Tensione DSOKIT 7300

Richiesta di informazioni sulle scatole di montaggio
Post Reply
Alberto Br
Posts: 17
Joined: 19/08/2010, 15:23
Cod. abbonamento Elettronica In: P9051
Home_Page: http://
Compleanno: 02 Dec 1989
Città: manduria
Prov.: ta
Via: via per san cosimo

Tensione DSOKIT 7300

Post by Alberto Br »

Salve, in merito all' oscilloscopio in scatola di montaggio (7300-DSOKIT), volevo chiedervi quant'è la tensione di ingresso massima dello strumento, ed anche del DSO nano.
GRAZIE
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Futura01 »

Il prodotto DSONANO prevede un'alimentazione a 5V per la ricarica della batteria, mentre riguardo il DSOKIT è prevista un'alimentazione compresa tra 9V e 12V.
Alberto Br
Posts: 17
Joined: 19/08/2010, 15:23
Cod. abbonamento Elettronica In: P9051
Home_Page: http://
Compleanno: 02 Dec 1989
Città: manduria
Prov.: ta
Via: via per san cosimo

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Alberto Br »

Salve, forse mi sono spiegato male io, oppure avete interpretato male voi.
Volevo sapere quant'è la tensione massima che si può collegare alle relative sonde dei due oscilloscopi per effettuare le misurazioni, per esempio:
Dovendo effettuare una misurazione su un quadro elettrico alimentato da un gruppo elettrogeno a 220/380v ho bisogno di "vedere" il tipo di forma d'onda che esce dal gruppo, oppure dovendo misurare su un televisore la forma d'onda presente su un determinato stadio di alimentazione, con tensioni vicine hai +300v.
GRAZIE
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Futura01 »

Riguardo il DSOKIT la tensione massima è 50Vpp, mentre per il DSONANO è poco più elevata, ovvero 80Vpp. I dati si riferiscono all'utilizzo di sonde 1X, ma dato che vuole monitorare tensioni molto più altre, utilizzi una sonda di tipo 10X che le permette di moltoplicare per 10 la tensione appena indicata.
Alberto Br
Posts: 17
Joined: 19/08/2010, 15:23
Cod. abbonamento Elettronica In: P9051
Home_Page: http://
Compleanno: 02 Dec 1989
Città: manduria
Prov.: ta
Via: via per san cosimo

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Alberto Br »

quindi per il dsokit moltiplicando per 10 con una sonda a 10x avrò una tensione di ingresso di 500vpp??
le sonde comprese nella confezione dei 2 oscilloscopi sono da 1x???
potete indicarmi 2 sonde idonee a 10x per i 2 relativi oscilloscopi.
Ringrazio anticipatamente
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Futura01 »

All'interno della confezione vi è una sonda con i due coccodtrilli, quindi di tipo 1X.
Per le sonde può utilizzare il modello PROBE60S che prevede la scelta 1X e 10X.
Alberto Br
Posts: 17
Joined: 19/08/2010, 15:23
Cod. abbonamento Elettronica In: P9051
Home_Page: http://
Compleanno: 02 Dec 1989
Città: manduria
Prov.: ta
Via: via per san cosimo

Re: Tensione DSOKIT 7300

Post by Alberto Br »

Ringrazio per l'aiuto.
Saluti
Post Reply