Regolazione asse Z

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Matteo Devecchi
Posts: 6
Joined: 25/10/2014, 9:39
Home_Page: http://

Re: Regolazione asse Z

Post by Matteo Devecchi »

popeye wrote:Sì è così, l'altezza del layer è espressa in mm.
Ti ho fatto la domanda caso mai ti fossi dimenticato la virgola... 8-)

Anche il "movimento controllato" (comando G1) è espresso in mm, e non in step o passi, quindi G1 E15 significa muovi il motore E di 15mm, ovvero estrudi 15mm di filo.
Ti ringrazio. Proverò a rifare la regolazione del fine corsa, non so cos'altro fare.
Hai un consiglio per imparare come funziona il g-code? E' un argomento abbordabile? Ho dato un'occhiata su internet, ci sono un pò di tutorial
freidkry
Posts: 11
Joined: 14/05/2014, 10:44
Home_Page: http://

Re: Regolazione asse Z

Post by freidkry »

Ciao,
Anche io ho riscontrato un problema con l'home dell'asse z... A dir la verità, io credo sia un problema del firmware e di come interpreta i comandi dell'endstop z...
Quello che mi succedeva era che a volte facendo l'home Z il nozzle arrivava a zero e poi "rimbalzava" e si portava alto (tipo 1-2 mm)...

Ho risolto cercando una procedura ripetibile da mettere nel mio start-g-code. Che nel mio caso era una cosa tipo questa:
G1 Z15 ; muovo in alto l´hotend in modo che parta sembre con end-stop aperto
G28 Z0 ; faccio l'home dell'asse Z

Se dovesse capitare che si ferma alto prova a mettere un'altra riga G28 Z0 subito dopo.
Lo so ... sembra strano... ma a me funzionava...
User avatar
willygroup
Posts: 25
Joined: 14/10/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 8900B
Occupazione: Sviluppatore sw
Home_Page: http://blog.willygroup.org

Re: Regolazione asse Z

Post by willygroup »

Ciao,
avevo anche io problemi di posizionamento dell'asse z.

Sembra che abbia risolto spostando il finecorsa.

Con una prolunga¹ l'ho messo proprio sotto alla vite ed ho eliminato l'aletta di metallo.
Adesso la vite del finecorsa preme direttamente il pulsante dello switch.
Ho anche modificato il blocchetto che tiene la vite facendolo "più grosso" in modo da renderlo più stabile².

¹ - http://www.thingiverse.com/thing:239121
² - questo l'ho fatto io modificando quello originale, ma se ne trovano molti su thingiverse.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Regolazione asse Z

Post by popeye »

willygroup wrote:Con una prolunga.... http://www.thingiverse.com/thing:239121
E' proprio quella che ho adottato anch'io, la sto pure pubblicizzando in firma! :P :P :P
User avatar
willygroup
Posts: 25
Joined: 14/10/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 8900B
Occupazione: Sviluppatore sw
Home_Page: http://blog.willygroup.org

Re: Regolazione asse Z

Post by willygroup »

popeye wrote:E' proprio quella che ho adottato anch'io, la sto pure pubblicizzando in firma! :P :P :P
Infatti la prima volta l'avevo visto lì poi non lo trovavo più :-P
Post Reply