3DRAG Evolution

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

3DRAG Evolution

Messaggio da Mikeb69 »

Ieri, preso da un raptus di improvvisa voglia di costruire, ho smontato la 3DRAG e con i vari pezzi costruiti nei mesi precedenti ho riassemblato una SUPER 3DRAG.
La potete vedere all' opera qui
https://www.youtube.com/watch?v=zM0AUK6 ... e=youtu.be
Iniziamo con l' elenco delle cose non standard kit 3DRAG :
1. Piatto in vetro con resistenza KAPTON con foglio Buildtak
2. Regolazione piano in vetro all' esterno.
3. Relè per comando resistenza Kapton
4. Cinghie GT2 su pulegge 20 denti per assi X e Y
5. Tendi-cinghie per X e Y
6. Doppio Asse Z con barra trapezia 10x2 (nel prossimo week-end smonterò anche la parte SX e la farò uguale alla destra)
7. Z END STOP con sensore induttivo di prossimità
8. Estrusore simil E3D V6, con BOWDEN. Filo 1.75
9. Modifica supporto filo : Molto più veloce il cambio. Basta appoggiare la bobina . Niente più dadi da avvitare
10. RAMPS 1.4 : questo mi permetterà la prossima settimana di montare finalmente il doppio estrusore
11. FIRMWARE REPETIER : molto bello!!! Molto spartana la grafica, ma l' ho configurato in un attimo.
Il risultato è questo cubo 20x20 di ottima precisione nelle misure e dalle pareti super-lisce:
Immagine

Devo dire che la fatica di ieri è stata ben ripagata dal risultato, e alla fine sono soddisfatto perché molti pezzi ce li avevo li pronti da mesi....
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: EX-3DRAG o SUPER 3DRAG

Messaggio da Mikeb69 »

Per paura che sabato prossimo mi passi ogni volta di smontare anche la parte SINISTRA l' ho fatto ora anche se manca il cuscinetto di supporto in alto.
Ecco come è venuta. Adesso sta stampando il porta cuscinetto in alto per vincolare la barra trapezia.
Visto tutta la ferramenta che ho tolto e buttato, probabilmente farla così dall' inizio costerebbe più o meno uguale se non meno.....
Eccola in funzione :
https://www.youtube.com/watch?v=rShuL3hrzME
Immagine
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: EX-3DRAG o SUPER 3DRAG

Messaggio da RDN_ROXAS »

ma il buildtak e il piatto riscaldato convivono bene assieme? perchè mi pare di aver letto che con il buildtak il piatto riscaldato non serve. e cmq è buono? stavo pensando di acquistarlo, mi scoccio di cambiare la carta gommata ogni tanto
grazie :D
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: EX-3DRAG o SUPER 3DRAG

Messaggio da Mikeb69 »

Guarda ho fatto parecchie prove.
Il PLA ora lo stampo su BuildTak non riscaldato. Devo mettere il Brim, ma non si stacca e non si sollevano gli angoli.
L' ABS ho provato a stamparlo con Bildtak freddo ma si imbarca. Come pure a 60 / 80 / 90 / 100 . Alla fine l'ABS con buildtak si stampa solo a piatto caldo a 110 gradi. almeno per i pezzi grossi e molto pieni tipo quelli che stampo io.

Ho un altro piatto uguale in vetro dove uso il Blutape, piatto a 60 gradi per il PLA e 110 per l' ABS (ma non tutti i pezzi vengono benissimo. A volte qualche spigolo si imbarca).

Ho provato il NORMAL BLUE di paperdifferent. Se lo riesci a depositare bene nel piatto freddo senza fare bolle, poi è ottimo per l' ABS. Sempre a piatto caldo. Ma ogni stampa butti via il foglio.

Ultratak white. Secondo me ancora migliore sia per ABS che per PLA. È più facile da stendere ma i foglio sono di una dimensione non uguale al piatto. Se devi fare un pezzo grosso ne devi metter più di uno.

In questo periodo stampo con il buoldtak, perchè stampando PLA ha il vantaggio che posso stampare a piatto freddo e i pochi pezzi in ABS sono oiccoli e ci metto poco a stamparli, quindi scaldando il piatto non ho problemi di distacchi. Ma se dovessi fare un pezzo grosso in ABS andrei su NormalBlue o Ultratak.
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da Mikeb69 »

Un altro passo in avanti : profili per chiudere la 3DRAG con plexiglass e doppio estrusore
Immagine
mattia424
Messaggi: 117
Iscritto il: 14/04/2015, 10:53
Occupazione: Studente
Home_Page: www.mattiacordioli.it
Commento: Ho una 3drag
Compleanno: 20 nov 1997
Città: Rivoli Veronese
Prov.: vr
Via: Groletta 3

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da mattia424 »

I profili dove li hai acquistati?
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da Mikeb69 »

Li avevo presi più di un anno fa da belgo brico di varese. Ma anche Futura Elettronica adesso li vende.
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da Mikeb69 »

Un ulteriore passo avanti : per eliminare lo Z wobble ho aggiunto una guida lineare da 10mm di diametro sulla SX che evita al profilo che muove in Z l' estrusore di ruotare sul suo asse. Aggiunto il secondo estrusore (in alto color arancione) con il secondo hotend e secondo supporto per bobina filamento sulla SX
Ecco la STP.
Immagine
questi sono 2 pezzi stampati per test. Cubo 50x50 infill 0% e un vaso/lampada in spiralvase,
Immagine
Immagine
berticus
Messaggi: 144
Iscritto il: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da berticus »

Per un punto passano infinite rette per due una sola. Mi sa che ti tocca montare almeno un secondo cuscinetto lineare. Complimenti per il lavoro
Ciao
Mikeb69
Messaggi: 689
Iscritto il: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 lug 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: 3DRAG Evolution

Messaggio da Mikeb69 »

E' anche vero che se conti il cuscinetto lineare e le 2 chiocciole, ho 3 vincoli. Non dovrebbe muoversi più.
Comunque si, avevo pensato di fare un braccetto che tenesse 2 cuscinetti e replicarlo anche nella parte posteriore a destra. Ma visto il risultato per ora passo ad altro. Mi sono appena arrivati i motori a 400 passi e sarà la modifica di questo week-end.
Rispondi