Ho quindi fatto fare da un vetraio un piatto 23x23 cm h 5mm con 4 fori svasati da da 4mm (euro 15)

Ho quindi acquistato da Robot-Domestici una pellicola in kapton con resistenza da attaccare ai piatti in vetro 23x23 (20 euro)
http://www.robot-domestici.it/joomla/co ... heated-bed
L' ho quindi applicata al mio piatto in vetro inserendo tra pellicola e piatto anche il termistore.

Ho smontato il supporto del piatto dal carrello Y togliendo i regolatori di altezza e quindi fissandolo direttamente al carrello.

Ho fissato il mio piatto in vetro con la resistenza al supporto metallico con i regolatori di altezza spostati all' esterno

Il risultato è tutt' altra cosa rispetto alle alternative FE, dove il piatto riscaldato va modificato per essere fissato al carrello, il vetro che forniscono è di una misura incomprensibile (20x20 finisce per appoggiare proprio sopra alle viti che si usano per fissare il piatto da 90* al carrello). Si è poi costretti ad utilizzare dei sistemi di fissaggio abbastanza improvvisati.
Lo spostamento all' esterno poi delle rotelle per livellare il piano, agevola di molto le operazione e rende il piatto molto più stabile. Si riesce ad usare tutta l' area 20x20 per la stampa.
Per ora la resistenza è comandato direttamente dalla scheda , con un alimentatore 12V 150W. Ma devo dire che ogni volta che attacca per scaldare si abbassano i led e rallenta la ventola. Temo quindi di essere al limite. Adotterò il sistema di alimentatore dedicato.