
slittamento
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/01/2018, 15:13
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 13 ott 1995
- Città: Pescara
- Prov.: PE
slittamento
salve a tutti. sono riuscito a far funzionare la 3drag 1.2 ora pero sto riscontrando un problema. Oltre il fatto che i primi layers ho l'impressione che la z faccia fatica ad alzarsi praticamente ripassa sopra i livelli sottostanti, poi decide di far slittare la stampa. mi spiego meglio: praticamente alcuni layers sono allineati, ed altri slittano di qualche millimetro a destra, a sinistra, avanti o indietro a suo piacimento.... qualcuno ha riscontrato questo problema? potrebbero essere le cinghie troppo tese o poco tese? potrebbe essere che si muove troppo? per quanto riguarda la z invece è possibile che gli step del motore siano sfallati? AIUTO 

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/01/2018, 15:13
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 13 ott 1995
- Città: Pescara
- Prov.: PE
Re: slittamento
mi correggo... lo slittamento si verifica unicamente sulla X
Re: slittamento
cerca "Risoluzioni al problema della perdita passi" su google, qui non mi fa mettere il link.


LEROITO
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
Re: slittamento
Ciao, hai il micro originale per la calibrazione di Z ?Lorenzo_9513 ha scritto: ↑16/02/2018, 10:44salve a tutti. sono riuscito a far funzionare la 3drag 1.2 ora pero sto riscontrando un problema. Oltre il fatto che i primi layers ho l'impressione che la z faccia fatica ad alzarsi praticamente ripassa sopra i livelli sottostanti....
3DRag ver.1.2 kit___Hot-end E3DV6 Titan Aero___Z con cinghia___Cinghie gt2 - 20___Drivers 4 x DRV8825___Power bed 35Vac with relè___Glassplate 3mm
Sw Linux/Ubuntu 18.04 - PrusaSlicer - Repetier Host
Sw Linux/Ubuntu 18.04 - PrusaSlicer - Repetier Host
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/01/2018, 15:13
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 13 ott 1995
- Città: Pescara
- Prov.: PE
Re: slittamento
grazie mille per la risposta ad entrambi! ho comunque risolto. valori nel firmware sballatissimi )accelerazione x e y a 9000) avrei un'altra domanda pero. ho notato che in repetier se dico alla stampante di spostarsi di 200 millimetri continua ad andare anche dopo aver raggiunto il limite.... mi è anche capitato di dare una stampa e vederla fare dei movimenti virtualmente al di fuori del piatto. ovviamente ho subito interrotto dati anche i rumori di sofferenza del motore che mi hanno fatto male al cuore ma non capisco perchè.... ho impostato gli 0,x e y min ed x y max proprio uguali a come consigliano sul sito.... avete riscontrato questo problema?
Re: slittamento
devi regolare la vite che va a colpire gli endstop X e Y in modo da stare entro le misure del piatto e in repetier host mettere le misure della stampante in impostazioni stampante
https://it.emcelettronica.com/files/u17 ... stampa.jpg
https://it.emcelettronica.com/files/u17 ... stampa.jpg
LEROITO
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/01/2018, 15:13
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 13 ott 1995
- Città: Pescara
- Prov.: PE
Re: slittamento

Sareste così gentili da togliermi una curiosità? Cos'e l'accelerazione jerk? E su quali parametri andrebbe impostata? Un parametro elevato o basso cosa comporta? Grazie mille a tutti!

-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/01/2018, 15:13
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://
- Compleanno: 13 ott 1995
- Città: Pescara
- Prov.: PE
Re: slittamento
cioè... sapevo che era presto per parlare..... ma le stampe vanno date via pc. il mio problema sta nel fatto che non posso lasciarla stampare in quanto quando il pc va in stand by la stampante non so cosa le prende... blocca motori z ed estrusore ma continua a muovere x e y.... o le atrezzo un mini pc con raspberry.... altrimenti non so!
Re: slittamento
Compra un lcd e stampa direttamente da sd e non avrai più questi problemi. 
https://www.futurashop.it/stampanti-3d/ ... 00-ft1147k

https://www.futurashop.it/stampanti-3d/ ... 00-ft1147k
LEROITO
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
3Drag v1.0
Hotend IEC 4.0
DRV8825
Barra TR10x2
cinghie GT2
Vite trascinamento estrusore Hyena
Piatto riscaldato opzionale Futura Elettronica
Alimentatore 12V 30A
Re: slittamento
Devi impostare il pc in modo che non vada mai in standby, puoi spegnere lo schermo.Lorenzo_9513 ha scritto: ↑20/02/2018, 14:57cioè... sapevo che era presto per parlare..... ma le stampe vanno date via pc. il mio problema sta nel fatto che non posso lasciarla stampare in quanto quando il pc va in stand by la stampante non so cosa le prende... blocca motori z ed estrusore ma continua a muovere x e y.... o le atrezzo un mini pc con raspberry.... altrimenti non so!
Sarebbe meglio fermare l'antivirus o altri programmi che possano "disturbare".
Ho sempre stampato dal pc tramite repetier è non ho mai avuto nessun problema, sarà Linux?

Sembra interessante la soluzione raspberry con octoprint ma non ho ancora avuto modo di studiarci.
3DRag ver.1.2 kit___Hot-end E3DV6 Titan Aero___Z con cinghia___Cinghie gt2 - 20___Drivers 4 x DRV8825___Power bed 35Vac with relè___Glassplate 3mm
Sw Linux/Ubuntu 18.04 - PrusaSlicer - Repetier Host
Sw Linux/Ubuntu 18.04 - PrusaSlicer - Repetier Host