoMacro
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/12/2013, 17:38
Occupazione: studente
Home_Page: http://
Compleanno: 20 set 1993
Città: Ancona
Prov.: AN
Via: Ugo Betti N°5

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da FrancoMacro »

Ciao JohnM allora io ho diminuito la temperatura filo a 185 °C, aumentato la ritrazione a 3 ed anche la velocità portandola a 60mm/s e devo dire che le stampe solo migliorate anche se vorrei farle uscire ancora meglio proverò con altri settaggi comunque per il momento sono soddisfatto! :D
Avatar utente
JohnM
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da JohnM »

Bene dai,ero sicuro che qualcosa migliorasse,io ho provato a spingermi oltre,abbassando ancora temperature e aumentando la ritrazione,ma secondo me più di un tot non si risolve,purtroppo in stampe dove ci sono molti spostamenti i pallini li deposita cmq,ho addirittura alzato il braccio Z per vedere meglio e provato ad estrudere e poi ritirare subito il filo con temperatura a 172°,ma nonostante la ritrazione a 4 e la temperatura bassissima (sotto i 170 repetier non fà estrudere per sicurezza) la plastica continuava a colare,credo che più di così non ci si possa spingere. Basta pensare al fatto che cmq,accendendo la stampante senza nessun comando di estrusione,la plastica cola lo stesso,già dai 170° in su,anche ritraendo il filo,quindi vuol dire che è un limite dell'estrusore...Credo sia una cosa "normale" anche se è abbastanza fastidiosa ahimè :S Mi chiedo come ad alcuni vengano stampe perfette senza colamenti!
FrancoMacro
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/12/2013, 17:38
Occupazione: studente
Home_Page: http://
Compleanno: 20 set 1993
Città: Ancona
Prov.: AN
Via: Ugo Betti N°5

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da FrancoMacro »

Allora io ho fatto altre prove con vari settaggi alcune uscite meglio e altre uscite peggio alla fine sono tornato al punto di partenza ho aumentato la ritrazione a 4 e barrato la casella Wipe before retract che pulisce la punta dell'estrusore prima di spostarsi ;)
Avatar utente
JohnM
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da JohnM »

Quella della pulizia dell'estrusore non la conoscevo,adesso provero anche quella! :-)
popeye
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 set 1970
Prov.: VB
Località: VB

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da popeye »

Se può servire come testimonianza: io con la ritrazione a 3 e l'opzione "wipe" spuntata non ho colature o pallini, estrudendo PLA a 195°, e pure i filamenti causati dallo spostamento dell'estrusore tra un punto e l'altro dell'oggetto sono praticamente assenti.
Ora a memoria non ricordo cosa ho impostato come velocità di spostamento "a vuoto", ma penso che un buon punto di partenza siano le impostazioni Slic3r di Boris Landoni: viewtopic.php?f=67&t=65435
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Filamenti ti troppo dall'estrusore

Messaggio da rino2 »

Ciao,
Anche io ho problemi di PALLINE quando punto di fine stampa e nuovo inizio sono distanti

Si tratta di palline di materiale che si formano quando i punti di stampa sono lontani l'uno dall'altro.... Immaginate di stampare un arco e immaginate che la stampa parta da destra verso sinistra e poi riprenda sempre da destra.... bene... nel punto di indizio stampa si forma un po'alla volta una pallina che a lungo andare struscia sull'hot-end e fa perdere il passo su un asse del piano...... se la stampa va a buon fine sul lato destro trovo una pallina per ogni gruppetto di layer.....

Questo avviene perche' pur avendo alzato la retrazione (da 10 a 13) e avendo abbassato la quantita' di estruso (da 10 a 9).....quando si approssima il punto di stampa (ovvero si avvicina il lato destro dell'arco) dall'ugello spunta circa 1mm o poco piu' di materiale (il motore dell'estrusore NON gira)... questo materiale si deposita all'esterno della pezzo e si accumula ad ogni passaggio..... Questa cosa l'ho verificata visivamente con una lente posta vicino all'ugello.......Putroppo non ho fatto foto della cosa....
L'Hot-End come detto e' il 0,4mm, altezza Layer 0,2mm, PLA estruso a 200 gradi per il primo layer e 195 per gli altri, NO ventola, stanza fredda (15 gradi), le velocita' impostate sono quelle minime consigliate da per l'Hot-End per la stampa di Qualità: 30 mm/sec perimetri – 45/60 mm/sec infill

Ora provero, con i consigli letti prima.....

Avete risultati recenti? Siete riusciti a trovare il bandolo della matassa?
Anche perche'.... ho scoperto che in pezzi complessi e magari grandi... quelle palline sono molto spesso la causa della piu'volte lamentata perdita di passi del piano un uno o entrambi gli assi.... Le palline diventano dure e si trasformano in un vero e proprio ostacolo ..... naturalmente non e'solo per questo ma ...... come dire ..... ne ho le prove!!!!

Grazie

Rino


PS. Questo avviene se i punti di stampa sono lontani..... la stampa risulta invece perfetta e esente anche da fili se il pezzo e' chiuso, ovvero i salti sono assenti o molto piccoli.......
Rispondi