Nuovo NOZZLE 0,3mm

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by popeye »

Ciao a tutti,
qualcuno ha già provato il nuovo nozzle da 0,3mm?

Avete riscontrato dei netti miglioramenti nella qualità di stampa? Quali parametri di Slic3r avete modificato rispetto allo 0,5mm?
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by popeye »

nessuno?

che sto terminando l'assemblaggio della mia 3Drag, devo ancora montare l'estrusore e non so se farlo col 0,5mm standard oppure se vale la pena prendere subito lo 0,3mm...
artico78
Posts: 35
Joined: 08/08/2013, 15:38
Cod. abbonamento Elettronica In: 9023B
Occupazione: Ingegnere
Home_Page: http://
Compleanno: 22 Mar 1978
Città: Reggio Calabria
Prov.: RC

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by artico78 »

Sono curioso di capire che vantaggi ci sono con lo 0,3mm
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by rino2 »

Vorrei esserti di aiuto ma l'hot-end originale e' rotto e FE non ha i ricambi... dovrei acquistare un KIT completo ma costa troppo rispetto alla concorrenza....

A breve (spero) potro' dirti come ci si trova con un 0,4 che e' il diametro di quello che ho preso al posto dell'originale.

Rino

PS. Riguardo ai parametri.... oltre al diametro da inserire nei dati dello Slic3r... sicuramente dovrai cambiare le velocita' (piu' basse)... nel mio caso ad esempio i dati teorici (che devo ancora verificare) sono:
Qualità: 30 mm/sec perimetri – 45/60 mm/sec infill
Media: 40/45 mm/sec perimetri – 80/90 mm/sec infill
Veloce 60 mm/sec perimetri – fino a 120/140 mm/sec infill
scandisk
Posts: 21
Joined: 04/09/2013, 3:10
Cod. abbonamento Elettronica In: 8456B
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by scandisk »

Ciao a tutti, mi è arrivato ieri e l'ho subito montato.
Mi sembra assolutamente eccezionale! non ho modificato niente di particolare in slic3r, a parte ovviamente il diametro dell'ugello.
Probabilmente le velocità a cui lo avevo impostato reggono bene anche con lo 0.3 (non ho mai stampato troppo veloce).
Ho dovuto regolare nuovamente la planarità del piano di stampa (sembra che con questo ugello ci sia meno tolleranza negli errori) e il finecorsa Z.
Un dettaglio veramente notevole, compratelo ad occhi chiusi.

Ciao ciao
elettrozero
Posts: 30
Joined: 30/12/2013, 17:31
Home_Page: http://www.bitlogicnet.com

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by elettrozero »

Ciao io ho preso quella da 0.35, molto meglio anche come materiali.

A che risoluzione sei arrivato con lo 0.3?
scandisk
Posts: 21
Joined: 04/09/2013, 3:10
Cod. abbonamento Elettronica In: 8456B
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by scandisk »

Non so dirti perché non ho fatto prove approfondite ma ad occhio è notevole e molto più preciso di prima.
ciao ciao
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by Domenico Marsico »

scandisk wrote:Non so dirti perché non ho fatto prove approfondite ma ad occhio è notevole e molto più preciso di prima.
ciao ciao
Ciao scusa posso chiederdi quale e dove lo hai acquistato ?
Trovando i giusti parametri e facendo lo slice di alcuni modelli con CURE, ottengo ul livello di qualità abbastanza buono, ma a spesa di tempi decisamente lunghi... mi piacerebbe capire l'effettiva differenza di qualità ottenibile con lo 0,3.

Bye
scandisk
Posts: 21
Joined: 04/09/2013, 3:10
Cod. abbonamento Elettronica In: 8456B
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by scandisk »

Ciao scusa posso chiederdi quale e dove lo hai acquistato ?
L'ho preso su futurashop.it, è un pezzo originale.
Trovando i giusti parametri e facendo lo slice di alcuni modelli con CURE, ottengo ul livello di qualità abbastanza buono, ma a spesa di tempi decisamente lunghi...
Uso slic3r e i tempi non si sono allungati eccessivamente (circa 15 minuti in più in una stampa di un'ora).
mi piacerebbe capire l'effettiva differenza di qualità ottenibile con lo 0,3.
Cercherò di postare una foto di un oggetto appena ne avrò realizzato uno adatto alla dimostrazione.

Io non ero soddisfatto del riempimento in pareti particolarmente sottili e/o spazi troppo piccoli, con lo 0.3 ho risolto e non mi pesano i tempi di stampa più lunghi.

Ciao ciao
Domenico Marsico
Posts: 63
Joined: 10/02/2014, 20:01
Cod. abbonamento Elettronica In: 5379B
Home_Page: http://

Re: Nuovo NOZZLE 0,3mm

Post by Domenico Marsico »

@scandisk

Grazie dell'info non avevo visto che FE lo aveva prodotto !, al prossimo ordine so cosa devo aggiungere al carrello !!!

TNX :D

PS ma usi il nozzle da 0.3 e il filamento da 3mm ? o hai modificato il caricatore e usi il filo da 1.75 ? (avevo sentito che con nozzle da 0.3 è altamente consigliabile il "filo" da 1.75mm)
Post Reply