Angoli figura alzati

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Angoli figura alzati

Post by pes »

Buongiorno.
Ieri, stampando la figura "ProjectionBase" di questo progetto http://www.thingiverse.com/thing:958411, ho avuto un problema sugli angoli.
In pratica la base sotto di 15mm x 15mm era ben attaccata al vetro della stampante (compresi gli angoli) ma alla fine il pezzo stampato presentava le punte degli angoli rialzati e di parecchio.
Il pezzo è piuttosto piccolo e mi chiedo quindi se il problema sia dato da un limite della stampante (più di così non riesce a fare), oppure se con aggiustamenti di temperatura o velocità possa essere possibile.
Il pezzo è stato stampato sia a 200 gradi che a 190.
Ecco alcune foto:

Image

Image

Image

Image
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Angoli figura alzati

Post by popeye »

pes wrote:Il pezzo è piuttosto piccolo e mi chiedo quindi se il problema sia dato da un limite della stampante (più di così non riesce a fare), oppure se con aggiustamenti di temperatura o velocità possa essere possibile.
Secondo me hai qualche parametro non ottimale...
A che velocità stampavi? Ventola accesa o spenta? Altezza layer?

Coi pezzi molto piccoli è meglio andare piano, perchè a fare un layer ci mette pochi secondi e finisci per stamparci sopra quello successivo quando è ancora troppo morbido rischiando di deformarlo.

Un altro "trucco" per andarci piano e guadagnare tempo potrebbe essere quello di non stampare pezzi così piccoli da soli, ma di stamparci di fianco qualcos'altro (oppure stampare due o tre copie del medesimo pezzetto, così poi puoi pure scegliere quello migliore).
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Angoli figura alzati

Post by pes »

Questi sono i parametri utilizzai in Cura:

Image
Gianluca74
Posts: 90
Joined: 18/09/2014, 17:03
Home_Page: http://

Re: Angoli figura alzati

Post by Gianluca74 »

popeye ha ragione.
è il tipico effetto di quando il layer successivo si appoggia sul precedente che non è ancora abbastanza freddo da essere uno stabile appoggio.

Con l'ABS mi capitava spesso all'inizio, non potendo usare la ventola.

Questo però mi sembra PLA, quindi puoi usare la ventola, magari con un buon convogliatore, per raffreddare bene il materiale depositato.
Se anche con la ventola al massimo il problema persiste, non puoi fare altro che o scendere con la velocità o stampare 2 o più pezzi come diceva popeye.
berticus
Posts: 144
Joined: 12/02/2014, 22:22
Home_Page: http://
Commento: appassionato di meccanica, elettronica ed ottica
Compleanno: 0- 0-1975

Re: Angoli figura alzati

Post by berticus »

Ciao, il pezzo presenta due sottosquadri uno interno all'altro.
Stampalo alla rovescia ossia capovolto con la base ( vertice della piramide)15*15 in alto. Metti la ventola al max temp.190 vel. 40 layer 0,15 circa.
Ricorda che per il pla piu raffreddi e meglio e'.

Facci sapere...... Provo anche io a stamparlo..... Mi piace il progettino! :D
dandb
Posts: 84
Joined: 22/10/2015, 19:09
Home_Page: http://
Compleanno: 04 Nov 1972
Città: Lesmo
Prov.: MB
Via: A. Messa

Re: Angoli figura alzati

Post by dandb »

Divertente l' ologramma.
Ma le pareti delle piramide sono in plexiglass o vetro o cosa?
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Angoli figura alzati

Post by pes »

Ok, appena riesco provo a stamparlo con le impostazioni suggerite.
Il progetto l'ho visto da Davide di IeC; il suo si chiama Treolo e lo trovate su Thingiverse ma è più che altro per tablet a 7".
I vetrini li puoi fare tagliando le custodie dei cd.
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Angoli figura alzati

Post by pes »

berticus wrote:Ciao, il pezzo presenta due sottosquadri uno interno all'altro.
Stampalo alla rovescia ossia capovolto con la base ( vertice della piramide)15*15 in alto. Metti la ventola al max temp.190 vel. 40 layer 0,15 circa.
Ricorda che per il pla piu raffreddi e meglio e'.

Facci sapere...... Provo anche io a stamparlo..... Mi piace il progettino! :D
Ho provato a stampare il pezzo così com'è, senza girarlo ma con velocità veramente lenta. Il problema è migliorato parecchio ma non ci siamo ancora. In realtà dalla parte dove soffia la ventola il problema è quasi sparito completamente mentre dall'altro lato è un po' più accentuato, segno che si tratta proprio di un raffreddamento fatto male. Prima o poi mi stamperò un convogliatore...
Intanto volevo provare a stmpare "alla rovescia", come suggerito sopra. Si può compiere questa operazione da Repieter? Oppure devo usare per forza un cad?
popeye
Posts: 572
Joined: 03/02/2014, 16:33
Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
Home_Page: http://
Compleanno: 19 Sep 1970
Prov.: VB
Location: VB

Re: Angoli figura alzati

Post by popeye »

Sì, puoi ruotarlo di 180° direttamente il Repetier.
Ma non hai provato a stamparne due contemporaneamente, come ti suggerivo sopra? Che secondo me risolvi completamente, visto che già solo rallentando hai migliorato.

Per il PLA un convogliatore è quasi indispensabile, con certi pezzi
pes
Posts: 63
Joined: 13/12/2010, 10:18
Home_Page: http://

Re: Angoli figura alzati

Post by pes »

Grazie, trovata l'impostazione per ruotare in Repieter...
No, non ho provato a stamprne due ma a questo punto proverò anche questa. Non ho provato per una questione di principio :oops: So che il pezzo è piccolo e costa praticamente niente ma se mi serve un solo pezzo perchè ne devo fare due? ;)
Post Reply