Trucco per avere ottima aderenza con ABS al di sotto dei 65°

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
Fabio21
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/10/2013, 13:30
Occupazione: Grafico
Home_Page: http://
Compleanno: 24 dic 1982

Trucco per avere ottima aderenza con ABS al di sotto dei 65°

Messaggio da Fabio21 »

Ciao a tutti,
Sentivo il bisogno di condividere con voi una scoperta che ho fatto e che mi ha aperto totalmente nuovi orizzonti di stampa.
Premetto che ho la 3drag v1.1 con piatto riscaldato opzionale da circa 90° (d'estate!) e trasformatore da 12amp.
Essendomi un pò stufato del PLA sono passato all'ABS, e lì sono cominciati i dolori.. aderenza approssimativa, e bordi che si scollano dal piano al raffreddarsi (e quindi al contrarsi) del pezzo.
La svolta è stato l' ABS-juice.
La ricetta è semplice:
Vi procurate dell'acetone puro.. e ci tirate dentro un po' di ABS che si scogliera in pochi minuti!
A questo punto scaldare il piatto a circa 60° e con un pezzo di carta imbevuta del "cocktail" ottenuto bagnare bene il piano in modo omogeneo.
In pochi istanti l'acetone evaporerà lasciando un sottilissimo strato di plastica sul piano che vi regalerà delle aderenze SPAVENTOSE.
Il rapporto ABS-Acetone nella mistura influirà direttamente sul coefficiente di aderenza.
Personalmente preso dall'entusiasmo ho un pò ecceduto con l'ABS ottenendo una mistura che una volta applicata rendeva quasi Impossibile scollare il pezzo senza romperlo. l'ho dovuta successivamente diluire del 50%!
Comunque sia, consigliato a tutti!
Teoricamente credo sia possibile creare un equivalente per PLA utilizzando MEK (methil-Ehtyl-Ketone) al posto dell'Acetone. non ho provato.
e ultimo appunto.. da quando ho fatto provare la "sauna all'acetone" alle mie stampe... (ovvero passare il modello stampato per circa un minuto in barattolo nel quale sta bollendo/evaporando dell'acetone) la stampa 3d nn è stata più la stessa.. effetto specchio favoloso.. modelli stampati a 0.3 con layer quasi invisibili... da provare!
Piuttosto il mio vero problema è un altro. Nonostante il condotto per la ventola, se accendo la ventilazione la temperatura di estrusione crolla drasticamente, difficilmente supera i 220 gradi. per me che normalmente stampo l'ABS a 240° è un problema. S Sostanzialmente stampo senza ventola, e spesso è un problema.
Credo sia un problema dell'alimentatore, potrei metterne uno piu potente ma ho paura che il controller non lo regga.. se qualcuno mi può dare un consiglio.. avanti!
Avatar utente
ginolatino
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/07/2014, 22:57
Home_Page: http://www.mindshub.it
Contatta:

Re: Trucco per avere ottima aderenza con ABS al di sotto dei

Messaggio da ginolatino »

hai ricoperto tutto il blocchetto riscaldante con la pasta di isolamento termico ?
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Trucco per avere ottima aderenza con ABS al di sotto dei

Messaggio da rino2 »

L'ABS si stampa RIGOROSAMENTE senza ventola... anzi.. sarebbe cosa buona isolare l'intera stampante da correnti d'aria che possono raffreddate il filamento troppo velocemente.
Amario57
Messaggi: 92
Iscritto il: 16/04/2014, 18:43
Home_Page: http://
Compleanno: 18 ago 1957
Prov.: BG

Re: Trucco per avere ottima aderenza con ABS al di sotto dei

Messaggio da Amario57 »

Rispondi