Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
mattia424 wrote:Ecco il mio gufo stampato a 0.2mm 15%di infill circa 2 ore e mezza per la stampa materiale pla.
Qualcuno ha consigli? che tecniche si usano per pulire l'oggetto?
bello il gufo io stampo da poco.. i materiali che utilizzo l'ho visti su internet sono la carta vetrata liscia, un taglierino o anche bisturi va bene..
Sapete come si possa rimuovere un supporto da un oggetto stampato?
Ma perché le orecchie mi sono venute tipo sciolte?
Oltre ai quello che ti hanno detto detto gli altri (sicuramente più esperti di me) io metto il tempo minimo per ogni layer, in questo modo le orecchie verranno stampate molto più lentamente, altrimenti rischi che venga depositato materiale su uno strato non ancora solidificato. Cosi' pero' allunghi ancora il tempo di stampa che mi pare già un po' alto nel tuo caso.
pasquale123 wrote:
Sapete come si possa rimuovere un supporto da un oggetto stampato?
Ciao, non so qual'è la tecnica corretta e mi piacerebbe saperla anche a me. Io ho semplicemente forzato tirando a leva come per spezzarlo,è dura ma alla fine ce l ho fatta.
Filippo78 wrote:
Oltre ai quello che ti hanno dlayetto gli altri (sicuramente più esperti di me) io metto il tempo minimo per ogni layer, in questo modo le orecchie verranno stampate m altrimenti rischi che venga depositato materiale su uno strato non ancora solidificato. Cosi' pero' allunghi ancora il tempo di stampa che mi pare già un po' alto nel tuo caso.
Cia grazie del consiglio,
Ma tu usi Cura?
Si il tempo è infinito, ma se aumento la velocità viene veramente male
Filippo78 wrote:
Oltre ai quello che ti hanno dlayetto gli altri (sicuramente più esperti di me) io metto il tempo minimo per ogni layer, in questo modo le orecchie verranno stampate m altrimenti rischi che venga depositato materiale su uno strato non ancora solidificato. Cosi' pero' allunghi ancora il tempo di stampa che mi pare già un po' alto nel tuo caso.
Cia grazie del consiglio,
Ma tu usi Cura?
Si il tempo è infinito, ma se aumento la velocità viene veramente male
Ho usato cura solo 1 volta quindi non sono esperto, uso repetier. Potresti aumentare la velocità di infill o diminuirne la percentuale o stampare con meno bordi. Certo che per stampe di buona qualità bisogna avere pazienza!