Ciao a tutti.
Sono nuovo e dopo aver letto un po' qui un po' lì mi sono deciso a domandare direttamente, perché non sono riuscito a trovare soluzioni univoche ai miei dubbi.
Ho, come molti, un problema di perdita di passi e pensavo di risolverlo cambiando i drivers ... o prima vedere le impostazioni di accelerazione nel firmware?
Inoltre ho il problema che gli strati non sono uniformi, e anche qui pensavo di risolvere con una barra trapezia (ne ho una da 8). Tuttavia ho letto che il cambio della barra necessita anche di un driver più potente per gestire il maggior lavoro.
Quindi: Val la pena di cambiare driver X,Y e Z e di cambiare la barra? O che soluzioni alternative suggerite per mitigare i problemi citati? Che driver suggerite?
Asse zeta, barra trapezia e driver.
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
La barra va cambiata, ma non necessita di nessun cambio driver
Per la perdita passi puoi benissimo portare le accelerazioni a 500, e non sono non perderai più passi, ma anche vedrai la stampante lavorare con molta più grazia
Lascia stare i driver che non portano tutti questi benefici come si crede 



Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Ok. Grazie!
Anche l'accelerazione si cambia nel firmware?
Anche l'accelerazione si cambia nel firmware?
-
- Posts: 572
- Joined: 03/02/2014, 16:33
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9499B
- Home_Page: http://
- Compleanno: 19 Sep 1970
- Prov.: VB
- Location: VB
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
L'accelerazione la imposti da "Configurazione Eeprom" in Repieter Host, non occorre modificare il firmware con Arduino.
-
- Posts: 14
- Joined: 29/12/2015, 22:03
- Occupazione: Impiegato
- Home_Page: http://
- Compleanno: 18 Oct 1965
- Città: Caltanissetta
- Prov.: CL
- Via: Aldo Moro 139
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Io addirittura ho messo le accelerazioni a 400 mm/s^2 e funziona tutto benissimo,,, comunque ti consiglio anche di lubrificare i cuscinetti lineari e le guide.
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Si ... Ogni tanto lubrifico i cuscinetti anche io ....
Ora ho settato le accelerazioni (a parte zeta che ho lasciato a 100) a 1000 e vediamo come va.
Ora ho settato le accelerazioni (a parte zeta che ho lasciato a 100) a 1000 e vediamo come va.
-
- Posts: 558
- Joined: 08/12/2014, 15:45
- Occupazione: Studente
- Home_Page: http://www.lillia.net
- Compleanno: 13 Sep 1995
- Città: Pasian di Prato
- Prov.: UD
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Ma le accelerazioni alte fanno solo rischiare di perdere passi, e in termini di stampa non cambia nulla..perchè le accelerazioni entrano in gioco solo fino a quando la stampante non raggiunge la velocità impostata.. quindi se hai impostato la velocità a 50mm/s la stampante andrà con una accelerazione di 1000mm/s, contro una di 500mm/s, capisci anche tu che i tempi si raddoppiano, ma quanto sono questi tempi? si parla di minuti in una stampa di ore.. vale la pena rischiare di perdere lassi, magari alla fine su una piccola sezione, piuttosto che aspettare qualche minutino in più? Inoltre la 3DRag ha molta inerzia, perchè il piatto pensa molto, e non si presta a velocità (ma anche accelerazioni) elevate..
-
- Posts: 689
- Joined: 25/02/2014, 15:41
- Cod. abbonamento Elettronica In: 9417B
- Home_Page: http://www.iboin.it
- Compleanno: 13 Jul 1969
- Città: Busto Arsizio
- Prov.: VA
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Se qualcuno vuole fare qualche esperimento , si ottiene un movimento molto più armonioso, non "nevrotico", che si traduce anche in pareti più belle, senza i segni di "strappo" dopo Angoli secchi, modificando il Jerk XY da 20 a 16, lasciando l' accelerazione a 900m/s2. Io sto usando questo settaggio sulla mia 3DRag EV2.
Devo dire che sgabolab mi ha detto che lui ha riscontrato degli errori sulle misure, ma a me non capita.... È per questo che vi dicevo di fare delle prove.
Devo dire che sgabolab mi ha detto che lui ha riscontrato degli errori sulle misure, ma a me non capita.... È per questo che vi dicevo di fare delle prove.
Re: Asse zeta, barra trapezia e driver.
Ok ... Allora scendo a 500. Pensavo che passare da 9000 a 1000 fosse sufficiente ....
Non ho problemi di fretta .... A proposito: ma al di lá dell'accelerazione, voi a che velocitá stampate? Ho visto che c'é chi va a 80 mm/s e chi a 150 ....
Non ho problemi di fretta .... A proposito: ma al di lá dell'accelerazione, voi a che velocitá stampate? Ho visto che c'é chi va a 80 mm/s e chi a 150 ....