cambio alimentatore

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

cambio alimentatore

Messaggio da paolino »

Ciao a tutti,
ho acquistato la 3drag circa un mese fa...montata tramite le ottime istruzioni mostrate sul sito...fino a li tutto ok ma come ho letto gia nel forum alcuni hanno avuto lo stesso mio problema, cioe' quello di non riuscire a portare il piatto riscaldato alla temperatura di circa 110 gradi per tenere un po' attaccato l'abs ( l'alimentatore fornito e' un po' limitato )....e a temperature piu' basse l'abs non rimane "incollato" al piatto.Ora premettento che di elettronica capisco meno di zero, volevo chiedere fino a che voltaggio la scheda riesce a supportare ,chiedo solo perche' in casa posseggo un alimentatore da 30 VOLT e 10 AMPERE da sostituire con quello in dotazione ma senza rischiare di cimire il tutto oppure devo optare per un alimentatore che non superi i 15 VOLT e con un amperaggio maggiore (dovro' spendere altri soldini per acquistarlo).
Ringrazio tutti anticipatamente e porgo i miei saluti ed un in bocca al lupo per l'anno nuovo.
Paolo
Avatar utente
Boris Landoni
Messaggi: 349
Iscritto il: 04/11/2009, 17:18

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Boris Landoni »

Ciao Paolo.
Il piatto è l'ideale per poter stampare con PLA, ma non raggiunge temperature superiori ai 50 °C
Per l'ABS dovresti utilizzare i fogli di stampa, allora anche con 50 °C vai tranquillo
http://www.futurashop.it/index.php?rout ... ct_id=6008

Come tensione puoi salire ancora, ma non esagerare, non superare i 17/18V
Emanuel
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/11/2012, 21:18
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://www.climart.it
Compleanno: 15 mag 1972
Città: Valdagno
Prov.: Vi
Via: Divisione iulia 16a

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Emanuel »

Io con il piano scaldato 3 drag per raggiungere i 100 gradi ho optato per la posa di un cartoncino sotto il piano stesso per diminuire la dissipazione, e collegato il piano direttamente all'alimentatore esterno 12v 30A tramite rele' esterno comandato dalla scheda come riportato da qualche parte su questo forum o sul blog. I cavi di connessione sono da 1,5 in silicone.

Spero di poterti essere stato d' aiuto
Filippo78
Messaggi: 91
Iscritto il: 19/08/2013, 15:58
Home_Page: http://

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Filippo78 »

Cartoncino a contatto con un piano a 100°? Tieni a portata di mano un estintore! ;)
Emanuel
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/11/2012, 21:18
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://www.climart.it
Compleanno: 15 mag 1972
Città: Valdagno
Prov.: Vi
Via: Divisione iulia 16a

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Emanuel »

La carta incendia sui 240 gradi.
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

Re: cambio alimentatore

Messaggio da paolino »

Prima cosa volevo ringraziarvi per le risposte ricevute...
rispondo a Boris (futura elettronica)....ok il piatto raggiunge i 50° ma volevo aumentare ancora in quanto avendo la stampante in un posto che non posso scaldare fino a portarlo a temperatura ambiente il piatto fatica molto ad arrivare a temperatura.
detto questo nel frattempo ho gia provato...come consigliato da emanuel a mettere un altro alimentatore separato da 24V e 10 A per il piatto ed ho notato che mi raggiunge i 90 gradi circa...sarebbe l'ideale anche perche' mettendo anche un rele' posso regolare da programma la temperatura desiderata....ora (solo per curiosita')....chiedo a boris,ma il piatto in se' che temperatura puo' raggiungere prima che la resistenza del piatto e/o il piatto stesso cimisca?....
Poi se uso al posto del nastro la lacca per capelli? in giro per la rete ho letto anche questa soluzione...
ed ultima domanda poi giuro che non stresso piu'..eheheheh.....ho notato anche che stampando l' ABS ,anche riuscendo a tenere "incollato" l'oggetto al piatto, dopo un po' di strati inizia a curvarsi e chiudersi su se stesso rovinando cosi la stampa.....gli strati sono da 0.2mm ,diametro ugello 0.5mm,filo diametro 3mm,velocita' stampa 30 mm/s ,temperatura estrusore 250, consigli per risolvere questo problema?.....so che con il PLA e' piu' "facile" stampare..ma non me gusta la finitura...
grazie per il vostro aiuto
Paolo
Emanuel
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/11/2012, 21:18
Occupazione: Artigiano
Home_Page: http://www.climart.it
Compleanno: 15 mag 1972
Città: Valdagno
Prov.: Vi
Via: Divisione iulia 16a

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Emanuel »

Io stampo solo abs e in genere uso la lacca per capelli, mi trovo abbastanza bene, il segreto dell'aderenza e avere il piatto perfettamente piano e il primo strato molto attaccato al piano, a tale scopo di solito preferisco correggere manualmente l'altezza del primo layer intervenendo a mano sulla vite dell' asse z. Poi imposti il parametro brim a 6-7 mm e di solito vai tranquillo.
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

Re: cambio alimentatore

Messaggio da paolino »

Grazie tante emanuel per l'aiuto..prvero ad aumentare il brim come hai consigliato tu....postero' il risultato della stampa appena ne avro' occasione...
Grazie
Avatar utente
Boris Landoni
Messaggi: 349
Iscritto il: 04/11/2009, 17:18

Re: cambio alimentatore

Messaggio da Boris Landoni »

L'ABS tende comunque a "ritirarsi" provocando lo staccamento dal piatto.
Il Piatto che vendiamo come optional
http://www.futurashop.it/index.php?rout ... ct_id=2655
ha 3 piste poste in parallelo, mentre quello fornito nella stampante ne ha una sola.
Proverò ad "hackerare" il piatto per verificare la temperatura che si riesce a raggiungere, ma in ogni caso andrà messo un alimentatore più potente
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

Re: cambio alimentatore

Messaggio da paolino »

grazie boris...aspetto notizie sul risultato...
Rispondi