Software per CNC
Software per CNC
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato il CNC di Futura Elettronica per realizzare circuiti stampati adatti nel settore radioamatoriale, considerando che ho utilizzato Orcad PCB 20 anni fa e non ricordo più niente, cosa mi consigliate di fare per cominciare? quali software?
Ho acquistato il CNC di Futura Elettronica per realizzare circuiti stampati adatti nel settore radioamatoriale, considerando che ho utilizzato Orcad PCB 20 anni fa e non ricordo più niente, cosa mi consigliate di fare per cominciare? quali software?
Re: Software per CNC
Tengo a precisare che ho ordinato il kit 2018 su parallela, spero di trovare un adattatore funzionante 

-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/09/2017, 22:20
- Cod. abbonamento Elettronica In: 8743B
- Occupazione: Ing. Elettronico
- Home_Page: http://www.vincenzogermano.com/
Re: Software per CNC
Ciao Urri,
intanto benvenuto, anche io come te sono un felice possessore della CNC da poche settimane e dopo averla testata ti posso assicurare che la puoi utilizzare senza alcun problema anche per PCB del settore radioamatoriale. Solo qualche informazioni aggiuntiva:
- Sei interessato a realizzare PCB SMD o THD?
- Stai puntando a realizzare PCB singola faccia o doppia faccia?
- A che tipo di livello d'integrazione vorresti arrivare?
Mentre riguardo il tipo di software che potresti utilizzare, considera che è compatibile con qualsiasi cosa visto che i file d'ingresso sono i Gerber. Se poi sei interessato ad approfondire qualcosa in particolare, considera che ci sono due corsi di progettazione elettronica tenuti da me presso Futura Academy, ovvero:
- OrCAD --> https://futura.academy/corsi/orcad/
- EAGLE in due giornate:
Prima Giornata --> Schematici&Librerie --> https://futura.academy/corsi/eagle/
Seconda giornata --> Board&Industrializzazione --> https://futura.academy/corsi/eagle-boar ... alization/
Il software che a mio avviso potrebbe essere più indicato è EAGLE.
Spero di esserti stato utile. A presto.
intanto benvenuto, anche io come te sono un felice possessore della CNC da poche settimane e dopo averla testata ti posso assicurare che la puoi utilizzare senza alcun problema anche per PCB del settore radioamatoriale. Solo qualche informazioni aggiuntiva:
- Sei interessato a realizzare PCB SMD o THD?
- Stai puntando a realizzare PCB singola faccia o doppia faccia?
- A che tipo di livello d'integrazione vorresti arrivare?
Mentre riguardo il tipo di software che potresti utilizzare, considera che è compatibile con qualsiasi cosa visto che i file d'ingresso sono i Gerber. Se poi sei interessato ad approfondire qualcosa in particolare, considera che ci sono due corsi di progettazione elettronica tenuti da me presso Futura Academy, ovvero:
- OrCAD --> https://futura.academy/corsi/orcad/
- EAGLE in due giornate:
Prima Giornata --> Schematici&Librerie --> https://futura.academy/corsi/eagle/
Seconda giornata --> Board&Industrializzazione --> https://futura.academy/corsi/eagle-boar ... alization/
Il software che a mio avviso potrebbe essere più indicato è EAGLE.
Spero di esserti stato utile. A presto.
Re: Software per CNC
Per il momento sono interessato ai componenti tradizionali THD e a circuiti mono faccia, ma sicuramente più avanti mi interesserà anche la doppia faccia, a scopi hobbistici.
I corsi sono interessanti, ma siccome non ho esperienza a riguardo, secondo te riesco ad apprendere le informazioni che mi servono per utilizzare quei software? sono fermo da 20 anni...
ciao
I corsi sono interessanti, ma siccome non ho esperienza a riguardo, secondo te riesco ad apprendere le informazioni che mi servono per utilizzare quei software? sono fermo da 20 anni...
ciao
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/09/2017, 22:20
- Cod. abbonamento Elettronica In: 8743B
- Occupazione: Ing. Elettronico
- Home_Page: http://www.vincenzogermano.com/
Re: Software per CNC
Considera che i corsi spiegano tutte le varie informazioni che servono per avvicinarsi ai due programmi, partendo dalle nozioni base per arrivare a realizzare schematico, libreria dedicata e circuito stampato; sono fortemente orientati a chi vuole imparare (anche per la prima volta) ad utilizzarli , in più le due giornate di EAGLE offrono una panoramica sulla standardizzazione dei componenti di libreria, schematici e board.
Vista la tua richiesta di utilizzo software per uso hobbistico, ti consiglierei EAGLE e non OrCAD principalmente per una questione di immediato utilizzo e un'ottima curva d'apprendimento ma anche per l'eventuale licenza, visto che sono arrivate a costare 15€ al mese, anche per singolo mese.....se non si considera la versione gratuita con cui ci puoi realizzare già tantissimi progetti; in più la maggior parte di quanto trovi in rete oggi è sviluppato in EAGLE, guarda Arduino&Co.
Infine considera che nella seconda giornata di corso, ovvero quella orientata al circuito stampato, parleremo anche dei Gerber generati con EAGLE per utilizzarli con le nostre CNC
Quindi tornando alla tua domanda, assolutamente si, con tali nozioni potrai realizzare sicuramente monofaccia in THD ma anche bifaccia in SMD.

Vista la tua richiesta di utilizzo software per uso hobbistico, ti consiglierei EAGLE e non OrCAD principalmente per una questione di immediato utilizzo e un'ottima curva d'apprendimento ma anche per l'eventuale licenza, visto che sono arrivate a costare 15€ al mese, anche per singolo mese.....se non si considera la versione gratuita con cui ci puoi realizzare già tantissimi progetti; in più la maggior parte di quanto trovi in rete oggi è sviluppato in EAGLE, guarda Arduino&Co.
Infine considera che nella seconda giornata di corso, ovvero quella orientata al circuito stampato, parleremo anche dei Gerber generati con EAGLE per utilizzarli con le nostre CNC

Quindi tornando alla tua domanda, assolutamente si, con tali nozioni potrai realizzare sicuramente monofaccia in THD ma anche bifaccia in SMD.
Re: Software per CNC
I corsi di Eagle, quando vengono fatti? la versione freeware è poi trasferibile sul PC fisso che ho a casa? riesco già a fare qualcosa con la versione freeware, nel caso volessi una versione completa per uso privato, quanto costa?
Saluti
Saluti
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/09/2017, 22:20
- Cod. abbonamento Elettronica In: 8743B
- Occupazione: Ing. Elettronico
- Home_Page: http://www.vincenzogermano.com/
Re: Software per CNC
Per le date dei corsi puoi far riferimento alle due pagine del post precedente, la parte per gli schematici è il 20/01/18 mentre per la board 17/02/18.
Mentre riguardo la versione freeware puoi installarla dove preferisci, puoi anche scaricarla direttamente dal sito della Autodesk se vuoi provarla prima del corso; ha alcune limitazioni del tipo massimo due layer e dimensioni sotto 80cm^2 ma per home made e CNC non dovresti avere problemi. Mentre per i costi, come ti dicevo puoi comprare licenze anche da 15€ al mese e magari attivarla mese dopo mese quando ti serve.
In ogni caso per maggiori dettagli trovi tutto alla seguente pagina: https://www.autodesk.com/products/eagle ... e-license/
Mentre riguardo la versione freeware puoi installarla dove preferisci, puoi anche scaricarla direttamente dal sito della Autodesk se vuoi provarla prima del corso; ha alcune limitazioni del tipo massimo due layer e dimensioni sotto 80cm^2 ma per home made e CNC non dovresti avere problemi. Mentre per i costi, come ti dicevo puoi comprare licenze anche da 15€ al mese e magari attivarla mese dopo mese quando ti serve.
In ogni caso per maggiori dettagli trovi tutto alla seguente pagina: https://www.autodesk.com/products/eagle ... e-license/
Re: Software per CNC
Ti ringrazio per le informazioni, intanto pensavo di iniziare con KiCad mediante la guida che avete pubblicato su Elettronica In
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/09/2017, 22:20
- Cod. abbonamento Elettronica In: 8743B
- Occupazione: Ing. Elettronico
- Home_Page: http://www.vincenzogermano.com/
Re: Software per CNC
Sicuramente un buon punto di partenza....Aspetto qualche tuo post con i PCB realizzati mediante CNC
Se ti dovesse servire qualche consiglio nel setup e configurazione CNC fammi sapere.
A presto.

Se ti dovesse servire qualche consiglio nel setup e configurazione CNC fammi sapere.
A presto.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/11/2017, 17:55
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9560B
- Home_Page: http://
- Città: Pavia
- Contatta:
Cablaggio Finecorsa su CNC20198
Ho acquistato la CNC2018 e la scheda USB controller CNC (cod. FT1290M)
Terminato con successo il montaggio meccanico vorrei cablare due finecorsa su ciascun asse per evitare di arrivare a bloccare meccanicamente i movimenti.
Sulla scheda trovo i morsetti denominati LIM1, 2, 3, 4. Come posso fare visto che me ne servirebbero 6?
Vista la mia scarsa esperienza gradirei uno schema filare dei cablaggi.
Grazie
Terminato con successo il montaggio meccanico vorrei cablare due finecorsa su ciascun asse per evitare di arrivare a bloccare meccanicamente i movimenti.
Sulla scheda trovo i morsetti denominati LIM1, 2, 3, 4. Come posso fare visto che me ne servirebbero 6?
Vista la mia scarsa esperienza gradirei uno schema filare dei cablaggi.
Grazie