problema con firmware "marlin" !!

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by aspire92 »

il liscio assoluto come un tavolo con questa tecnologia non lo raggiungerai mai, devi andare di stampanti SLA
Windreef
Posts: 27
Joined: 24/04/2015, 19:14
Home_Page: http://

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Windreef »

aspire92 wrote:il liscio assoluto come un tavolo con questa tecnologia non lo raggiungerai mai, devi andare di stampanti SLA
ti posterei una foto... ma come si fa?
User avatar
Futura01
Posts: 407
Joined: 04/11/2009, 11:25

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Futura01 »

Windreef wrote: Buongiorno,
Non so che dirle , i firmware saranno anche uguali, fatto sta che con quello LCD Alfanumerico , (dopo aver fatto la Home) gli assi x e y non si muovono i motori emettono un ronzio come se sforzassero e gli assi non si muovono.
Con il choco nessun problema.
Però volevo chiederle , la qualità delle superfici a cui può arrivare la 3Drag qunto è? Nel senso le superfici devono essere lisce come il piano di un tavolo per intenderci? Le chiedo questo perchè non vorrei fare la classica battaglia con i mulini a vento.
Da quanto ho letto sul forum sembra che il mio problema sia la perdita di passi x e y , ho ricontrollato il montaggio , montata una ventola per il raffreddamento dei driver e alzata leggermente (0.500) la Vref X e Y, ma con scarsi risultati.
é per questo che volevo rendermi conto di che livello di finitura si riesce ad ottenere, perchè se sono già al limite max allora servono altre soluzioni.

Saluti

La risoluzione massima con l'ugello in dotazione, stampando con la plastica si arriva a 0.2mm di risoluzione, pertanto si sentono dei gradini considerando lo spessore del layer. Se con ugello da 0.3mm si ottiene una risoluzione di 0.1mm o anche meglio, pertanto in tal caso è quasi impercettibile il layer se l'asse Z è ben calibrato.
Nel caso della stampa con cioccolato, è molto più grossolano poiché si estrude intorno a 0.6mm pertanto il layer è ben visibile anche ad occhio.
Per la perdita di passo, regolare il driver motore a 0.40V e verificare che il travel speed di slicer sia impostato ad 80mm/s
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by aspire92 »

Per tarare alla perfezione l asse Z vuol dire buttare la barra M8 originale che ha e sostituirla con quella trapezia....


non capisco perché poi futura01 ha scritto di abbassare a 0.40 la vref Accentuando ancora di più la perdita dei passi.. forse è un errore di battitura?
Windreef
Posts: 27
Joined: 24/04/2015, 19:14
Home_Page: http://

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Windreef »

Io però utilizzo CURA, e la velocità ho abbassato tutto a 30mm/s.
Stasera proverò ad abbassare il Vref ed impostare la velocità a 80mm/s
Comunque ho paura che il problema sia l'utilizzo del firmware choco modificato, il problema come vi ho già detto, è che con quello Che mi avete indicato i motori x è Y non si muovono, ho provato anche a sganciare entrambe le cinghie ma rimangono fermi e ronzano.
Non c'è un firmware alternativo che posso provare?

X Asphire
Ma come faccio a regolare asse Z, lasciando temporaneamente perdere la sostituzione della barra?

Grazie davvero a tuti x gli aiuti
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by aspire92 »

Evita di abbassare la vref fai solo peggio... tra le 2 metti una bella ventola che spara su i driver e metti a 0.7


Scarica questa versione qui di marlin
https://github.com/magu/Marlin

Per migliorare un po la barra svita i dadi superiore nel cuscinetto e lascia la barra libera di ruotare.... ti accorgerai che gira torta come una via de Poggio... ma almeno non essendo vincolata induce meno errori
Windreef
Posts: 27
Joined: 24/04/2015, 19:14
Home_Page: http://

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Windreef »

aspire92 wrote:
Scarica questa versione qui di marlin
https://github.com/magu/Marlin
Ciao ho scaricato il firmware che mi hai indicato ma nel file scompattato manca il .ino, quale devo caricare?
Windreef
Posts: 27
Joined: 24/04/2015, 19:14
Home_Page: http://

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Windreef »

Ho trovato su internet che dovevo caricare il file .pde, ma mi va in errore la scheda e si accendono due led rossi e la stampante non funziona. Questo problema me lo da anche caricando i firmware di Erik Zalm sia la versione 1.01 che 1.02.
Mah?!? Se si va avanti così mi sa che la vendo, e pensare che per averla ho aspettato anche 2 mesi, la Prusa era subito disponibile, forse era un segno del destino.
User avatar
aspire92
Posts: 629
Joined: 18/12/2013, 8:49
Occupazione: progettatore CAD
Home_Page: http://www.alefusi.it
Compleanno: 30 Jan 1992
Città: Arezzo
Prov.: Ar
Location: Arezzo
Contact:

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by aspire92 »

ma nel log ti dice qualcosa?
Mikeb69
Posts: 689
Joined: 25/02/2014, 15:41
Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
Home_Page: http://www.iboin.it
Compleanno: 13 Jul 1969
Città: Busto Arsizio
Prov.: VA

Re: problema con firmware "marlin" !!

Post by Mikeb69 »

Magari è l' IDE di arduino che usi che non va bene.
Usa l' 1.5.2 o 1.0.5 o 1.0.6. Non ide più recenti
Post Reply