Welcome! Benvenuti da parte del principale autore

RandA (Raspberry and Arduino) consente di sfruttare la dotazione hardware e le enormi potenzialità della piattaforma Linux Raspberry Pi e la quantità di shield e sketch per il mondo Arduino.
Rispondi
daniele.d
Messaggi: 51
Iscritto il: 11/03/2015, 11:26
Home_Page: http://
Compleanno: 04 feb 1948
Città: Roma
Via: Maria Luigia Tancredi 10

Welcome! Benvenuti da parte del principale autore

Messaggio da daniele.d »

Il sistema RandA ha un aspetto software complesso a causa della coesistenza dei due mondi: Linux e Arduino.
E' naturale, quindi, che sarà in evoluzione sia per adattarlo a nuove versioni hardware, sia per migliorarlo e correggere eventuali "bachi".
Attualmente, nel sito https://github.com/open-electronics/RandA, è presente una release (1.3) del software non compatibile con l'ultima release di Raspbian , e quindi, non compatibile con Raspberry Pi 2. Ma è prevista a breve una nuova release.
In ogni caso potete scaricare l'immagine completa della memoria SD (completamente operativa per Raspberry Pi+ o precedente), oppure solo il software auto istallante ma compatibile con Raspbian di novembre 2014.
Questo forum, comunque, è aperto a qualunque chiarimento anche hardware.

Randa software is a complex system because the two environments (Linux+Arduino).
Therefore, software is evolving, and new versions arise in the future.
Next release will be compatible with Raspberry Pi 2.
In https://github.com/open-electronics/RandA you can found complete SD image (for Raspberry Pi+ or older) or self-installing software.
You can post here any hardware questions, too.
Rispondi