Info per 7100-FT500K

Richiesta di informazioni sulle scatole di montaggio
Post Reply
powerbrut
Posts: 3
Joined: 10/03/2010, 7:28
Home_Page: http://

Info per 7100-FT500K

Post by powerbrut »

Salve del suddetto kit, 7100-FT500K, vorrei sapere se c'e' possibilita di espandere il numero di schede memorizzate, dalle info apprendo che se ne possono memorizzare 20 ma se con una qualche modifica o memoria maggiore esterna al PIC si potrebbe portare fino ad un 250.

Saluti
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: Info per 7100-FT500K

Post by Boris Landoni »

Nell'FT500 il codice delle schede viene memorizzato nella memoria del PIC. Si può tranquillamente espandere la capacità integrando una memoria esterna (24LC256 o 24LC512...). Questo richiede ovviamente una modifica all'hardware e al firmware.
Se ha esperienza di programmazione con PIC Basic PRO (il linguaggio con cui è stato scritto il programma) non è difficile.
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: Info per 7100-FT500K

Post by Futura01 »

Nel caso lo desiderasse può anche interfacciare l'FT500 ad un pc senza quindi modificare il firmware, in tal caso non ha più limiti di memoria in quanto tutte le tessere vengono memorizzate in un database sul pc e la gestione viene demandata completamente al pc. Rimane inteso che se il pc è spento, l'FT500 non può essere gestito.
Per quanto riguarda il software ne abbiamo realizzato uno per un prodotto recente e tale software è compatibile anche con il protocollo utilizzato nell'FT500. Se le serve il software è sufficiente richiedere all'assistenza tecnica il software per il prodotto FT831 pubblicato nella rivista 140 di ElettronicaIn. In questo modo le verrà inviato il software corretto che permette anche la gestione dell'FT500.
powerbrut
Posts: 3
Joined: 10/03/2010, 7:28
Home_Page: http://

Re: Info per 7100-FT500K

Post by powerbrut »

Futura01 wrote:Nel caso lo desiderasse può anche interfacciare l'FT500 ad un pc senza quindi modificare il firmware, in tal caso non ha più limiti di memoria in quanto tutte le tessere vengono memorizzate in un database sul pc e la gestione viene demandata completamente al pc. Rimane inteso che se il pc è spento, l'FT500 non può essere gestito.
Per quanto riguarda il software ne abbiamo realizzato uno per un prodotto recente e tale software è compatibile anche con il protocollo utilizzato nell'FT500. Se le serve il software è sufficiente richiedere all'assistenza tecnica il software per il prodotto FT831 pubblicato nella rivista 140 di ElettronicaIn. In questo modo le verrà inviato il software corretto che permette anche la gestione dell'FT500.

Il problema che avere un pc sempre acceso è una cosa anche dispendiosa, ecco perchè volevo evitare.
Non sono proprio OT ma neanche esperto, credo che una soluzione come afferma il collega nel post precedente sarebbe positiva.

Si potrebbe fare una cosa del genere su misura come mia richiesta? ovviamente considero costi aggiuntivi.
Diciamo che attualmente dovrebbe contenere 300 codici, ma sarebbe meglio prevederne 500.
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: Info per 7100-FT500K

Post by Boris Landoni »

La rivisitazione del progetto richiederebbe costi aggiuntivi per il rifacimento dello stampato e lo sviluppo firmware non conveniente per un pezzo.
Eventualmente mi mandi un PM per il dettaglio costi.
powerbrut
Posts: 3
Joined: 10/03/2010, 7:28
Home_Page: http://

Re: Info per 7100-FT500K

Post by powerbrut »

Futura03 wrote:La rivisitazione del progetto richiederebbe costi aggiuntivi per il rifacimento dello stampato e lo sviluppo firmware non conveniente per un pezzo.
Eventualmente mi mandi un PM per il dettaglio costi.
Salve, ho cercato di rispondere in PM, ma i messaggi mi vanno in bozza ma non in uscita, quindi presumo che non le è arrivato nulla.
Comunque le riporto qua in modo grossolano e intuitivo.

So che è controproducende creare un solo pezzo, diciamo che sicuramente mi interessano alcuni pezzi, almeno 5.
Crede che si possa fare ?
Grazie, attendo sue otizie.
Post Reply