Problemi Estrusore

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Problemi Estrusore

Post by alil2096 »

Esatto, nella stessa pagina nella quale hai modificato il valore dei passi per l'asse z, nelle caselle relative ai passi di X e Y, andrà sostituito il valore di "64" con quello nuovo di "80" :)
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Problemi Estrusore

Post by lucap »

Cinghie capite :D
So che quando cambio l'estrusore dovrò prenderne uno da 1,75....
Ho ancora 2 kili di ABS appena iniziati e altrettanti 2 di pla :oops:
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problemi Estrusore

Post by popeye »

lucap wrote:Cinghie capite :D
Attenzione però che il numero di step dipende anche dal pignone, e non solo dal passo della nuova cinghia...con la GT2 quindi impostare 80 invece di 64 va bene solamente a condizione che tu utilizzi un pignone a 20 denti come quello del kit che ti ha linkato alil2096.
Ma se invece tu usassi un 16 denti dovresti impostare 100, ad esempio.

Personalmente poi (per quello che costano) di pulegge ne prenderei quattro, due da applicare sui motori e due per il rinvio dalla parte opposta.
gianpaolo
Posts: 197
Joined: 07/02/2014, 11:54
Occupazione: commerciante
Home_Page: http://www.gianpaolobisci.it
Commento: appassionato di grafica 3d
Compleanno: 11 Nov 1963
Città: sava
Prov.: ta
Via: s. s. 7 ter km. 15+810
Location: Sava (TA)
Contact:

Re: Problemi Estrusore

Post by gianpaolo »

@ popeye
...nel senso che toglieresti i cuscinetti?
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Problemi Estrusore

Post by alil2096 »

Tanti ho visto che tolgono i cuscinetti, ma la vera utilità di questa non l'ho capita..si va ad usare un supporto stampato(che non sarà mia preciso al 100%), togliendo una cosa che sostanzialmnte funziona bene..non hanno mai dato problemi..quindi non capisco molto chi li toglie per mettere le pulegge :D
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problemi Estrusore

Post by popeye »

gianpaolo wrote:@ popeye
...nel senso che toglieresti i cuscinetti?
Non esattamente: intendevo dire che secondo me i dentini della cinghia sono meno stressati se girano alloggiati in una puleggia, piuttosto che scorrere sulla superficie piatta di un cuscinetto, e quindi per quel che costa un pignoncino ce lo metterei.

Però dei cuscinetti non ne farei a meno, ma utilizzerei una soluzione tipo questa: http://www.thingiverse.com/thing:943838 che tra l'altro preferisco al fissaggio asimmetrico previsto dal kit originale anche perchè scarica la tensione da entrambi i lati.

E poi certamente vero come dice alil2096 che un pezzo stampato home made non sarà mai preciso al 100%, ma volendo una staffa a U del genere si può facilmente rimediare anche di metallo.
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Problemi Estrusore

Post by pes »

popeye wrote:
lucap wrote:Cinghie capite :D
Attenzione però che il numero di step dipende anche dal pignone, e non solo dal passo della nuova cinghia...con la GT2 quindi impostare 80 invece di 64 va bene solamente a condizione che tu utilizzi un pignone a 20 denti come quello del kit che ti ha linkato alil2096.
Ma se invece tu usassi un 16 denti dovresti impostare 100, ad esempio.
Con il pignone da 16 si avrebbero gli stessi vantaggi di quello da 20?
alil2096
Posts: 558
Joined: 08/12/2014, 15:45
Occupazione: Studente
Home_Page: http://www.lillia.net
Compleanno: 13 Sep 1995
Città: Pasian di Prato
Prov.: UD

Re: Problemi Estrusore

Post by alil2096 »

no, avresti meno risoluzione..sarebbe da fare il calcolo di nuovo, ma sarà sicuramente meno di 80 passi ;)
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Problemi Estrusore

Post by popeye »

alil2096 wrote:no, avresti meno risoluzione..sarebbe da fare il calcolo di nuovo, ma sarà sicuramente meno di 80 passi ;)
Ma no alil, è esattamente il contrario: con un pignone più piccolo tiri meno cinghia a parità di rotazione, quindi per tirare 1mm hai bisogno di più passi (ovvero 100 invece di 80, come ho scritto sopra).

Attenzione però a non considerare solo il numero di step, ma anche la fattibilità pratica: le cinghie X e Y devono incrociarsi senza toccarsi, quindi occorre verificare bene perchè ovviamente i pignoni da 16 denti hanno un diametro inferiore rispetto a quelli da 20 quindi l'andata e il ritorno rimangono più vicini tra loro...
lucap
Posts: 30
Joined: 13/12/2014, 13:28
Occupazione: Studente
Home_Page: http://
Compleanno: 10 Jun 1998

Re: Problemi Estrusore

Post by lucap »

Io ho già preso quelle nel kit, avevo già l'idea di metterne 2 in più sui rinvii
Post Reply