Convogliatore: pro e contro
- cellino92
- Posts: 4
- Joined: 16/04/2015, 13:32
- Occupazione: Studente
- Home_Page: https://www.facebook.com/pages/MDS-Desi ... 8542257646
- Compleanno: 11 Jul 1992
- Città: Savona
- Prov.: SV
- Via: Bevilacqua 3/8
Convogliatore: pro e contro
Ebbene si, con passione e convinzione mi sono disegnato e stampato anch'io il fan duct (http://www.thingiverse.com/thing:771604) per migliorare le stampe, ed effettivamente qualche buon risultato l'ho ottenuto, soprattutto in pezzi forati su assi x o y. Il problema è che alcuni pezzi hanno perso rigidità: solo a guardarli si sono rotti in prossimità di un layer. A voi è mai capitato? e come risolvete?
-
- Posts: 144
- Joined: 12/02/2014, 22:22
- Home_Page: http://
- Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
- Compleanno: 0- 0-1975
Re: Convogliatore: pro e contro
Bene! Ora col convogliatore montato scarica e stampa il file da
www.paperdifferent.com del convogliatore a doppia tecnologia messo a disposizione gratis per tutti.
Dopo si che stamperai alla grande! I coni comuni creano al loro interno turbolenze parassite che
impediscono l'uscita dell'aria. Provare per credere con ventola e coni alla mano.
Altra cosa.... se i pezzi ti si rompono solo a gurdarli o il tuo pla ha preso umido, o è molto vecchio.
Controlla bene anche le temperature di estrusione e il diametro del filamento impostato con quello reale.
Ciao
Berticus
www.paperdifferent.com del convogliatore a doppia tecnologia messo a disposizione gratis per tutti.
Dopo si che stamperai alla grande! I coni comuni creano al loro interno turbolenze parassite che
impediscono l'uscita dell'aria. Provare per credere con ventola e coni alla mano.
Altra cosa.... se i pezzi ti si rompono solo a gurdarli o il tuo pla ha preso umido, o è molto vecchio.
Controlla bene anche le temperature di estrusione e il diametro del filamento impostato con quello reale.
Ciao
Berticus
- aspire92
- Posts: 629
- Joined: 18/12/2013, 8:49
- Occupazione: progettatore CAD
- Home_Page: http://www.alefusi.it
- Compleanno: 30 Jan 1992
- Città: Arezzo
- Prov.: Ar
- Location: Arezzo
- Contact:
Re: Convogliatore: pro e contro
se ti si sono rotti vuol dire che hai una temperatura troppo bassa. il flusso d' aria ti raffredda troppo il filamento che non fa in tempo ad incollarsi per bene.
io personalmente stampo PLA a 205 gradi con 2 ventole da 120mm autocontrollate da software. non ho nessun problema di "delaminazione" e gli oggetti sono belli solidi!!!
io personalmente stampo PLA a 205 gradi con 2 ventole da 120mm autocontrollate da software. non ho nessun problema di "delaminazione" e gli oggetti sono belli solidi!!!
- cellino92
- Posts: 4
- Joined: 16/04/2015, 13:32
- Occupazione: Studente
- Home_Page: https://www.facebook.com/pages/MDS-Desi ... 8542257646
- Compleanno: 11 Jul 1992
- Città: Savona
- Prov.: SV
- Via: Bevilacqua 3/8
Re: Convogliatore: pro e contro
Grazie per le risposte. Oggi dovrebbe arrivare il pla ordinato da FE e il nozzle da 0,3 quindi farò nuovi test per sistemare ancora un pò di problemi soprattutto con Cura. Devo dire che quel giorno stesso ho provato di nuovo a stampare il pezzo senza convogliatore e ha reagito nello stesso modo. Si tratta di una staffa a Y che stampavo in verticale e che ora ho tagliato a metà, stampato in due pezzi orizzontali e incollato con l'acciaio liquido (alla fine è stata la soluzione migliore).
Il convogliatore lo provo al più presto.
EDIT: il convogliatore è riuscito e pure bene, ma le misure non corrispondono a quelle della ventola, perciò proverò a farne uno che segua quel principio ma con le misure giuste e con un supporto adeguato. A breve proverò il nozzle da 0,3 e il PLA
Il convogliatore lo provo al più presto.
EDIT: il convogliatore è riuscito e pure bene, ma le misure non corrispondono a quelle della ventola, perciò proverò a farne uno che segua quel principio ma con le misure giuste e con un supporto adeguato. A breve proverò il nozzle da 0,3 e il PLA
