Stampe "basse"

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

ciao a tutti ^^
ho provato a stampare un contenitore per 4 batterie al litio ma entrambe le volte che ho provato l'oggetto non è venuto dell'altezza giusta. ho provato due file stl diversi che però sono dello stesso autore, tuttavia io escluderei che il problema sia nel file stl, in fondo l'altezza in repetier host dopo lo slice è corretta. tuttavia anche se bassa la stampa è venuta molto bene, se l'asse z non avesse ruotato quando avrebbe dovuto qualche strato dovrebbe essere stato "ricalcato" e credo che questo dovrebbe comportare almeno qualche difetto visibile nella stampa no?
comunque il motore è tarato a 0,427V e ho già fatto stampe più alte settimane fa senza aver alcun problema. come settaggi ho caricato quelli dal sito della velleman ottenendo finalmente un'ottima qualità di stampa.
qualcuno può aiutarmi?
Grazie :D
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Stampe "basse"

Messaggio da Mikeb69 »

Per risponderti servirebbe qualche numero e qualche foto.
Altezza dell' oggetto disegnato e altezza risultante dalla stampa.ndi quanto sbaglia?
Hai poi provato a disegnare i soliti cubi di 10 , 20, 30 mm di lato e verificare come vengono in stampa? Se vengono con le misure corrette?
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

i cubi non li ho fatti ma li farò. comunque l'oggetto è più basso di mezzo centimetro.
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

Mikeb69 ha scritto:Per risponderti servirebbe qualche numero e qualche foto.
Altezza dell' oggetto disegnato e altezza risultante dalla stampa.ndi quanto sbaglia?
Hai poi provato a disegnare i soliti cubi di 10 , 20, 30 mm di lato e verificare come vengono in stampa? Se vengono con le misure corrette?
cubo di prova stampato. ne ho scelto uno da 40mm. la stamoa si è interrotta al layer 150/su 160 e non capisco il perchè :(
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Stampe "basse"

Messaggio da Mikeb69 »

... Non saprei dirti come mai hai tutti questi problemi.
Controlla che nei parametri della EEPROM gli step dell' asse Z siano corretti per il tipo di vite che hai.
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

Come faccio a sapere le impostazioni corrette per la eeprom?
ho stampato un altro oggetto, doveva essere alto 44mm e invece è 38mm :(
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Stampe "basse"

Messaggio da aspire92 »

la formula per correggere i step per mm è:

passi giusti = (passi attuali / dimensione oggetto stampato) * Dimensione che dovrebbe avere l' oggetto

presupponendo che tu hai la 3drag originale

passi giusti = (2560 / 38) * 44
teoricamente dovresti mettere 2964,21
ma non capisco perchè hai questo problema nelle dimensioni!!!
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

aspire92 ha scritto:la formula per correggere i step per mm è:

passi giusti = (passi attuali / dimensione oggetto stampato) * Dimensione che dovrebbe avere l' oggetto

presupponendo che tu hai la 3drag originale

passi giusti = (2560 / 38) * 44
teoricamente dovresti mettere 2964,21
ma non capisco perchè hai questo problema nelle dimensioni!!!
ho resettato tutte le impostazioni, disinstallato e reinstallato repetier host ed ho notato nelle impostazioni di stampa che portava 0,4mm come diametro dell'ugello, ho messo 0,5 ed ho stampato un cubo di prova di 20mm per lato:

Immagine

Tralasciando il problema che sono partito troppo basso (problema che risolverò mettendo un finecorsa migliore visto che per quante volte io provi a tarare alla fine va a "caso" -_-)
ho ottenuto le seguenti misure : X:19,90 Y:19,75 Z:20,45

devo quindi cambiare le impostazioni sulla EEPROM e ristampare fino ad ottenere buoni risultati? non c'è una configurazione di default della 3drag che posso provare?
Grazie ^^

PS: come posso risolvere il problema della cima del cubo? doveva venire liscio ma come si vede dalla foto è un disastro T_T
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Stampe "basse"

Messaggio da aspire92 »

le impostazioni base sono:
x 64.25
y 64.25
z 2560
e 600

per il problema della parte superiore è dovuto dal fatto che hai messo pochi livelli di riempimento nella parte top... su slic3er cerca solid layer e alla voce top metti 4
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Stampe "basse"

Messaggio da RDN_ROXAS »

aspire92 ha scritto:le impostazioni base sono:
x 64.25
y 64.25
z 2560
e 600

per il problema della parte superiore è dovuto dal fatto che hai messo pochi livelli di riempimento nella parte top... su slic3er cerca solid layer e alla voce top metti 4
ok grazie riprovo
invece per l'honeycomb disastoso c'è rimedio?
Rispondi