Problema di stampa

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema di stampa

Post by popeye »

Mazzo wrote:mi sa che ora ricopio i tuoi valori, comunque guardando un po in giro ho trovato dei valori da mettere su slic3r, questi : http://www.k8200.eu/support/downloads/ e ho fatto una stampa di prova di un quadrato 1x1 e non si è presentato lo spostamento, volevo chiederti ma per l'aumento fino a 0,600V dei driver hai cambiato anche alimentatore ? nel caso posso farlo anche io sulla mia ?
Se utilizzando le impostazioni di Slic3r pubblicate da Vellemann hai risolto, io non farei ulteriori modifiche; comunque:
- NON inserire tutti i valori che vedi in eeprom, ma modifica eventualmente solo quello che ti ha suggerito krossk2;
- non alzare così tanto la Vref senza montare una ventolina aggiuntiva che soffia sui driver e la scheda di controllo; nel caso, comunque, non serve sostituire l'alimentatore.

Mi permetto poi di darti tre consigli di carattere generale:
1) quando non hai problemi, non andarteli a cercare modificando qualcosa;
2) non fare più modifiche contemporaneamente, ma prima provale una alla volta per vedere se hanno risolto il problema e/o ne hanno introdotti di nuovi;
3) non fare mai modifiche di cui non conosci il significato
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

Il problema non è stato risolto, ho provato ieri sera con un cerchio di diametro 4cm e il problema si è ripresentato però sull'asse Y :( , poi per la ventola va bene una 12x12cm, 12V 33mA ? Comunque dopo posto i valori della mia eprom cosi mi indicate dove agire che non ho ben capito.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema di stampa

Post by popeye »

Mazzo wrote:Il problema non è stato risolto, ho provato ieri sera con un cerchio di diametro 4cm e il problema si è ripresentato però sull'asse Y :( , poi per la ventola va bene una 12x12cm, 12V 33mA ? Comunque dopo posto i valori della mia eprom cosi mi indicate dove agire che non ho ben capito.
Nella Eprom il valore in questione è quello della casella denominata Acceleration: può darsi che tu ci trovi impostato di default 3000, riducilo a 900.

Come ventola ne va bene una qualunque, tanto assorbono pochissimi mA.
Fai attenzione a dove/come la colleghi, e puntala bene sulla scheda.
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

popeye wrote:
Mazzo wrote:Il problema non è stato risolto, ho provato ieri sera con un cerchio di diametro 4cm e il problema si è ripresentato però sull'asse Y :( , poi per la ventola va bene una 12x12cm, 12V 33mA ? Comunque dopo posto i valori della mia eprom cosi mi indicate dove agire che non ho ben capito.
Nella Eprom il valore in questione è quello della casella denominata Acceleration: può darsi che tu ci trovi impostato di default 3000, riducilo a 900.

Come ventola ne va bene una qualunque, tanto assorbono pochissimi mA.
Fai attenzione a dove/come la colleghi, e puntala bene sulla scheda.
Ho guardato ieri sera e il valore è impostato a 1000, poi stasera provo a togliere il piano in vetro e lasciare solo quello riscaldato anche se è curvo verso il centro. E vi faccio sapere come va.
Mazzo
Posts: 8
Joined: 28/10/2014, 20:29
Occupazione: Elettronico
Home_Page: http://
Compleanno: 16 Oct 1993

Re: Problema di stampa

Post by Mazzo »

Ecco i settaggi della eprom che mi sono ritrovato.... Possono andare bene ?
Image
dibelardino
Posts: 8
Joined: 30/01/2014, 8:06
Home_Page: http://

Re: Problema di stampa

Post by dibelardino »

Grazie a tutti per i post.
Ho risolto il problema di stampa nato dopo aver aggiornato il firmware con la versione MILL_ON.
Il problema era il parametro delle accelerazione impostato a 3000.
L'ho ridotto a 1000 ed adesso funziona bene.
Un saluto a tutti
Marco
IlGuru
Posts: 16
Joined: 21/11/2014, 1:35
Home_Page: http://
Città: Arcore
Prov.: MB

Re: Problema di stampa

Post by IlGuru »

Quanto è importante che siano tutti e 4 a 0.425V?
Quelle vitine sono davvero delicate, basta un soffio per far cambiare il valore. Il meglio che sono riuscito a fare è stato ottenere per ciascuna delle 4 un valore compreso tra 0.423 e 0.426

Influisce su quati millimerti percorre ciascun asse in rapporto al passo del motore?

Lo chiedo perchè li ho appena regolati meglio di quanto avessi fatto prima, avevo un valore a 0.415 ed uno a 0.440 ed il cubetto che ho stampato per prova, controllato col calibro non ha tutti i lati uguali ed è più un parallelepipedo.

Grazie.
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problema di stampa

Post by popeye »

No non è fondamentale che siano tutti uguali precisi al millesimo, i driver...

Del tuo cubetto di prova qual'era la misura sbagliata?
X oppure Y? Maggiore o minore rispetto alla dimensione giusta?
IlGuru
Posts: 16
Joined: 21/11/2014, 1:35
Home_Page: http://
Città: Arcore
Prov.: MB

Re: Problema di stampa

Post by IlGuru »

Un semplice cubetto di lato 10 disegnato con blender per fare questo test sulle dimensioni effettive di stampa.

Il risultato è questo:
http://i57.tinypic.com/j5hufc.jpg

Innanzitutto mi aspettavo di stampare un cubetto da 1cm, invece i cm sono 2 ma non è un problema, basta saperlo.

Misurando oggi la situazione è migliorata rispetto a quando ho fatto le stesse misure poco dopo la stampa.
Con i lati x ed y quasi ci siamo, misurano entrambi 1.97, con l'asse z siamo a 2.04
X: http://i60.tinypic.com/vutte.jpg
Y: http://i62.tinypic.com/trhg.jpg
Z: http://i61.tinypic.com/w7y4ib.jpg

Penso che ci sia comunque del materiale da rimuovere che era destinata a far aderire il cubo al piatto di stampa, in questo modo dovrebbe arrivre anche l'asse z a 1.97 ( speriamo ) :)

Adesso sistemo un pò di cose e faccio un altra prova, il piatto comunque è tutt'altro che piano, è più alto in centro rispetto agli angoli quindi la regolazione dello 0 per l'asse z lo devo fare al centro del piatto.

Seconda prova:
Dopo aver scaricato l'ini per la stampante dal sito velleman, il risultato è indubbiamente migliore.
Ha fatto il rendering con CuraEngine, a stampare ci ha messo 8 minuti contro quasi un ora della prima prova e sui lati è molto più preciso.
Rimane il problema di calibrazione dello 0 sull'asse z, stavolta si è mangiata qualche layer, e mentre i lati x ed y sono entrambi di 2.04cm, il lato z è sceso a 1.92

http://i59.tinypic.com/2r3awpi.jpg
http://i60.tinypic.com/11glykm.jpg

Nella prima foto si vede il lato attaccato al piatto, nell'altra il lato top.
Post Reply