Problemi 3drag

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Problemi 3drag

Messaggio da 3dgraf »

Buongiorno a tutti,

Ho una 3drag 1.2 e ci sono alcune cose sulle quali vorrei gentilmente dei consigli.

1. Il filtro dell'alimentatore a me sembra saldato e sembra non aprirsi per poter far passare i fili all'interno come descritto nella guida, inoltre i fili sono uno di colore bianco e l'altro senza guaina. Comunque collegando i fili la stampante funziona.

2. L'allineamento dell'estrusore risulta impossibile in quanto il piatto riscaldato presenta un rigonfiamento al centro e pur agendo sulle manopole sotto al piatto non riesco ad ottenere la stessa distanza dell'ugello su tutta l'area di stampa. Come si risolve?

3. Ho montato il controller LCD funziona tutto, il display mi indica tutte le informazioni e la manopola mi consente di navigare tra i menù ma il lettore SD non vede la scheda inserita, nemmeno da repetier. Consigli?

4. Ci sono delle configurazioni ottimali per PLA e ABS da poter inserire in slic3r senza impazzire con i valori?

Grazie
paolino
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2014, 10:58
Home_Page: http://
Compleanno: 01 mag 1972

Re: Problemi 3drag

Messaggio da paolino »

1. il collegamento dell'alimentatore e' esatto come hai fatto.....filo con striscia bianca collegalo al positivo...quello scoperto al negativo dei morsetti....l'istruzione data dal sito del montaggio e' un po' diversa

2. anche il mio e' un po' "bombato" per sistemarlo l'ho smontato e l'ho piegato leggermente con le mani "con molta cutela per non romperlo"...ora va decisamente meglio ma non so se e' la maniera esatta. aspetta altre risposte prima di agire come ho fatto io

3. per l' LCD non saprei in quanto non l'ho comprato

4. devi provare in quanto cambia in base al tipo di PLA o ABS se sono colorati o no...oppure in base al tipo di lavorazione che devi effettuare piuttosto che al tipo di modello da stampare..ed anche in base al tipo di temperatura ambiente in cuio si trova la stampante...io sono partito che non riuscivo quasi a stampare ora dopo un mesetto (non di continuo)...riesco gia a fare qualche lavoretto anche se con ancora alcune difficolta'...
elettrozero
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/12/2013, 17:31
Home_Page: http://www.bitlogicnet.com

Re: Problemi 3drag

Messaggio da elettrozero »

Questo fatto che il piatto sia bombato e' assurdo, pensavo fosse capitato solo a me.
Provero' anche io a ripiegarlo un po' a mano, grazie per l'info.
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Problemi 3drag

Messaggio da 3dgraf »

1. OK!

2. si infatti la lamiera in alluminio sotto il piatto non è il massimo della precisione, basta poco per deformarlo e mandare il malora la fatica fatta per allineare l'asse Z. Qualcuno ha di voi ha provato soluzione alternative? Non so, del tipo piastra d'acciaio o vetro sul piatto? Si accettano consigli...

3. LCD mi fa impazzire, non riconosceva e non riconosce la scheda SD ed ora inizia anche a farmi vedere simboli strani da quando ho aggiornato il firmware di arduino V1 (LED ON.....etc. etc.)
Per favore qualcuno di Futura può dirmi come posso risolvere il problema?

4. OK!

Grazie per le risposte!
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Problemi 3drag

Messaggio da aspire92 »

Io per la bombatura ho risolto facendomi da solo una nuova piastra di alluminio sottostante al centro di lavoro (ci lavoro tutti i giorni con frese e torni a controllo numerico). ho pure fatto delle modifiche, invece di fare i fori per la vite del piatto o fatto delle boccoline filettate di 8 mm dove ci avvito dirttamente le viti (sensa usare il dato )in modo da far dissipare meno calore possibile alla piastra d' alluminio!!! :P
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Problemi 3drag

Messaggio da rino2 »

Guarda.... Il montaggio della scheda display e' talmente semplice che io l'ho fatto in 10 minuti di orologio...
L'unica avvertenza... L'alloggio per la SD ha i pin molto ravvicinati, in particolare i due posteriori al lato opposto all'ingresso della SD... stai attento perche' li e' molto facile aver creato un ponte con lo stagno. Controlla MOLTO bene le saldature di quell'oggetto, magari con una lente.
Per leggere la SD devi .....ovviamente inserirla con attenzione nelle guide fino in fondo..... poi devi entrare nel primo menu... e andare all'ultima voce di questo... se ricordo bene e' <INIT SD> o qualche cosa di simile..... in realta' questa voce non INIZIALIZZA la SD ma apre il canale di lettura.... dopo questa operazione vedrai che al posto della voce NO CARD che vedi subito sopra ti compare la scritta PRINT FROM SD....
Entri in questa voce e dovresti vedere i file che contiene..... OCCHIO!!! come ho sperimentato di persona non tutte le SD vanno bene!!! In quella che usavo io vedevo tutti i file ma non riuscivo a stampare niente... o meglio... impazziva la stampante.....Ne ho preso un'altra da 8Gb veloce per fotografia e ora tutto va bene (a parte alcune cose che devo verificare)

Le voci del menu te le dico a memoria non avendo la stampante davanti ma dovrebbero essere quelle scritte.....
Ovviamente la SD deve essere formattata e contenere dei file GCODE.....

Per il display.... anche qui... occhio alle saldature lato display e lato connettore sulla scheda madre..... controlla di aver usato il pettine con i pin lunghi altrimenti non arrivi ad inserirlo bene nella relativa femmina.... Controlla anche il cavo di collegamento tra display e scheda madre..... Non so per quale motivo sia stato fornito un cavo con numero di pin superiore al necessario ma controlla che il pin 1 da una parte arrivi al pin 1 dall'altra (e' la Vcc o il GND ... non ricordo)

Per il piano riscaldato... anche il mio e' piegato, per ora non ho provato altri sistemi ma sto tentando di raddrizzarlo.... nella discussione su <Stampe sbagliate da SD> ho descritto come ho fatto... questa sera controllo se l'operazione e' riuscita... stai attento che potrebbe essere si bombato ma potrebbe avere anche i fori di fissaggio che non combaciano con la struttura metallica.... nel secondo caso dato che le viti sono con testa conica e autocentranti e' proprio nel fissare il piano che si imbarca.... fissane due sole (le posteriori) tienilo leggermente premuto al centro e guarda nei fori delle viti anteriori... dovresti vedere solo il foro nel metallo.... se vedi anche solo 1mm di metallo che fa da corona o semicorona devi asolare quel foro ma ATTENZIONE asolare il foro nella struttura metallica NON quello del piano....
nicbell10
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/12/2013, 15:55
Home_Page: http://

Re: Problemi 3drag

Messaggio da nicbell10 »

Pure io ho il piatto riscaldato bombato verso l'alto in centro.
elettrozero
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/12/2013, 17:31
Home_Page: http://www.bitlogicnet.com

Re: Problemi 3drag

Messaggio da elettrozero »

Ma la scheda SD ha delle restrizioni?
Come va formattata? Che dimensione massima ha? Legge le HD?
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Problemi 3drag

Messaggio da rino2 »

Posso darti solo una risposta dettata dalla mia esperienza.... Non conosco quindi limiti e dati del lettore di SD...

Quando ho ultimato la scheda display con SD ho utilizzato una MicroSD con relativo adattatore SD presa da un vecchio Nokia... Non funzionava
Ho acquistato quindi una scheda SD della Sony da 8G per macchine fotografiche (quindi HD) e funziona benissimo... La formattazione e'la classica FAT32.....
Rispondi