Ciao, cercando un po' di informazioni sui SilentStepStick mi sono imbattuto più volte sui TL-Smoother. (Li ha nominati qualche post fa anche Corrado-C)
Il TL-Smoother sono semplicemente dei diodi da mettere tra l'uscita dei driver e gli step motor.
I vantaggi sono simili a quelli che si hanno con i SilentStepStick anche se questi ultimi, in teoria, arrivano al risultato in modo un po' diverso e dovrebbero aggiungere anche un po' di precisione cosa che invece i diodi non fanno, o almeno non ne aggiungono.
Mettendo questi diodi diminuirà di molto il rumore dei motori, e conseguentemente le vibrazioni, questo si tradurrà in una qualità maggiore di stampa.
In particolare si avranno meno problemi di wobbling, Ripple e Ghosting.
Ovviamente verrà ridotto tutto ciò che era prodotto delle vibrazioni dei motori, non certo quello che era prodotto da problemi di Backslash sull'asse Z o vibrazioni dovute a cinghie troppo o poco tese o viti allentate sui vari assi.
Si dice che le stampanti dove i benefici di questi diodi sono più evidenti, siano le delta.
Il motivo è perchè i tre motori XYZ sono tutti collegati attraverso le aste all'hotend, e praticamente sono quasi sempre in movimento tutti e tre i motori per ogni minimo spostamento, quindi una riduzione delle vibrazioni ha un effetto molto più evidente.
Stessa cosa anche per le CoreXY, che hanno 2 motori(XY) praticamente sempre in movimento dipendente.
Qualsiasi stampante 3D ne può beneficiare, ma a me più che altro alletta molto la riduzione del rumore.
Mi permetterebbe stampe molto lunghe senza dare noia a nessuno.
Devo però trovare qualche informazione più precisa sui diodi, perchè si dice lavorino a 12V ma la nostra 3DRag funziona a 15V, non vorrei fosse fuori range con conseguente surriscaldamento/guasto
Penso farò una prova a breve, per prima cosa li proverò sulla mia rostock delta, più che altro per praticità, visto che non dovrò dissaldare o tagliare nulla per fare una prova, ed è tutto a 12v.
Per le prove sulla 3DRag voglio prima leggere i datasheet dei diodi.
Se qualcuno ha qualche informazione, precisazione o ha già fatto qualche prova/esperienza, lo faccia sapere.
Vi farò sapere.
Info/fonte :
http://www.engineerination.com/2015/02/ ... steps.html