Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
In teoria sì, è una delle tue, perché il precedente proprietario mi ha girato il link e si riferiva al tuo sito.
Comunque non è il supporto plastico danneggiato, ho controllato: è la vite che ha parecchio gioco con la chiocciola.
Però forse ho risolto, nel senso che ho abbassato il nuovo estrusore con delle prolunghe di 2 cm circa in modo da tenere più lontani dal fondo i due cuscinetti inferiori dell'asse Z.
Con la modifica che avevo fatto in pratica dovevo scendere quasi in fondo con l'asse Z ed iniziavano i problemi perché non scorreva più in modo fluido (ho dovuto controllare a mano per capirlo).
In effetti la corsa dell'asse Z è di 24 cm, ma nelle specifiche della 3drag si limita a 20 cm, forse perché non bisogna raggiungere il fondo.
Una prima prova di stampa ha dato buoni risultati: spero continui così.