Progetto doppio estrusore Open source

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
muratoraccio
Posts: 32
Joined: 30/11/2014, 23:47
Occupazione: operaio
Home_Page: http://
Commento: ma vediamo se!
drag 1.2 , stepper motor DRV 8825, cinghia gt20, controller arduino+ramps 1.4
estrusore bulldog lite e hotend e3d v6 completo
Compleanno: 19 May 1965
Città: Busto Arsizio

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by muratoraccio »

Si io sono con voi, quando e pronto il kit uno e gia venduto.. ;) ok. Altre cosucce o altri kit non ce ne in serbo... scusate la mia curiosita....
fattemi saper. .. bye bye
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by Boris Landoni »

Si esatto, sono del team futura.
Al momento poche chicche ma lo sviluppo sulla 3Drag continua.
Rimane la stampante più hackerabile per eccellenza grazie al piatto mobile.
A breve presenteremo anche la Vertex nata dalla collaborazione con Velleman, più compatta della 3Drag, ma non modificabile quanto lei.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by aspire92 »

se a qualcuno puo interessare, questo è quello a cui sto smanettando negli ultimi giorni!!!

https://www.youtube.com/watch?v=iYJM3aOBGcg
Razer
Posts: 168
Joined: 23/07/2014, 14:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Feb 1989
Città: Montepulciano
Prov.: SI
Via: Dè Concordi, 7
Location: Prov. Siena

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by Razer »

Aspire mi capita proprio a fagiolo ho da fare circa 100 ore di stampa con i supporti per un progetto e per toglierli tutti sarebbe un gran casino.... racconta racconta :D
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by aspire92 »

Ma per adesso posso dirti che è un progetto sperimentale alle prime armi, sono riuscito a stampare con 2 colori ma il mio scopo principale è quello di stampare con supporti in PVA in modo che siano idrosolubili e facilmente rimovibili...

Ancora posso dire di essere in alto mare, come vedi tutto quello che riguarda estrusore e supporti hot-end sono pezzi in verde, ovvero stampati con la 3drag.
Sinceramente non mi danno una grossa qualità anche perché se stringo più o meno le viti si sentono i crick che fanno crepare la plastica e la deformano tutta e se stringo poco mi si muovono gli hot-end mandando l' offset preciso al centesimo a farsi Fottere.

Quindi molto probabilmente ho deciso che in questo week-end mi barricherò in ditta davanti al mio fedelissimo pc del lavoro a disegnare il tutto per poi essere realizzato a CNC in Alluminio...

Bando alle ciance, quello che ho fatto fino adesso è stato stamparmi i supporti, il doppio estrusore ultracompatto con i motori laterali.
per gli hot-end dopo un attenta ricerca sono finito su dei j-head con foro da 0.35 e fila da 1.75mm. Ho scelto questo estrusore perchè risulta essere molto compatto in modo d' avere il minimo offset tra gli hot-end per non perdere troppa area di stampa. Il filo da 1.75 mi sembra d' obbligo per aumentare la precisione di stampa... Per quanto riguarda il diametro di punta avevo all' inizio scelto per uno 0.35 e uno 0.5 in modo da fare la stampa con il piccolo e i supporti con il grosso, ma poi mi son detto, "se poi volessi fare una stampa multicolore?", e allora ho optato per 2 diametri uguali.

Chiaramente serve un altro motore nema 17.
Per quanto riguarda l' elettronica, serve un nuovo driver, io mi sono ripreso un DRV8825 come tutti gli altri che avevo gia sostituito. La scheda originale della 3drag sarebbe anche in grado di supportare tale modifica se non fosse per il piccolo problema di dover andare a fare delle saldature nel microprocessore dove i contatti sono a meno di mezzo millimetro l' uno dall' altro, quindi ho preso un arduino mega 2650 che avevo in casa e ho comprato sulla baya una ramps1.4 che accetta nativamente 2 estrusori.
tanto che ho preso una ramps, ho preso pure il relativo display fullgraphic, CHE FA PIU FIGO :D :D :D

Dopo aver montato il tutti mi sono divertio un po con il firmware Marlin, settare l' utilizzo a 2 estrusori, il nuovo display e accortezze varie!!!

Per adesso è tutto quello che ho fatto è visibile nel video, l' incremento di qualità e precisione lo effettuerò quando mi sarò costruito il necessario in alluminio, perche cercare qualità con la plastica non ci si riesce...
Razer
Posts: 168
Joined: 23/07/2014, 14:15
Occupazione: Impiegato
Home_Page: http://
Compleanno: 07 Feb 1989
Città: Montepulciano
Prov.: SI
Via: Dè Concordi, 7
Location: Prov. Siena

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by Razer »

capito....

interessante come hai posizionato la barra trapezia dello Z, a che punto sei con questo progetto? Chiedo perchè mi sono deciso a fare il passo successivo...
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Progetto doppio estrusore Open source

Post by aspire92 »

sono al punto che facendo la cosa piu semplice di tutti probabilmente è la cosa migliore per adesso ho spostato il motore in alto (mi serviva piu spazio per il supporto) ho realizzato un supporto per il cuscinetto che regge tutto il peso dell asse e ho lasciato la vite libera in fondo... per quel poco che ci ho stampato prima di iniziare con il doppio estrusore le stampe erano di buona qualità.
Post Reply