3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
BigFoot
Posts: 9
Joined: 22/02/2015, 11:41
Home_Page: http://

3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by BigFoot »

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro supporto in quanto non riesco a capire dove sta il problema della mia 3drag.

Ieri sera la stampante ha smesso di estrudere PLA. Ho interrotto la stampa, ho provato a ritrarre il filamento di 1cm e subito dopo ridare feed per 1cm (tutto tramite comandi manuali di repetier host) e il filo si muove correttamente (c'è un buon grip secondo me perché anche facendo leggermente freno col dito sento che il filamento viene tirato).

Ho letto vari post qui sul forum che mi hanno fatto pensare al cilindro in PTFE otturato. L'ho smontato questa sera ed effettivamente c'era del PLA depositato quindi l'ho pulito e l'ho rimontato (in realtà non mi sembrava così sporco/intasato, stampando penso sia normale che rimanga un po' di materiale non estruso).

Nonostante questa operazione quando infilo il filamento e inizio a dare feed, dopo circa 1cm e mezzo, si blocca. Posso andare avanti quanto voglio a dare feed ma sento che il filo non viene tirato all'interno del cilindro.

Può secondo voi essere il cilindro che si è un po' deformato e fa creare così un tappo (come leggevo in alcuni post qui sul forum)?
Il nozzle mi sembra che sia libero.. Ho notato che estraendo la parte di filamento dal cilindro è visibilmente più larga del filamento stesso, ma può essere che si sciolga e poi si raffreddi creando tappo all'interno del cilindro?!

Confido nella vostra esperienza :)

Grazie in anticipo
Ale
Hurry
Posts: 38
Joined: 26/05/2015, 16:57
Home_Page: http://

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by Hurry »

Mi è successo anche a me ieri sera, mentre tentavo di stampare l'abs per la prima volta.. tentativo fallito miseramente..
Nel mio caso si è cotto il pla dentro hotend.. bloccando tutto.. poi si è surriscaldato il cilindro in teflon e il materiale iniziava a sciogliersi dentro.. tutto bloccato.
BigFoot
Posts: 9
Joined: 22/02/2015, 11:41
Home_Page: http://

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by BigFoot »

Ahh... non ho verificato l'hotend!
Nel caso avessi la tua stessa situazione qual'è il consiglio? Ricomprare hotend ecc..?
Hurry
Posts: 38
Joined: 26/05/2015, 16:57
Home_Page: http://

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by Hurry »

Per ripulire tutto io ho fatto così
  1. smonta il tutto dal bracio della stampante
  2. smonta l'estrusore lasciando la parte il teflon
  3. aumenta la temperatura fino a 200°C
  4. inserisci a mano il pla fino a che non esce dall'altra parte tutto il materiale bruciato
  5. estrai il pla dalla parte d'ingresso
  6. dalla parte d'uscita ce ne dovrebbe essere qualche traccia non bruciata
in questo modo hai pulito l'hotend

fai raffreddare tutto e riavvita l'estrusore

per verificare se estrude correttamente
aumenta la temperatura fino a 190°C
inserisci a mano il pla e valuta la forza necessaria, se non estrude, è bloccato l'estrusore..
se tutto è ok, interrompi il riscaldamento, rimuovi il pla dalla parte d'entrata, fai raffreddare e rimonta il tutto

Per la stampa usa una temperatura a 190°C almeno eviti che si riscaldi troppo il cilindro in teflon
User avatar
SgaboLab
Posts: 50
Joined: 19/06/2015, 17:02
Occupazione: disoccupato
Home_Page: http://sgabolab.altervista.org/
Compleanno: 19 Apr 1973
Città: Trento
Contact:

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by SgaboLab »

Non so se è il caso ma riporto un esperienza capitata di recente che ho fatto stampe molto lunghe ..

Quando si monta il sensore di temp dell'hotend, da guida vengono fatti accorciare i piedini del sensore e poi saldati i fili che alla fine si trovano molto vicini all'hotend..... peccato che lo stagno inizia a fondere a 235° ... bene stampando abs 242~248° dopo un pò il sensore durante una stampa ha iniziato apparentemente a non funzionare bene ... l'ho trovato che segnava 170° e non voleva ritornare su.
ho toccato i fili e mi sono trovato la temperatura oltre i 300° ed è andato in protezione e ha spento tutto.

Mi sono accorto solo perchè passando ho notato che la stampa stava facendo schifo ... l'estrusore sbuffafa e borbottava plastica .. quel abs èra oltre la fusione :D

Consiglio di fissare i cavi al sensore con una clip meccanica .. io ho usato un pezzetto di rame piegato in due e stretto con la pinza.
User avatar
federico.balugani
Posts: 73
Joined: 12/03/2015, 14:53
Occupazione: Ricercatore
Home_Page: http://

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by federico.balugani »

Ciao Big Foot,

anche io appena presa la 3drag ho avuto problemi simili ai tuoi, soprattutto quando ho montato il nozzle da 0.3mm.
Se il foro del cilindro in PTFE è molto più largo del filo può succedere esattamente l'inceppo come hai descritto tu.
Da progetto quel foro dovrebbe essere circa 3,3mm (quindi poco più largo del filo che è circa 3mm).

Per spendere meno la cosa più semplice è farti al tornio (o farti fare da qualcuno che conosci e che ha un tornio) un nuovo cilindretto in PTFE. A questo proposito avevo caricato i CAD delle parti
http://www.thingiverse.com/thing:860543
Ricorda che il cilindretto termina con una filettatura M8.

Se stai avendo problemi con l'estrusione e con l'hotend valuterei una sostituzione di hotend (approfittandone per fare il passaggio da filo 3mm a filo da 1.75mm). Sono ottimi quelli della E3D...
http://e3d-online.com/E3D-v6/Full-Kit
http://e3d-online.com/Lite6
Io ho messo su il lite6 e devo dire che costa poco e va molto bene (45€ circa tutto compreso). Se vuoi tagliare la testa al toro prendi il V6 (80€ circa).

Nel caso volessi montare il lite6 avevo fatto i pezzi per la trasformazione:
http://www.thingiverse.com/thing:831637
http://www.thingiverse.com/thing:832237

Spero di esserti stato utile

Federico
stinger68
Posts: 1
Joined: 24/08/2015, 12:45
Home_Page: http://

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by stinger68 »

Buongiorno Federico,
sto valutando l'opportunità di acquistare l'hotend da te consigliato, ma come hai ovviato alla vite di trazione fatta per il filamento da 3mm?
Grazie
Sandro
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by alil2096 »

Io te la butto li..hotend iec..prendi in considerazione anche quello ;)
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: 3drag 1.2 - filamento PLA bloccato in cilindro PTFE

Post by berticus »

Ottimo consiglio Alil! E' veramente un estrusore con i fiocchi.
Rispetto ai full metal ha il vantaggio di avere un'ottima barriera termica e quindi è energeticamente efficiente.
Il riscaldatore è proprio in punta al nozzle e la manutenzione in caso di blocchi è facile e sicura.

Tieni presente che con il caldo di questa estate ci sono stati moltissimi problemi con i full metal e la stampa del pla, proprio per una scarsa barriera termica.
A nulla è servita la perfetta lappatura che deve sostituire il ptfe nel cold-end e nemmeno la ventolina che soffia aria a 40° ..... se non c'era il condizionatore attaccato.

Ed ora per non far gasare troppo Davide, il suo inventore, passiamo a l'unico difetto al quale sono riuscito anche ad affezionarmi... E' brutto! :D

Ciao
Post Reply