Slice di un file proveniente da rhinoceros

Sezione dedicata alla stampante 3D realizzata da Futura Elettronica in collaborazione con Elettronica In.
Ulteriori informazioni su http://3dprint.elettronicain.it/
Post Reply
alenico
Posts: 3
Joined: 06/09/2017, 17:00
Home_Page: http://

Slice di un file proveniente da rhinoceros

Post by alenico »

Salve a tutti,

sono nuova e mi presento: mi chiamo Alessandra e ho appena acquistato una stampante 3drag.
Devo imparare quasi tutto ma sono sicura che ci riuscirò :), ho iniziato stampando alcuni pezzi già pronti e a parte che dovrò fare varie prove per perfezionare la stampa nessun problema.

Ho trovato il mio primo problema importando un file creato con Rhinoceros 4.0.
E' un' estrusione di una curva chiusa con delle differenze boleane (quindi non credo che il problema stia nella costruzione del modello); ho esportato il modello in .stl e l'ho importato in Repetier Host, me lo visualizza correttamente, ma quando lancio lo slice (sia con Slik3r che con Cureengine) non me lo fa correttamente, mette solo pochissimi livelli e sbagliati, con tempi di 10 sec o giù di lì.
Dove sbaglio?
Magari é una domanda banale ma sono all'inizio e non sono riuscita a trovare risposta ne da sola ne qui sugli argomenti del forum.

Grazie in anticipo.
Ciao
Ale
alenico
Posts: 3
Joined: 06/09/2017, 17:00
Home_Page: http://

Re: Slice di un file proveniente da rhinoceros

Post by alenico »

trovato il problema ... avevo disegnato in centimetri su chino, ridisegnando in millimetri non ho avuto problemi, può essere stato questo?
User avatar
Boris Landoni
Posts: 350
Joined: 04/11/2009, 17:18

Re: Slice di un file proveniente da rhinoceros

Post by Boris Landoni »

Ciao Alessandra,
purtroppo non uso Rhino e quindi non saprei. L'importante è che tu abbia risolto :-D
Post Reply