SgaboLab wrote:Mea culpa ... ok .. non cambia ciò che ho detto ..anzi peggio visto che l'elettronica di cacca l'attribuivo ai tedeschi .. e invece
No dai, l'elettronica non è poi così male, anzi..
SgaboLab wrote: Comunque non mi pare di aver detto che l'estrusione non va regolata .. tantè che ho detto che preferisco usare il parametro flusso che rognare sui passi del motore, ho provato a spiegare che agiscono nella stessa maniera da cui la confusione ... fammi delle stampe a 0,025mm con nozzle da 0,3 con filo da 3mm .. e vediamo chi ha l'estrusore regolato meglio
non ho capito tanto la fine della frase, se devo essere sincero, sarà l'ora tarda

Comunque sono sostenitore del fatto che scendere sotto ad un certo intervallo (che secondo me potrebbe essere 0,15mm è controproducente, e anzi, porta solo ad aumentare i problemi, come quello del wobble.. stampare con un layer da 0,1mm, se si ha la meccanica che funziona come dovrebbe funzionare, e usando un buon filamento, i layer già non si riescono più a distinguere ad occhio nudo.. e al tatto nemmeno! quindi non vedo la necessità di stampare a 0,025, si hanno solo dei tempi biblici per fare qualsiasi pezzo ahimè..
SgaboLab wrote: poi personalmente una volta trovata l'estrusione giusta non ho questa necessità di modificarla da materiale a materiale ... forse perchè esiste un altro parametro temperatura che cambio quando cambio materiale e influisce anch'esso sull'estrusione ... boo .. chi lo sa ...
la temperatura influisce eccome sull'estrusione, ci mancherebbe, rende più o meno fluido il filamento, e da qui il flusso che esce "più o meno" (nel senso di quantità

)..ma stampare con temperature alte, non va bene, è pur sempre plastica stampata, basta sentire un qualsiasi produttore di filamenti e ti potrà confermare che più la temperatura è bassa e meglio è per la resa finale (che poi si debba andare più lenti è un'altro discorso)
SgaboLab wrote: P.S. giocare con le varie accelerazioni e velocità non capendo come questa stampante lavora nel determinare le coordinate porta solo a pezzi con misure sballate ... magari apparentemente più belli ... ma sbagliati

Su questo siamo d'accordo entrambi, ma proprio perchè non si sa dove mettere le mani ci siamo noi che possiamo aiutare chi ne sa meno di noi in questo campo, no?
