Problema Regolazione ASSE Z

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da 3dgraf »

Buongiorno,

ho da poco assemblato la mia 3Drag 1.2 ma la taratura dell'asse Z risulta impossibile.
Mi spiego meglio. Ho effettuato la taratura con due metodi ma nessuno mi da il risultato sperato:

1° metodo: avanzamento a mano dell'asse Z fino al "click" del fine corsa posizionando l'estrusore a distanza "foglio di carta" su tutto il piatto, alzando di 20 mm l'asse Z e premendo in seguito "home" di Z l'estrusore si muove fino al piatto premendo un pò su di esso posizionandosi in seguito a 2/3 mm di distanza dal piatto ignorando la distanza "foglio di carta" da me manualmente assegnata in precedenza.

2° metodo: alzando di 20 mm l'asse Z ed eseguendo un "home" di Z continuamente, agisco di volta in volta sulla vite del fine corsa Z fino a quando non raggiungo la distanza "foglio di carta" dell'estrusore. Eseguendo successivamente una prova di stampa, l'estrusore si muove fino al piatto premendo su di esso e restando a stretto contatto del piatto non permettendo la fuoriscita del materiale.

Se avete consigli io sono qui, vi ringrazio fin d'ora.
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da rino2 »

Credo che la regolazione ideale sia come la descrive <marcopiai> in questa discussione
viewtopic.php?f=67&t=65422

Io non l'ho ancora provata (anche io ho appena finito di montare la stampante)...... ma a naso e' la piu' logica...

Rino
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da 3dgraf »

Avevo già letto il post che mi hai segnalato e ti ringrazio per la risposta, ma il problema resta.
peraltro ho notato un'altra cosa: cliccando due volte consecutive "home" Z l'estrusore si porta a due altezze diverse dal piatto. La prima errata come dicevo e sorpresa... con la seconda volta l'estrusore di porta alla giusta posizione dal piatto! :shock:
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da paolino »

ciao 3dgraf...rispondo subito dicendoti che quando effettui l'home degli assi (compreso l'asse z) e' "normale" che questi arrivino a fine corsa e poi si spostino per qualche millimetro nella direzione opposta..succede in tutte le macchine a controllo numero (almeno a quelle su cui ho lavorato io)...per quanto riguarda l'azzeramento e' corretto usare il foglio di carta...ma prima cosa devi verificare che il piatto sia ben livellato in tutti i sui punti...poi verifica che la vite che pinge il finecorsa non sia allentata o/e che non pieghi la linguetta in lamiera del finecorsa... verifica con un tester che i driver sulla scheda siano a posto come spiegato nelle istruzioni di montaggio...se non e' tarato bene il motore puo' perdere passi...anche io ho avuto questo problema ed era dovuto alla vite ed alla linguetta del finecorsa ed ora ho risolto...
spero di esserti stato d'aiuto
ma sicuramente troverai qualcuno piu' esperto di me che aiutera' a risolvere il problema
ciao
andrea.scr
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/03/2015, 11:40
Home_Page: http://

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da andrea.scr »

Ciao a tutti, ho anche io lo stesso problema, volevo sapere se era stato risolto, e in che modo. Grazie
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da 3dgraf »

È un problema comune a tutti, si risolve togliendo da levetta metallica dell'endstop Z così da far battere direttamente la vite di regolazione sul pulsantino bianco. Vedrai che così risolvi.
andrea.scr
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/03/2015, 11:40
Home_Page: http://

Re: Problema Regolazione ASSE Z

Messaggio da andrea.scr »

Ok, grazie, ho provato ed effettivamente ora va meglio.
Rispondi