guida all'uso dello schermo grafico

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

guida all'uso dello schermo grafico

Messaggio da RDN_ROXAS »

ciao a tutti
finalmente mi è arrivato lo schermo grafico per la 3drag e come ogni cosa anche questa mi da problemi :(
c'è una guida all'uso? perchè io non l'ho trovata. poi mi chiedevo se tutte le voci e le funzioni dello schermo fossero editabili nel firmware arduino, ad esempio tradurre in italiano i comandi sarrebbe una cosa carina da fare ^^
cmq io non so come si usa, o forse faccio bene ma qualcosa non funziona
quando lo slicing dell'oggetto termina vado sulla voce SDcard di repetier e faccio "carica file", seleziono gcode corrente, gli do un nome e procedo, c'è un caricamento, anche troppo lento per i miei gusti. una volta terminato nella sd continua a non esserci niente, sullo schermo leggo ETE 00s
come devo fare??
ho caricato il firmware 2.1.1 della velleman, con il firmware di futura non mi vede la scheda sd
Grazie dell'aiuto ;)
danyelsan81
Messaggi: 72
Iscritto il: 08/12/2014, 16:21
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Prov.: AR

Re: guida all'uso dello schermo grafico

Messaggio da danyelsan81 »

Allora per la lingua italiana devi sceglierla prima di caricare il firmware sulla scheda il filed da editare è language.h e devi inserire 7 in questi campi #define LANGUAGE_CHOICE 7 e più sotto #if LANGUAGE_CHOICE == 7 e così imposti la lingua italiana poi se proprio hai voglia di sbatterti a modificare le voci del menu scorri pù in basso fino ad'arrivare alla sezione // LCD Menu Messages sempre 7 e modifichi le parole che se usi l'ide arduino sono in blu ....Buon divertimento
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: guida all'uso dello schermo grafico

Messaggio da RDN_ROXAS »

ho scoperto che i file venivano copiati ma senza l'estensione, basta scrivere .gcode e si risolve.
però sto avendo altri problemil, tipo non riscalda il piatto, oppure parte prima che arrivi alla temperatura impostata, o ancora che invece di mostrarmi il tempo di stampa rimanente si impalla con la scritta "stampante pronta"
T_T
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: guida all'uso dello schermo grafico

Messaggio da RDN_ROXAS »

Modificando il Gcode con i comando M117 è possibile far uscire le voci che si vuole *_*
ad esempio nelle impostazioni gcode di slic3r nella voce layer change ho inserito il comando M117 Stampa layer [layer_num] ... così lo schermo durante la stampa indica il layer che sta stampando, l'unica pecca è che il conto parte da 0
;)
danyelsan81
Messaggi: 72
Iscritto il: 08/12/2014, 16:21
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Prov.: AR

Re: guida all'uso dello schermo grafico

Messaggio da danyelsan81 »

e con cura come si può fare? perche a me più che i layer mi piacerebbe uscisse fuori il tempo rimanente alla fine della stampa cosa che ancora non sono riusciuto a vedere
Rispondi