Perdita passi sull'asse X

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
CH1CC0
Posts: 11
Joined: 30/01/2014, 18:25
Home_Page: http://

Perdita passi sull'asse X

Post by CH1CC0 »

Ciao a tutti,
da un po' sto combattendo con una perdita passi sull'asse X per la stampa del supporto per mandrino per trasformare la 3drag (v1.2) in una fresa CNC.
Avevo provato diverse stampe (di altezza fino a 5cm e base max 4x4cm) ma mai così ampie come questo supporto che ha una base di 6x10cm con altezza di circa 2.5cm.
Ho letto diversi topic, testato diverse configurazioni, passato l'STL scaricato dal sito di FE in NETFABB ed ho anche fatto una prova ri-creando il supporto da zero con 123Design ma ho sempre una perdita passi sull'asse X.

Info di base:
OS X 10.9
Repetier-host 0.56
Slic3r 1.0.1
Firmware di base della 3Drag v1.2 (presa a dicembre e mai cambiato/modificato)

NB1: ho verificato che quando repetier si collega alla 3drag segnala Accelerazione S=1000
NB2: i 4 pololu non hanno dissipatori
NB3: durante una stampa non ho attivato il piatto riscaldato (per vedere se era l'alimentatore che non riusciva ad alimentare il tutto nei momenti di picco) --> salta anche lì

Tra le prove:
1) spostato pezzo in un angolo (invece che al centro del piatto)
2) ruotato di 90° il pezzo e spostato in un angolo (per vedere se il problema si spostava sull'asse Y ma resta sempre su X)
3) modificato i parametri di slic3r:
print setting
- layers & perimeters
- layer height = 0.18mm
- first layer height = 0.3mm
- infill
- fill density = 0.4
- fill pattern = concentric (in alternativa a honeycomb)
- speed
- perimeter = 50mm
- external perimeter = 70mm
- infill = 50mm
- travel = 80mm
filament settings
- filament
- extruder first/other layers = 200/197°C
- bed first/other layers = 45/45°C
printer settings
- extruder 1
- lift Z = 0.5mm

I salti durante le varie prove avvengono ad altezze diverse.
Nell'ultimo test (con cambio fill pattern, lift Z e ventola accesa fin dall'inizio) è arrivato a 7mm prima di saltare. Con Honeycomb di solito arriva a 5mm e poi salta.

In un caso (purtroppo non ero a casa mentre stampava) ha stampato i primi 100 livelli (circa 2.2cm) con i seguenti salti:
1) 4mm, 3 step
2) prima dei 5mm ha fatto altri 2 salti da 1 step
3) 9mm, 1 step
4) 10mm ha fatto un salto di quasi 10mm!!!
5) 20mm, 1 step
In questo caso avevo ancora questi settaggi:
- fill pattern = honeycomb
- lift Z = 0mm

Toccando i pololu mentre stampa, sono caldi ma arriveranno a 45/50°C (riesco cmq a tenere il dito appoggiato)

Ad eccezione di aggiungere i dissipatori sui pololu (li ho già ordinati ma non ho ancora trovato un modo per "incollarli", qualche suggerimento?), non so veramente cosa controllare.

Grazie in anticipo per qualunque suggerimento
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by aspire92 »

alza i driver a 0.520 e mettici una ventola che dissipa il calore senza dissipatori gliela punti addosso ed è sufficiente, aumenta lo z lift a 1.0/1.2
CH1CC0
Posts: 11
Joined: 30/01/2014, 18:25
Home_Page: http://

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by CH1CC0 »

Grazie,
domani provo e ti dico
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by Mikeb69 »

Per esperienza personale, ho potuto verificare che la perdita di passi è sempre dovuta all' estrusore che sbatte contro parti già estruse del pezzo.
Quindi, aumenta lo Z lift a 1. 0.5 è troppo poco. Assicurati che l' asse Z si muova senza difficoltà e senza scatti tra il sollevamento ed il successivo ritorno a livello ( personalmente risolto con barra trapezoidale).
CH1CC0
Posts: 11
Joined: 30/01/2014, 18:25
Home_Page: http://

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by CH1CC0 »

Funziona!!!
Ho aumentato lo Z lift a 1mm ed aumentato il voltaggio dei motori a 0.495V (non l'ho portato a 0.520 perché, non avendo una ventolina a portata di mano, ho avuto paura di rischiare la grigliata) :D

Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto!
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by aspire92 »

0.495 è già abbastanza oltre al limite... ti consiglio di non farci stampe lunghe e di mettere una ventola il prima possibile...
CH1CC0
Posts: 11
Joined: 30/01/2014, 18:25
Home_Page: http://

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by CH1CC0 »

Ok, grazie ancora
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by gianpaolo »

anch'io avevo continue perdite di passi sui modelli con ampia base (sia su x che su y). Da quando ho seguito il consiglio di mikeb69 di alzare lo z lift tutto fila liscio come l'olio. Credo proprio che questo parametro sia fondamentale per una buona riuscita di stampa. Io l'ho impostato a 0,8 mm, penso sia il minimo da cui partire.
User avatar
deltaforce
Posts: 47
Joined: 18/03/2014, 21:59
Home_Page: http://www.3dmaker.systems
Commento: www.3dmaker.systems
Location: Oristano
Contact:

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by deltaforce »

qualcuno gentilmente mi ricorda su che menù si imposta lo z lift
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Perdita passi sull'asse X

Post by popeye »

nella configurazione dello Slic3r, sta in Printer Settings - Extruder 1
Post Reply