QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
doriano
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 set 1971
Prov.: ve

QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da doriano »

Ciao a tutti, ho montato la stampante senza grossi problemi, ho avuto invece qualche difficoltà con repetier host ma un pò alla volta risolviamo pure questo, poi inspiegabilmente si è fuso un driver, oltre a questo ho una rogna che non riesco a risolvere , non so se sia un problema di calibrazione fatto sta che non ho mai visto il piatto superare i 60/65 C°, il piatto poi non è perfettamente piano ha una gobba in centro, qualcuno ha qualche consiglio su come risolvere le due cose? ciao grazie anticipatamente
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da rino2 »

La fusione del driver... ti riferisci ad uno dei motori??? beh!! o difettoso in origine o asse non scorrevole con conseguente aumento della corrente e fusione del driver... controlla !!!
Il piano bonbato diciamo che ... e' normale!!! Anche il blasonato MK2a che ho preso io e' cosi' (magari un po' meno)... diciamo che per stampare bisogna necessariamente mettere qualche cosa daltro sul piano riscaldato e rifare la regolazione di Z con quello.
Piatto non superiore ai 6065 gradi... anche qui... per il piatto riscaldato standard e per l'alimentatore usato e' assolutamente normale... anzi... 65 gradi sono gia'un buon traguardo.... prova ad accendere la ventola.. vedrai che la temperatura cala subito di circa 10 gradi..... in definitiva.. il letto standard funziona bene fino a 50-55 gradi.... oltre no... se cambi (o aggiungi un) alimentatore otterrai piu' stabilita' e velocita' di riscaldamento ma NON temperatura

Ritornando al piano bombato... se ne era gia' parlato.....fai questa prova.... lascia avvitate e strette le due viti posteriori che stringono il piano al supporto metallico.... Togli completamente le due anteriori...premi al centro del piano in modo che sia abbastanza <piano>.... guarda attraverso i fori anteriori (uno per volta) e controlla che si veda ESCLUSIVAMENTE il foro sottostante del supporto metallico... Se e' cosi'... non puoi farci niente... Se invece attraverso il foro del letto vedi una parte (corona) del metallo sottostante devi svasare il foro della parte metallica...
Detto questo.....

Quanto ti suggerisco e'solo per limitare la bombatura ma in realta' riesci a risolvere SOLO se poni una superficie rigida e piana SOPRA il letto caldo (Vetro, metallo).... In questo caso i tempi di riscaldamento aumentano (soprattutto con il letto standard) ed inoltre il sensore di temperatura deve essere portato a contatto con la nuova superficie di stampa
doriano
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 set 1971
Prov.: ve

Re: QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da doriano »

grazie rino sei stato molto chiaro e utile, per la bombatura pensavo di incollarci sotto al centro del piatto con colla bi-componente un un tirante regolabile con vite, per quanto riguarda il driver proverò a ricontrollare la scorrevolezza degli assi.
popeye
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 set 1970
Prov.: VB
Località: VB

Re: QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da popeye »

I cugini d'oltralpe suggeriscono di svasare tutti e quattro i fori...io prima di andare di colla bicomponente proverei così:

http://forum.velleman.eu/viewtopic.php?f=54&t=9985
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da rino2 »

ESATTO!!!!!!!!!!!!!! in versione ridotta (solo fori anteriori) era quello che proponevo io... naturalmente una volta fatto e necessario tenere premuto il centro mentre si fissano le viti.....
doriano
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/12/2013, 14:20
Occupazione: artigiano
Home_Page: http://www.radoeliche.com
Commento: artigiano settore nautica
Compleanno: 21 set 1971
Prov.: ve

Re: QUALCHE PROBLEMINO DA RISOLVERE

Messaggio da doriano »

ciao ragazzi allora ho risolto il problema della planarità incollando con un po di attack il piano al cartoncino isolante appoggiando il tutto su un tavolo e messo sopra un peso di qualche kilo ho svasato pure un pò i fori e tirato le viti come suggerito . per la temperatura bassa del piano pensavo di isolarlo coprendo la base inferiore con un po di tela termoisolante. vedremo ciao a tutti
Rispondi