Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
SpaceCyborg
Posts: 23
Joined: 26/06/2014, 2:49
Occupazione: Programmatore
Compleanno: 29 Nov 1978
Città: Pagani
Prov.: SA

Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by SpaceCyborg »

Guardate, sembra veramente legno:

Image

La palla è stampata con Laywoo-D3, e i due pezzi più chiari invece sono Woodfill di Colorfabb

Stampati, con nozzle 0.8 sulla 3DRag, anche se probabilmente è possibile anche con il nozzle 0.5

Con il nozzle 0.3, invece è sicuramente non possibile, perché ci ho provato in passato, e si inceppa l'hotend e poi bisogna pulirlo.

Adesso, siccome è in parte legno, ho pensato di fargli sopra una lavorazione del legno, dopo una piccola indagine, ho trovato che per lisciare il legno ci spalmano sopra una resina chiamata Gommalacca, l'ho ordinata e non appena mi arriva, proverò a mettergliela sopra per vedere se aderisce e che effetto si può ottenere.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by aspire92 »

ottimo risultato direi... veramente bello..

Confermo quanto hai detto... io ho provato il laywood da 3mm con ugello da 0.3mm si intasa subito in appena 2 minuti di stampa...
user
Posts: 215
Joined: 03/11/2014, 18:19
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Oct 1973
Città: cittadella
Prov.: pd

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by user »

Accidenti bello davvero , non i ricordo dove ho letto che dei personggi hanno stampato degli orologi con quel materiale o qualcosa di simile
SpaceCyborg
Posts: 23
Joined: 26/06/2014, 2:49
Occupazione: Programmatore
Compleanno: 29 Nov 1978
Città: Pagani
Prov.: SA

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by SpaceCyborg »

Ecco l'evoluzione della palla stampata con Laywoo-d3 dopo un paio di passate di Gommalacca.

Image

Image

Direi che il risultato è promettente.
User avatar
Puck3D
Posts: 61
Joined: 15/09/2014, 20:36
Home_Page: http://
Location: Milano

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by Puck3D »

SpaceCyborg,
sicuro di non aver preso in mano una balla di legno?!? :D
A veder la foto sembrano cambiare anche le sfumature del colore, proprio come nel legno.
Ho è un effetto della gomma lacca?
CD
SpaceCyborg
Posts: 23
Joined: 26/06/2014, 2:49
Occupazione: Programmatore
Compleanno: 29 Nov 1978
Città: Pagani
Prov.: SA

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by SpaceCyborg »

Si, credo che alcune sfumature sono state messe in risalto dalla Gommalacca che ha inscurito il pezzo. Con il Laywoo-D3, il risultato sembra quasi eccellente, con i pezzi più chiari, il colore che sta venendo fuori non mi convince, forse sui pezzi chiari dovevo trovare una Gommalacca più chiara.

Diciamo che aggiunge delle gradazioni arancio-marrone, poi probabilmente capita che facendo più passate, su qualche punto ci vengono 2-3 passate e su altri punti meno, e questo forse ha causato anche il risalto delle sfumature.

Comunque naturalmente la palla, nessuno l'ha chiesto, ma non è un unico pezzo, sono 3 pezzi, due semisfere ed un cubo che le incastra, eventualmente avrei potuto pure inserire della colla, ma il cubo già le mantiene bene incastrate, e con l'applicazione della Resina, non credo che si possano più staccare.
User avatar
Puck3D
Posts: 61
Joined: 15/09/2014, 20:36
Home_Page: http://
Location: Milano

Re: Prove con Laywoo-D3 e Woodfill

Post by Puck3D »

SpaceCyborg ,
in ogni caso bel risultato.
Bella l'idea del cubo interno che incastra le due semi sfere!
Simple and strong!
CD
Post Reply