Hot end da cambiare su 3DRAG

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Rispondi
cartoleriadiemme
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Hot end da cambiare su 3DRAG

Messaggio da cartoleriadiemme »

Ciao, ogni tanto ricompaio, e sempre con qualche problema... :-)
L'altro giorno, ho cambiato il filo di ABS con il PLA, per provare a stamapre con l'ugello da 0.3 che avevo acquistato tempo fa. All'inizio stampava bene, poi ho lasciato la 3drag ferma un paio di giorni e quando volevo stampare, non c'era verso... :-( Ugello bloccato, ho provato allora ad alzare la temperatura a 250 pensando ci fossero ancora residui di ABS che bloccavano il tutto. Ho provato a pulire con il filo, come da istruzioni. Ad un certo punto vedo che fuoriesce la plastica tra il distanziale in PTFE e il supporto di alluminio. A quel punto provo a smontare il tutto e scopro che si è rotta la filettatura del cilindro in PTFE.
Per cui pensavo di cambiare l'hot end, magari pensando a qualcosa di alternativo, ma per me è una selva e sinceramente non capisco se gli hot end sono uguali per tutte le stampanti o se devo mettere qualcosa di specifico sulla 3drag.
Che differenze ci sono tra prusa, bulldog o quelli di immaginacrea...
Aiutooo!!!! che confusione che ho in testa.
Al momento sto ancora usando il filo da 3mm, e vorrei sapere se conviene prendere l'hot end per il filo da 1.75, con conseguente cambio dell'intero spingifilo o se continuare con il filo da 3
A voi la parola, grazie! :mrgreen:
RDN_ROXAS
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/2015, 0:07
Home_Page: http://

Re: Hot end da cambiare su 3DRAG

Messaggio da RDN_ROXAS »

Nemmeno a farlo apposta oggi mi si è bloccato il filo!! anche io come te e come molti altri ho rotto il cilindro in ptfe, questo perchè si ammorbidisce e si deforma con il calore -_-
Prima di sostituire l'estrusore puoi arrangiare in questo modo:
riscalda l'estrusore, poggiaci il cilindro di ptfe e avvita le viti stringendo quanto più riesci! Io ho stretto talmente tanto che la parte esagonale del perno in ottone che si trova tra i due pezzi di ptfe non si vede più XD. facendo questo operazione a caldo il cilindro si adatta e entra bene, tuttavia la prima volta può ancora intasarsi. se è così prova a bucare con un trapano tipo dremel la parte di filettatura incastrata nel perno d'ottone e se serve anche la parte di filettatura ancora attaccata al cilindro, puoi rimonti. Da settimane la uso così senza particolari problemi.
Per quanto riguarda la sostituzione dell'estrusore ho già letto, anche in questo forum, di persone che hanno sostituito l'estrusore default della 3drag con l'E3D. Anche io lo farò ma proverò con una versione tarocca acquistata qui:
http://www.dx.com/p/geeetech-all-metal- ... VOzcvntmko
su Thinkgiverse si trova anche il supporto : http://www.thingiverse.com/thing:221997 .
Aspetta comunque il parere di altri più esperti, in fondo io non ho ancora provato questa modfica ;)
cartoleriadiemme
Messaggi: 65
Iscritto il: 19/11/2014, 1:20
Home_Page: http://

Re: Hot end da cambiare su 3DRAG

Messaggio da cartoleriadiemme »

Grazie, ormai mio marito aveva già trapanato il pezzo di ptfe che ostruiva il cilindro di ottone... :mrgreen:
Ho preso da F.E. proprio poco fa il cilindro in ptfe, per fortuna non costa tanto.
Poi penserò cosa fare per cambiare l'estrusore.
Rispondi