Come modificare i rapporto dei motori

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Massimopipe
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/03/2014, 23:46
Occupazione: Meccanico
Home_Page: http://
Compleanno: 19 gen 1972
Città: Gallarate
Prov.: Va

Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Massimopipe »

Ciao a tutti,
Vorrei sapere come si fa a variare il rapporto dei motori, mi spiego meglio.
Vorrei montare una vite per asse z con passo diverso diciamo passo fine cosi facendo mi trovo che effettivamente si sposta non della misura desiderata ma diciamo della meta'.
Che parametri devo modificare?

Grazie
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da aspire92 »

Devi modificare sulla EEPROM il valore passi per mm del asse z
Di serie la nostra 3drag ha una vite da M8 ciò vuol dire che ogni giro sale di 1.25mm il motore per far salire di 1 mm l asse z deve fare 2560 passi per far salire la z di 1mm
2560 viene calcolato dal angolo di Step minimo del motore 1,8° ridotto elettronicamente di 1/16
Usa questo link se non vuoi fare calcoli
http://calculator.josefprusa.cz
Massimopipe
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/03/2014, 23:46
Occupazione: Meccanico
Home_Page: http://
Compleanno: 19 gen 1972
Città: Gallarate
Prov.: Va

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Massimopipe »

Grazie mille x la risposta.
Purtroppo la mia capacita' di programmazione e' uguale a zero e a dirla tutta nn saprei neanche da che parte incominciare a riprogrammare la eeprom, se non ti dispiace mi potresti accompagnare passo passo nella modifica?

Grazie mille
Massimo
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da aspire92 »

ciao, allora se usi repieter host su MAC ti dico subito che non puoi agire sulla EEPROM, non chiedermi perchè ma ho provato 1000 volte ad abilitare tale funzione ma non fa.
su windows per modificare la EEPROM basta che apri repieter, ti connetti alla stampante e poi dal menu a tendina CONFIGURAZIONE vai su "configura firmware EEPROM".
ti si aprirà una finestra simile a questa

Immagine

dove devi andare ad agire nella prima riga (valori degli step per MM) alla voce Z. dovrai impostare il valore che hai calcolato.
Attenzione, sarebbe da evitare come la peste valori con la virgola, ade esempio se metti una vite con passo 3 mm ti verra verra fuori come valore da immettere 1066.6666667, gia che i driver dei motori riducono elettronicamente un passo fisico del motore ad 1/16 poi se gli dice di fare un passo a metà rischi che poi le altezze non ti vengano giuste, si parla sempre di centesimi/decimi di millimetro, pero non tornano come da disegno.

Attenzione anche all' altezza che imposti ad un singolo layer. ad esempio mettiamo che non abbiamo fatto nessuna modifica e continuiamo con la barra M8 di serie della stampante se volessimo stampare con una definizione non altissima ma buona per esempio 0.13mm/layer ti sconsiglio di farlo per alzare di 0.13 la macchina deve mandare 2.08 step e si crea di nuovo valori con la virgola comunque sulla pagina web che ti ho linkato sopra c'è pure la sezione per calcolare i layer..

io personalmente ho montato una barra trapezoidale TR12x3 (si lo so ho i numeri con la virgola ma in officina avevo questa e non avevo intenzione di comprarla) posso dirti che sto stampando oggetti in altissima risoluzione che mi danno delle enormi soddisfazioni, stampo anche a 0,045 mm a layer, ci mette diverse ore ma ho dei risultati che sono praticamente lisci
Massimopipe
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/03/2014, 23:46
Occupazione: Meccanico
Home_Page: http://
Compleanno: 19 gen 1972
Città: Gallarate
Prov.: Va

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Massimopipe »

Allora e' come pensavo, sei un mago.....
Fortunatamente uso windows allora penso di poter farlo.
Io sono alle prime armi con la 3drag ma sto' gia' pensando a modificarla un pochino, tipo slitte quadre a riciclo di sfere e qualche cosa d'altro, anzi intanto che ci sono la faccio diventare anche un pochino più grande.
Se ti va nei prossimi giorni ci si può sentire per telefono se ti va'.
Non dovrei aver nessun problema nella modifica visto che ho una fresa a cnc, quando mi ci metto ti terrò al corrente.

Ciao e grazie di nuovo.

P.s. Di dove sei ?. Io sono di Varese per esattezza gallarate
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da aspire92 »

Hahahahah no no nessuna magia è solo passione...
Le mie conoscenze sono dovute ad ore e ore di smanettamenti questo è la... grazie anche al lavoro che faccio, anche io lavoro con frese e torni a controllo...
Per ogni aiuto e suggerimento da applicare alla stampalte in slono qui...
La mia è in continua evoluzione ho cambiato la barra asse z con una trapezia a precisione 50 micron, ho cambiato estrusore montandone uno da 0.3mm e molte altre....

Adesso sono dietro alla.modifica degli assi x e y... sto disegnando tutti i supporti e le varie modifiche per eliminare quelle odiose cinghie e sostituire anche essi con barre trapezia.. si lo so sarebbero meglio quelle a ricircolo ma sono più adatte alle frase dato che devono avere più sforzo quando lavorano.. con questa modifica passerei dagli attuali 64 passi per mm a più di 2000 aumentando notevolmente la precisione, si è vero che diminuisce notevolmente la velocità ma preferisco oggetti fatti bene che fatti velocemente... La gatta frettolosa fece i gattini cechi
Massimopipe
Messaggi: 6
Iscritto il: 29/03/2014, 23:46
Occupazione: Meccanico
Home_Page: http://
Compleanno: 19 gen 1972
Città: Gallarate
Prov.: Va

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da Massimopipe »

Allora da quanto mi hai scritto mangiamo la stessa minestra....

Ti lascio il mio cell se ti va ci si sente


non mi hai detto di dove sei .

Ciao
Max
maong
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/11/2013, 12:23
Home_Page: http://

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da maong »

aspire92 ha scritto:Hahahahah no no nessuna magia è solo passione...
Le mie conoscenze sono dovute ad ore e ore di smanettamenti questo è la... grazie anche al lavoro che faccio, anche io lavoro con frese e torni a controllo...
Per ogni aiuto e suggerimento da applicare alla stampalte in slono qui...
La mia è in continua evoluzione ho cambiato la barra asse z con una trapezia a precisione 50 micron, ho cambiato estrusore montandone uno da 0.3mm e molte altre....

Adesso sono dietro alla.modifica degli assi x e y... sto disegnando tutti i supporti e le varie modifiche per eliminare quelle odiose cinghie e sostituire anche essi con barre trapezia.. si lo so sarebbero meglio quelle a ricircolo ma sono più adatte alle frase dato che devono avere più sforzo quando lavorano.. con questa modifica passerei dagli attuali 64 passi per mm a più di 2000 aumentando notevolmente la precisione, si è vero che diminuisce notevolmente la velocità ma preferisco oggetti fatti bene che fatti velocemente... La gatta frettolosa fece i gattini cechi
ciao aspire92 ho visto che stai trafilando con gli assi x e y cosa dici di questa mod??
http://www.openbuilds.com/builds/x-y-st ... xample.66/
scusa della domanda..che adattatore hai messo sull'albero del motore mettendo la barra 12x3?siccome 10x2 e' un casino trovarle se dici che va bene lo stesso faccio anchio quella modifica...grazie....
Avatar utente
aspire92
Messaggi: 629
Iscritto il: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 gen 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da aspire92 »

Ciao maong...
L adattatore me lo sono fatto da solo al lavoro con il tornio, ho preso un tondino di alluminio mi sono fatto un foro da 5 per il motore e dalla altra parte da 12 per la barra... si le barre tr10x2 sono difficili da reperire ma sicuramente meglio di una a passo 3 perché come già detto non ti crea valori decimali... Per quanto riguarda gli assi ormai mi sono sviluppato un mio progetto, utilizzerò Dell tr12x4... portando i passi per mm dagli attuali 64.25 a 800... ho scelto il passo più largo possibile con la barra più piccola in modo da aumentare la precisione cercando di non ridurre la velocità meglio ancora sarebbe una 16x6 ma iniziano a diventare un po grosse e non c entro con gli ingombri... dovrei riprogettare tutto il carrello... invece così basta spostare i motori uno sotto al telaio e uno fuori dal telaio... appena ho concluso il tutto posterò il risultato !!
popeye
Messaggi: 572
Iscritto il: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 set 1970
Prov.: VB
Località: VB

Re: Come modificare i rapporto dei motori

Messaggio da popeye »

maong ha scritto:siccome 10x2 e' un casino trovarle
queste qui? http://shop.ctmeca.com/it/produit.asp?p ... di%20guida
Rispondi