settaggi cambio estrusore

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Gianluca74
Messaggi: 90
Iscritto il: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da Gianluca74 »

Allora avevo capito bene.
Avevi perdite perchè non erano sufficientemente stretti i due pezzi filettati che formano il canale di fusione.
Stringendo l'ugello hai ottenuto di serrarli meglio.
Se per ora tiene lascialo pure così.
Magari la prima volta che ti capita di smontarlo controlla bene il serraggio e come suggerito dalle istruzioni ricontrollalo anche a caldo per via delle dilatazioni del metallo.

Per il problema di oozing puoi agire su:
- retraction (anche meglio se con Z lift) puoi partire con 3 o 4mm di retraction e giocare con la velocità
- temperatura di stampa, ma visto che sei già a 190° non scenderei a meno di 180°/185°

a questo link c'è una galleria abbastanza completa di problemi e soluzioni e di foto esplicative
http://reprap.org/wiki/Print_Troublesho ... rial_Guide
alil2096
Messaggi: 558
Iscritto il: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 set 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da alil2096 »

Se succede così hai un problema..non dovrebbe fare quel lavoro..quindi se puoi compra dei pezzi di ricambio, altrimenti smonta a 60° e metti del nastro di teflon che funge da sigillante.. anche se mi sembra proprio stano
Gianluca74
Messaggi: 90
Iscritto il: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da Gianluca74 »

alil2096 ha scritto:Se succede così hai un problema..non dovrebbe fare quel lavoro..quindi se puoi compra dei pezzi di ricambio, altrimenti smonta a 60° e metti del nastro di teflon che funge da sigillante.. anche se mi sembra proprio stano
Prima di spendere soldi in ricambi e aggiungere teflon che potrebbe fare danni è buona cosa verificare il corretto montaggio.
A meno di rotture, la tenuta stagna va fatta solo con il corretto serraggio.
http://wiki.e3d-online.com/wiki/E3D-v6_Assembly
alil2096
Messaggi: 558
Iscritto il: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 set 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da alil2096 »

Non puoi parlare di "tenuta stagna" quando la chiusura è data da due filetti che sbattono contro.. quello li è uno dei grossi problemi di quell'hotend.. e se lo fa è perchè al 99% si sono danneggiati i filetti o del nozzle (mooooolto probabile perchè in metallo tenero) o del giusto (meno probabile perchè in inox, e prima sfonda l'ottone o alluminio). Quindi l'unica soluzione a quel punto è il teflon o cambiare i pezzi, smontare e rimontare mille volte non può che amplificare il problema. Soprattutto per i meno esperti che stringono fino alla morte credendo di fare bene.
Gianluca74
Messaggi: 90
Iscritto il: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da Gianluca74 »

La tenuta non è data dai filetti ma dalle superfici piane o coniche di testa che vanno in battuta.
Proprio per questo però basta anche un piccolo svitamento, qualche briciola di materiale o non aver fatto il riserraggio a caldo ed ecco che rimane spazio per fuoriuscite.
Non è come l'hot end originale della 3drag che se perde è sicuramente rotto.
Io ho suggerito solo di verificare prima di spendere. Se il danno c'è il pezzo va sostituito, se non c'è va solo montato correttamente.
alil2096 ha scritto:.. quello li è uno dei grossi problemi di quell'hotend..
allora credo di essere un bene un benedetto dal fato... ce l'ho da mesi e passo in corsa da un materiale all'altro con spesso anche cambio nozzle e mai avuto un problema :D

Scherzi a parte, evitiamo di frasi generaliste o di dare del "meno esperti" a persone che non si conoscono ;)
siamo qui tutti per imparare e condividere esperienze.
alil2096
Messaggi: 558
Iscritto il: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 set 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: settaggi cambio estrusore

Messaggio da alil2096 »

Lungi da me dire che non ne sai, anzi. Dico solo che avendolo a casa, in mano, mentre scrivo, so di cosa parlo ;) Ripeto, non ti conosco, ma molti parlano per "sentito dire"..questa è una cosa che odio, e dico solo quello che ho potuto verificare sul campo..Ora, che non lo sappia montare correttamente può essere, ma è quello che ho potuto notare..deto questo credo che sia uno dei migliori hotend sul mercato, ma, come ho scritto sopra, è in mano, e non montato sulla stampante, erego, ce ne sono di migliori. Non mi pare di averti dato del meno esperto. Puoi dire che ti ho dato del tu alla peggio..hahahaha ;)
Rispondi