Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by 3dgraf »

Ciao aspire,
la tua soluzione per l'asse Z mi piace molto e vorrei adottarla anch'io.

Pensi che possa risolvere il mio problema? I miei pezzi vengono stampati bene, ma presentano intorno al perimetro delle sporgenze e delle rientranze (non molto accentuate a dire la verità) a cadenza regolare diciamo una sporgenza ogni 1mm per tutto il perimetro della stampa.

Ora, a parte il fatto che non capisco il perchè di questa cosa perchè all'inizio non mi dava questo problema, ma non riesco proprio a capire come mai l'asse z possa generare questo fenomeno, in quanto il braccio dell'estrusore non è solo collegato alla barra filettata ma anche alle barre lisce con i cuscinetti, quindi in teoria non dovrebbe muoversi o oscillare! Poi, se la scalettatura è dovuta (come nel mio caso ad una rientranza/sporgenza verso l'esterno( x e y), l'asse z come può generare il problema?

Comunque sia non vedo i file .3dm di cui parli e mi piacerebbe scaricarli. Dove sono?

Grazie per i consigli che hai dato e che ci darai. ;)

aspire92 wrote:salve a tutti.

Scrivo questo post perche questa modifica sembra molto gettonata in questo forum...

Ho usato per la modifica una barra TR 12x3 quindi non molto consigliata dato che ha il passo di 3 mm e di conseguenza crea un numero di passi per mm con valore decimale... ho fatto questa modifica con tale bara perché è una barra che avevo in officina e non avevo voglia di stare a ordinare una TR 10x2 che sicuramente è piu adatta alla nostra 3Drag..

Se volete usare la stessa barra che sto usando io potete comprare barra e boccola qui --- http://www.utensileriaeferramenta.com/a ... apezoidale

Metto a disposizione il progetto per modificare il tutto stampabile con la 3 drag.
Non metto i soliti STL che non sono modificabili a piacimento ma posterò il file in 3DM (file per Rhinoceros) e se volete pure un IGES in modo che abbiate gia una base da cui partire e se volete usare barre con diametri e passi diversi sarà semplicissimo modificare il progetto...

gli oggetti che ho utilizzato per adesso sono:

1 x Barra filettata Trapezoidale TR 12x3
1 x Boccola filetto Trapezoidale TR 12x3
1 x Cuscinetto Sfera Øint 12 Øest 28
1 x Barra Filettata M4 per fissare le parti plastiche
16 x Dadi autobloccanti M4 (4 recuperabili dallo smontaggio di alcuni pezzi che andranno rimossi)

Adesso to stampando tutti i supporti plastici disegnati
https://www.dropbox.com/s/5v03r0t9757qg ... .54.32.png

Appena ho finito di stampare continuo questa Guida...
Sperando di fare cosa gradita
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

Sì hai ragione non ho mai messo i file per stampare i pezzi perche sto facendo diversi progetti contemporanemante (barra asse z, sostituire cingie asse x e y con barre come asse z, creare un estrusore per riestrudere i pezzi di materiale sciupati) appena torno a casa dal lavoro provvedo subito...
Cmq si il problema che hai è dovuto alla scarsa qualità che ha una barra filettate normale... se prendi un comparatore e provi a vedere quanto alza l asse z a passate da 0.1 mm potrai vedere che oscilla tra i 0.06 e 0.14... ciò vuol dire che quando vai in stampa e metti altezza dei lager a 0.1 ci possono essere delle volte.che ti fa dei strati da 0.06 e dato che è più basso del dovuto la macchina e strudel comunque sia la stessa quantità di materiale che si comprime e si espande lateralmente mentre quando fa i laser da 0.14 sarà più elevata dal pezzo facendo il filamento allungato... Gio provoca quella zig rinata laterale che scompare completamente con una barra trapezoidale.... questa notte ho dato il via con una risoluzione di 0.04 mm ci sono volute un sacco di ore ma la superficie è quai completamente liscia
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by 3dgraf »

Ora ho capito, è dovuto allo schiacciamento di alcuni layers rispetto ad altri.
Bene allora farò la modifica dell'asse Z.
Una cosa non mi è chiara però, ok la chiocciola sempre trapezoidale ma la barra trapezoidale in alto come la fissi? sempre con il bullone? Uno normale o altro?

Grazie! ;)
aspire92 wrote:Sì hai ragione non ho mai messo i file per stampare i pezzi perche sto facendo diversi progetti contemporanemante (barra asse z, sostituire cingie asse x e y con barre come asse z, creare un estrusore per riestrudere i pezzi di materiale sciupati) appena torno a casa dal lavoro provvedo subito...
Cmq si il problema che hai è dovuto alla scarsa qualità che ha una barra filettate normale... se prendi un comparatore e provi a vedere quanto alza l asse z a passate da 0.1 mm potrai vedere che oscilla tra i 0.06 e 0.14... ciò vuol dire che quando vai in stampa e metti altezza dei lager a 0.1 ci possono essere delle volte.che ti fa dei strati da 0.06 e dato che è più basso del dovuto la macchina e strudel comunque sia la stessa quantità di materiale che si comprime e si espande lateralmente mentre quando fa i laser da 0.14 sarà più elevata dal pezzo facendo il filamento allungato... Gio provoca quella zig rinata laterale che scompare completamente con una barra trapezoidale.... questa notte ho dato il via con una risoluzione di 0.04 mm ci sono volute un sacco di ore ma la superficie è quai completamente liscia
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

In alto ho semplicemente comprato un cuscinetto a sfera con foro da 12 ho ricostruito la struttura come è adesso ma più grossa e disassata verso l esterno per alloggiare il cuscinetto. La barra non è fissata con nulla, non serve un fissaggio in alto l importate che scorra libera dentro al cuscinetto e rimanga in asse
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by popeye »

3dgraf wrote:ma presentano intorno al perimetro delle sporgenze e delle rientranze (non molto accentuate a dire la verità) a cadenza regolare diciamo una sporgenza ogni 1mm per tutto il perimetro della stampa.
E' un "classico" difetto di stampa che si chiama z wobble, si verifica quando l'asse Z non è proprio costruito a regola d'arte. Se cerchi su google e sui forum reprap trovi tonnellate di informazioni...

Montando una barra trapezoidale dovrebbe sparire, ma magari potresti cavartela anche solo stampando qualche pezzo: se cerchi "k8200" su Thingiverse trovi un sacco di idee tipo questa http://www.thingiverse.com/thing:166030 che dovrebbero, secondo i loro ideatori, ridurre il difetto.
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by Mikeb69 »

Ho messo un po' di info su barre trapezoidali 10x2 in questo post
viewtopic.php?f=67&t=65521&start=10
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

ecco qua il file 3dm https://www.dropbox.com/s/w1lo1pn5c0vgg ... apezia.3dm

questa è la foto del risultato!!
https://www.dropbox.com/s/lcmrns0f9c0l3 ... .36.43.jpg

adesso devo sostituire il manicotto che ho fatto io con questo!!!

https://www.dropbox.com/s/r7ab5eqz5w5a5 ... .38.57.jpg
almeno sforzo meno il motore!!!
3dgraf
Posts: 98
Joined: 08/01/2014, 10:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by 3dgraf »

Caspita bel risultato aspire! grazie per il file e per consigli! Mi metto all'opera... :geek:
User avatar
JohnM
Posts: 16
Joined: 05/10/2013, 18:11
Home_Page: http://

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by JohnM »

Ciao, premetto che sono ignorante in materia,ma sarei anche io interessato alla modifica con la barra trapezoidale... Non ho capito bene come calcolare la modifica dei parametri del motore dell'Asse Z,avrei intenzione di mettere una 10X2,Che da quello che ho capito sarebbe la migliore,quindi che valore dovrei mettere nella EPROM? Come si fa a calcolarlo? A che altezza di layer minima potrei stampare? Grazie in anticipo per le risposte! :-)
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Modifica Asse Z Barra TRAPEZOIDALE

Post by aspire92 »

Con una 10 passo 2 devi mettere 1600 come valore... io ti dico che con una 12x3 ho stampato anche oggetti con layer da 0.04 e la qualità che ho ricavato è veramente ottima.. La superficie con una leggera e scartata con cartavetrata grana 500 risulta praticamente liscia come un normale oggetto di plastica...
ATTENZIONE il file 3d che ho postato io risulta essere adatto ai materiali che avevo io ciò una barra 12x3 e una chiocciola cilindrica 36x36 se usate altre barre e chiocciole dovrete modificare i diametri.
Post Reply