Ciao a tutti, mi collego a questo argomento senza aprirne uno di nuovo.
Ho visto che in molti hanno pubblicato il corretto settaggio dei valori EEPROM.
Una domanda.. perchè sulla mia sono impostati tutti a zero?
Che differenza c'è a settarli manualmente o lasciarli a 0?
Grazie mille a tutti!
Michele
p.s.
ho utilizzato il tasto cerca per trovare una risposta alla mia domanda ma non ho trovato niente.
Come modificare i rapporto dei motori
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Come modificare i rapporto dei motori
in che senzo tutti a 0

hai questa immagine con tutti i valori a 0?
non fare caso ai valori è presa da internet e non sono quelli della 3drag

hai questa immagine con tutti i valori a 0?
non fare caso ai valori è presa da internet e non sono quelli della 3drag
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Scusate, ma visto che siamo OT allora lo rovino per bene questo topic
Vi segnale il prezzo scandaloso delle barre citate sopra su ebay:
http://www.ebay.it/itm/310185130078?ssP ... 1438.l2649

http://www.ebay.it/itm/310185130078?ssP ... 1438.l2649
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Per quanto riguarda le barre trapezoidali quello è il costo per 10 cm.
Per i valori a zero nel FW che leggi da Repetier è perchè hai caricato un fw diverso. Devi risalvare i valori nella EEPROM della scheda.
Per i valori a zero nel FW che leggi da Repetier è perchè hai caricato un fw diverso. Devi risalvare i valori nella EEPROM della scheda.
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Si, l'ho so, ma è comunque basso, qua mi avevano sparano cifre triple
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Si aspire, proprio quella schermata. Si presenta con tutti i valori a 0.aspire92 wrote:hai questa immagine con tutti i valori a 0?
Ho trovato altri post in giro per il forum che riportano dei valori precisi (certi ho capito che sono calcolati in base ai passi dei motori e cinghie).
Questo è un esempio:
viewtopic.php?f=67&t=65769&p=69436&hilit=eeprom#p69436
Quello che volevo capire è: meglio lasciarli a 0 o impostarli come nel post appena riportato (tranne il valore dell'accelerazione che ho letto che è meglio portarlo a 900 anziché 1000)?Mikeb69 wrote:Devi risalvare i valori nella EEPROM della scheda.
Forse potrebbe essere la soluzione alle continue perdite di passi che ho in X e Y e che ho cercato di risolvere seguendo tutti i post del forum;
- slicer configurato come nel sito velleman;
- z lift a 1.5
- driver tarati perfettamente a 0.425
- pulegge ben strette e cinghie tese al punto giusto
- piatto in vetro di supporto ben saldo (evitando quindi spostamenti dell'oggetto in fase di stampa).
Ora due sono le cose che mi rimangono: portare i driver dei motori a 0.5 (con ventola aggiuntiva) e settare i valori eeprom (sempre che questi possano aiutarmi con questo problema.
Grazie in anticipo!
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Se lasci i valori a zero, il firmware quando parte carica quelli di default scritti nel codice e mi sembra che abbia l' accelerazione a 1500.
Quindi è meglio che scrivi i valori così sei sicuro di quello che usa per stampare.
Quindi è meglio che scrivi i valori così sei sicuro di quello che usa per stampare.
Re: Come modificare i rapporto dei motori
Perfetto! Ora imposto i valori che ho trovato nel post che vi ho riportato prima, sistema l'accelerazione a 900 e provo a stampare gli oggetti che mi saltavano prima.Mikeb69 wrote:Se lasci i valori a zero, il firmware quando parte carica quelli di default scritti nel codice e mi sembra che abbia l' accelerazione a 1500.
Quindi è meglio che scrivi i valori così sei sicuro di quello che usa per stampare.
Poi vi aggiorno.
Grazie mille per l'aiuto, senza il vostro supporto tecnico avrei lasciato la stampante nella scatola.

Re: Come modificare i rapporto dei motori
Ciao a tutti.
Ho settato i parametri EEPROM e la stampante ha cominciato a muoversi in maniera diversa (per esempio lo Zlift ora è più veloce e meno fastidioso). Apparte che non capisco come mai ma se esco da repetier e ritorno dentro, trovo tutti i valori a 0 nuovamente (anche se la stampante continua a muoversi con i valori EEPROM nuovi).
Ho quindi provato a stampare un oggetto difficile:http://www.thingiverse.com/thing:638568
e ho visto che a 3/4 della stampa è disassato leggermente, quindi come se avesse perso ancora passi.
Il valore dell'accelerazione nei valori EEPROM l'avevo portata a 900. Cosa mi consigliate? di abbassare ancora il valore (tipo 700-800) o pensare ad un'altra soluzione?
Credo di aver seguito tutte le soluzioni riportate nel forum relative alla perdita di passi, ma ancora niente..
Grazie in anticipo!
Ho settato i parametri EEPROM e la stampante ha cominciato a muoversi in maniera diversa (per esempio lo Zlift ora è più veloce e meno fastidioso). Apparte che non capisco come mai ma se esco da repetier e ritorno dentro, trovo tutti i valori a 0 nuovamente (anche se la stampante continua a muoversi con i valori EEPROM nuovi).
Ho quindi provato a stampare un oggetto difficile:http://www.thingiverse.com/thing:638568
e ho visto che a 3/4 della stampa è disassato leggermente, quindi come se avesse perso ancora passi.
Il valore dell'accelerazione nei valori EEPROM l'avevo portata a 900. Cosa mi consigliate? di abbassare ancora il valore (tipo 700-800) o pensare ad un'altra soluzione?
Credo di aver seguito tutte le soluzioni riportate nel forum relative alla perdita di passi, ma ancora niente..
Grazie in anticipo!
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Come modificare i rapporto dei motori
mi sa non proprio tutte tutte...Michi-86 wrote:Ciao a tutti.
Credo di aver seguito tutte le soluzioni riportate nel forum relative alla perdita di passi, ma ancora niente..
Devi aumentare la vref dei driver... e mettere dei dissipatori e/o ventole che li raffreddino per evitare di bruciarli