Come modificare i rapporto dei motori

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
maong
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/11/2013, 12:23
Home_Page: http://

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da maong »

popeye ha scritto:
maong ha scritto:siccome 10x2 e' un casino trovarle
queste qui? http://shop.ctmeca.com/it/produit.asp?p ... di%20guida
ciao popeye secondo te' per avere una discreta velocita' e una buona precisione dici che le 12x4 vadano pene??
io ho iniziato a costruirmi questa stampante perche' ne volevo una di piu' grande e ottimizzata come dico io e questa e' una buona base secondo me' e anche facile da costruire....dimmi cosa ne pensi e come faresti il carrello dell'estrusore con che misura di barra faresti tu per avere una discreta velox ma senza perdere precisione...con la loro barra dicono che la velox sia sui 100mm/sec dammi un tuo parere secondo te??la loro barra costa 100eurozzi circa e ne vogliono 2....
http://www.openbuilds.com/builds/lautr3k.379/
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Mikeb69 »

Io ho provato a chiedere a vari siti ma senza successo.
L' unico che oggi mi ha risposto in 20 minuti è
www.marchantdice.com . Sul sito c'è il loro catalogo, ma nella pagina principale in alto a destra c'è anche il link ad eBay.
http://stores.ebay.co.uk/Marchant-Dice-Ltd
Io gli ho scritto dicendo cosa volevo fare, e mi hanno fatto un' offerta per N. 1 barra trapezoidale 10x2 400mm, un dado esagonale, 1 dado falgiato, 1 cuscinetto flangiato, un accoppiamento 5mm - 10mm per NEMA 17 e spedizione il tutto a 61 sterline = 73,51 euro. Mi sembra un buon prezzo. Anche perché sono gli unici che mi hanno risposto.
Per 2 di tutto = 114 sterline = 137,38 euro.
Il passo 2 inoltre è molto comodo.
popeye
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 set 1970
Prov.: VB
Località: VB

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da popeye »

@maong

Guarda,
premetto innanzitutto che parlo solo per sensazioni perchè mi sto documentando sulle trapezie già da un pò ma in realtà della meccanica 3Drag non sto ancora modificando nulla, al momento ho altre priorità.

Per l'asse Z credo che la barra trapeziodale 10x2 sia decisamente un buon upgrade, anche se per eliminare quel difetto di stampa noto come "z wobble" magari potrebbe bastare una barra M8 di migliore qualità rispetto a quella contenuta nel kit della 3Drag (diciamo una barra non così storta, almeno :mrgreen: ) e qualche upgrade plastico (su Thingiverse ne trovi parecchi, tipo questo http://www.thingiverse.com/thing:166030) relativo ai supporti per dado e cuscinetti.
Personalmente, poi, penso sarebbe molto utile anche un giunto flessibile: http://www.robot-italy.com/it/giunto-fl ... -10mm.html
Come diametro per la trapezia, il 10 basta e avanza: maggiore robustezza non serve, e più aumenti più sforza il motore;
Come passo meglio non allungare troppo rispetto all'1,25 originale, sempre per non sforzare il motore Z, inoltre è molto meglio usare passi (tipo il 2, ma non il 3) che portano a un numero intero di step per millimetro;
Resta poi da valutare, almeno per chi come me non lavora in un'officina, se piuttosto che sbattersi tra barra trapezia, tornitura dei suoi terminali, cuscinetti, giunti, supporti e dadi vari non valga la pena montare direttamente una guida lineare da 250mm e buonanotte.

Per gli assi X e Y invece io credo sia meglio mantenere le cinghie, concettualmente più votate alla velocità e certamente più consone all'elettronica standard della 3Drag.
E' vero che per muoverti veloce (e non mandare fuorigiri il motore) puoi usare barre a passo lungo, ma tieni presente che uno dei difetti strutturali di questa stampante, cioè la perdita di passi sull'asse X, pare sia proprio dovuto all'inerzia e all'eccessivo sforzo che il motore fa per spostare il carrello che sulla 3Drag, avendo a bordo anche il motore Y, pesa un pò più dei carrelli delle varie Prusa ecc. ecc.

A mio avviso, quindi, il primo upgrade che ha bisogno la 3Drag è un alimentatore da almeno 10A per avere sempre a disposizione tutta la corrente che può servirle;
il secondo upgrade sono questi driver http://www.pololu.com/product/2133, che danno un pò più di corrente rispetto agli A4988 di serie, almeno sul motore Z (per sopportare meglio una futura vite trapezia) e sul motore X (chi li ha provati dice di non avere più perdita di passi).
Poi, visto che questi driver sono 1/32 invece di 1/16, mettendone uno anche sul motore E riusciresti anche a gestire l'estrusione con maggiore precisione; con l'estrusore da 0,5 di serie però non ne vale assolutamente la pena...

Non nascondo comunque che la vostra idea di "tutto senza cinghie" un pò mi stuzzica...ma solo in ottica cnc, per poter fresare qualcosina di più impegnativo delle piste di un circuito stampato!
popeye
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 set 1970
Prov.: VB
Località: VB

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da popeye »

Mikeb69 ha scritto:Io ho provato a chiedere a vari siti ma senza successo.
L' unico che oggi mi ha risposto in 20 minuti è
http://www.marchantdice.com . Sul sito c'è il loro catalogo, ma nella pagina principale in alto a destra c'è anche il link ad eBay.
Visto che sei andato pure all'estero :D hai già chiesto anche a questi? http://www.zappautomation.co.uk/it/

Un altro sito abbastanza gettonato sui forum cnc/reprap, soprattutto in Germania, è questo: http://www.igus.it/ ma a me non hanno risposto...
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Mikeb69 »

A zappaautomation non ho chiesto. Ho chiesto ad Igus ma non mi hanno mai risposto. Sono ormai 7 gg.
Visto la celere risposta datami dagli inglesi, e anche un consiglio sugli elementi da usare, e il prezzo basso, ho acquistato da loro. Tra 6 gg vi saprò dire cosa mi arriva....
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da 3dgraf »

Mikeb69 ha scritto:A zappaautomation non ho chiesto. Ho chiesto ad Igus ma non mi hanno mai risposto. Sono ormai 7 gg.
Visto la celere risposta datami dagli inglesi, e anche un consiglio sugli elementi da usare, e il prezzo basso, ho acquistato da loro. Tra 6 gg vi saprò dire cosa mi arriva....
Ciao Mike! Potresti gentilmente indicarmi tutti gli articoli "consigliati" che hai acquistato per costruire il nuovo asse z dal sito ebay degli inglesi?
Grazie!

Attendo tue notizie, anche tramite MP! ;) Ciao
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Mikeb69 »

Questo è quello che ho acquistato:
Qty Item name Item net Total net
1.00 x1pc CNC Trapezoidal Nut & Spindle 10x2 Right Hand 200 to 400mm
SKM Steel Hexagonal, Spindle Length : 400mm
£12.08 £12.08
1.00 Bronze Flange Right Hand Lead Single Start Nut
- Desc: BFM 10x2 D
£15.00 £15.00
1.00 FBH 6000ZZ Flanged Bearing Housing £6.70 £6.70
1.00 Beam Coupling D28L38 5mm x 10mm £8.50 £8.50
1.00 Post - International Signed For Small Packet £8.50 £8.50
Subtotal £50.78
UK VAT (20%) @ 20% £10.16
Total £60.94
Paid to date £0.00

In pratica ho acquistato una barra trapezia da 400m con il suo dado esagonale. Poi ho acquistato anche un dado flangiato (per vedere se magari è meno ballerino del dado esagonale e riesco a fargli un supporto migliore per ancorarlo all' asse Z), e un accoppiatore tra la barra e il NEMA 17 : 10mm da un lato 5 mm per il NEMA.
Dovrebbe arrivare tutto il 7 Aprile. Poi vi faccio sapere se vanno bene o meno.
3dgraf
Messaggi: 98
Iscritto il: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da 3dgraf »

Mikeb69 ha scritto:Questo è quello che ho acquistato:
Qty Item name Item net Total net
1.00 x1pc CNC Trapezoidal Nut & Spindle 10x2 Right Hand 200 to 400mm
SKM Steel Hexagonal, Spindle Length : 400mm
£12.08 £12.08
1.00 Bronze Flange Right Hand Lead Single Start Nut
- Desc: BFM 10x2 D
£15.00 £15.00
1.00 FBH 6000ZZ Flanged Bearing Housing £6.70 £6.70
1.00 Beam Coupling D28L38 5mm x 10mm £8.50 £8.50
1.00 Post - International Signed For Small Packet £8.50 £8.50
Subtotal £50.78
UK VAT (20%) @ 20% £10.16
Total £60.94
Paid to date £0.00

In pratica ho acquistato una barra trapezia da 400m con il suo dado esagonale. Poi ho acquistato anche un dado flangiato (per vedere se magari è meno ballerino del dado esagonale e riesco a fargli un supporto migliore per ancorarlo all' asse Z), e un accoppiatore tra la barra e il NEMA 17 : 10mm da un lato 5 mm per il NEMA.
Dovrebbe arrivare tutto il 7 Aprile. Poi vi faccio sapere se vanno bene o meno.
Velocissimo! Grazie! ...Ok, magari aspetto le tue impressioni prima di acquistare i pezzi. Thanks ;)
Avatar utente
robertozz
Messaggi: 46
Iscritto il: 20/05/2014, 23:17
Home_Page: http://
Compleanno: 16 ago 1975
Città: Rivoli
Prov.: TO
Località: Rivoli

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da robertozz »

Dato per scontato che ho capito dove mettere il numero dei passi nella Configurazione Firmware EEPROM passi asse Z, ho calcolato nella pagina http://calculator.josefprusa.cz/ un risultato di 1600 per una barra 10x2.
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da aspire92 »

esatto, per una 10x2 devi mettere 1600
Rispondi