Grazie urri per il sostegno.
Innanzi tutto mi correggo: ho riletto con maggiore attenzione l'articolo di Elettronica In ed ho trovato la parte relativa all'alimentatore (confermando quanto detto da te).
Sono andato un po' avanti nel test della CNC e come da te rischiesto aggiorno il post.
Ho montato la USB nel case che contiene tutta l'elettronica.

Ho preso l'uscita del ponte di diodi e l'ho considerata come ingresso di alimentazione (V_SPIN: come nello schema del primo post) e l'uscita (SPIN) per il mandrino l'ho connessa al mandrino. Per fare questo ho smontato il rele fornito con la CNC.
Ho effettuato i collegamenti col cavo parallelo ed ho connesso il cavo USB al computer (windows XP)
Ho scaricato grblControl, ho chiuso gli occhi, ed ho dato alimentazione.
Il grblControl mi dice che l'USB è connessa (sulla Com1) ma non c'è alcun segno di vita.
Il mandrino non si attiva e non c'è alcun movimento negli assi.
Alcune domande:
- nello schema si fa riferimento ad un alimentatore a 48 V mentre l'uscita del trasformatore è a 36 volt. E' la stessa uscita del trasformatore che ho usato nella connessione parallela. Il quel caso l'eletromandrino si attivava, qui no !
- puo' essere che la scheda che mi è stata inviata da Futura Elettronica non ha caricato il firmware grbl ?
- come faccio a rendermene conto ?
- come sono sicuro che è configurato con i parametri giusti di DEFAULT per la CNC ?
- puo' essere un problema di grblControl ? Non mi viusalizza la rappresentazione grafica del g-code.
Vi ringrazio.
Dino