piatto riscaldato e NTC

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

- per Rino2: in teoria il piano è quello di Futura (Codice Prodotto: 7350-3DHEATERPLATE) quindi dovrebbe essere "approvato", forse sono solo io che mi preoccupo troppo ma il mosfet si scalda sui 50/60 °C .... Boris che ne pensa?
Per quanto riguarda il relè lo avevo intuito ma non sono stato capace di trovare il circuitino proposto.
Per Massimopipe: Futura dice che il vetro è temperato, quindi (per la mia esperienza) non lo posso molare pena la rottura.
Io ho fresato (con fresetta tipo Dremel) il circuito stampato e mi sembra venuto un discareto lavoro (ho fatto foto ma devo caricarle).

Mi do da fare per cercare il circuitino al posto del relè (sarebbe stato così semplice!!!) sig :cry:
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

trovato post!!!
ora lo studio...
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

proverò a realizzare il circuitino...

Cmq nessuno sa se il bed Codice Prodotto: 7350-3DHEATERPLATE di FE si può collegare tranquillamente??????????
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

per Rino: mettere un condensatore in parallelo alla bobina del relè? hai provato?
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by rino2 »

Si ho provato..... ma senza successo!!... a dirla tutto ho fatto solo un paio di prove veloci e con quello che avevo in casa senza fare calcoli Ma credo di poter affermare che un rele' normale (io avevo usato uno da auto) non funziona.....

Il piatto upgrade fornito da FE e' stato pensato per essere usato 1 a 1 sulla stampante senza modifiche in elettronica.... unico vincolo e' quello di cambiare l'alimentatore fornito di serie con uno piu' potente che credo dovresti trovare sul loro catalogo..... Che il Mosfet scaldi di piu' e' normale......
Quel circuitino che ti avevo indicato serve ad usare un alimentatore indipendente da quello base con un letto non standard.... in modo da avere le due alimentazioni separate.... Ad esempio... alimentatore standard per la stampante e alimentatore da 24V per il letto, ecc.....
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

funziona! relè tipo auto (grazie dell'idea) e condensatore 6800uF.
forse scalda un tantino in più la bobina ma sembra funzionare bene.
L'alimentatore uso un ATX da PC da 34A (naturalmente di ricupero!!).

Con calma proverò cmq il tuo circuitino. Mi è chiaro che serve per 2 alimentazioni separate ma anche nel caso il piano assorbisse troppa corrente per il mosfet.

Anche io mi aspettavo che il mosfet scaldasse un poco di più, quello che non so valutare è il limite! la temperatura saliva a circa 50/60°C in pochissimo tempo e mi sembrava già troppo. Potrei misurare la corrente assorbita .... ma qualcuno saprebbe dire che valore è tollerabile?
rino2
Posts: 102
Joined: 17/12/2013, 15:04
Home_Page: http://

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by rino2 »

Ricorda di mettere anche un diodo inverso sulla bobina.... serve per evitare le correnti di ritorno..... Bravo... non avrei mai detto che un rele' sia adatto!!!

Credo che i tuoi 50/60 gradi siano normali... se restano tali...... Con il circuitino e il Mosfet che ho usato e con un piatto MK2a che ciuccia parecchio in riscaldamento (da 16 a 60 gradi in 2 minuti) non ho nessun tipo di riscaldamento ma con quel circuito il canale del Mos viene aperto totalmente.....
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

giusto, metterò anche il diodo (speriamo che tutto continui a funzionare)...

50/60 forse mi preoccupavo troppo ma mi dispiacerebbe fulminare la scheda...
ancle
Posts: 19
Joined: 07/01/2014, 22:09
Occupazione: ingegnere dipendente
Home_Page: http://www.zafferani.com
Commento: sono un "trafficone" da quando ho cominciato a camminare (una cinquantina di anni fa).
Ho la passione per meccanica ed elettronica, ho comperato una 3Drag.
Compleanno: 09 Apr 1958
Città: bogliasco
Prov.: ge
Via: bettolo 9

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by ancle »

Ancora una domanda sul piatto riscaldato:
montato circuito stampato con sopra il vetro di FE (che è 200x200 se fosse stato 210x210 come il circuito stampato sarebbe stato meglio) e fissato con delle clips (che sporgono) e cmq deformano il povero vetro che in origine era piano: qualcuno ha trovato modi "alternativi per bloccare il vetro? tipo 4 grumi di "colla" senza costringere il vetro..... oppure i 4 angoli che tengono il vetro distanziato (che però fa una camera d'aria tra circuito e vetro).
Altre idee?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: piatto riscaldato e NTC

Post by Mikeb69 »

Io mi sono costruito questi angolari che tengono il vetro piano e sollevato. Vedi questo post alla fine
viewtopic.php?f=67&t=65490
Comunque il file lo trovi su thingiverse
http://www.thingiverse.com/thing:265709

Ma ti costringono a tenere il piatto a circa 70 gradi per averne sui 55 sul vetro(quando avevo la resistenza montata verso il basso).
Post Reply