alternativa termistore 100k piatto scaldante

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
olao
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/08/2014, 20:58
Home_Page: http://
Città: lucca

alternativa termistore 100k piatto scaldante

Messaggio da olao »

ciao a tutti
ho appena comprato la 3drag volevo sapere se c'e un alternati a questo termistore in quanto durante il montaggio l'ho perso e in questo periodo non lo trovo, posso usare qualcosaltro con altri valori?
olao
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/08/2014, 20:58
Home_Page: http://
Città: lucca

Re: alternativa termistore 100k piatto scaldante

Messaggio da olao »

altro problema con termistore, adesso non mi funziona piu neanche quello dell' estrusore mi dice errore mintemp, può darsi sia danneggiato?
rino2
Messaggi: 102
Iscritto il: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: alternativa termistore 100k piatto scaldante

Messaggio da rino2 »

Puoi tranquillamente usare quello in vetro di scorta che dovresti aver trovato nelle bustine dell'estrusore... o meglio .. dell'hot-end....

Lo saldi sulle piazzolle senza tirare i terminalini... anzi.. lasciali un po' laschi poi la capocchia in vetro la appoggi alla pistra (piegando un po' i terminali) e la fermi con una goccia di pasta bianca.. senza toccare niente fino a quando la pasta non si e' indurita....

Per quello dell'hot-end..... puo' anche essersi danneggiato e' piccolo, in vetro e fragile ma mi auguro per te che non sia cosi'... puo'essere che non l'hai saldato bene ai fili che poi vanno all'elettronica... oppure hai messo in corto i terminali ... oppure non li hai isolati bene dove la vite con rondella li stringe al corpo caldo.... oppure dove pieghi la testa per inserire il corpo nel buchetto fai corto tra terminalini e blocchetto....verifica bene anche con un tester... se guardi la documentazione trovi scritto cosa devi leggere sullo strumento se il sensore funziona.... a fine verifica rimetti in sede il sensore e non dimenticare di coprirlo con pasta bianca
Rispondi